1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da zero?
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh Malve, scusa l'OT, ma quando si va al sempione per esempio puoi unirti anche tu, o al GIovà, mica sei su marte :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da zero?
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
malve ha scritto:
Probabilmente quello che ti manca (e che manca a nche a me in effetti) è qualcuno con cui condividere la passione per l'astronomia...non dico la moglie (sarebbe come fare il famoso 13 al totocalcio!), ma più semplicemente un amico/gruppo di amici a cui aggregarti.
Diverse mie passioni (sicuramente un pò particolari o strambe se volete) sono scemate perchè non avevo "compagni di merende"...purtroppo, per carattere, non sono il tipo di persona che parte da solo, si fa 45 min di auto (minimo) per trovare un cielo decente e passa la notte da solo ad osservare...mi piace avere compagnia, parlare, condividere, ecc...
Tu, a differenza mia, abiti in una zona decisamente popolata (anche da amici del forum mi pare) e penso non dovresti far troppa fatica ad aggregarti a qualcuno che esce regolarmente...magari non potrai fare tutte le uscite perchè fare il papà è sicuramente più importante, però anche riuscire a fare una o 2 uscite al mese sarebbe un bel traguardo!
e se c'è il mese che per impegni, sfiga o quello che vuoi non riesci ad uscire...amen!
C'è sempre il forum....alla fine è astronomia anche questa!


Rispondo a te mentre sto aspettando che faccia buio... ho montato il tele!!

Ci sono le nuvole che arrivano da nord-est..

Si, quello che dici tu è da un pò che l'ho capito. Infatti ho cercato prima di aggregarmi a dei gruppi astrofili, poi di farne uno io... ora cerco di aggregarmi a Kapp che da bravo guaglione quale è mi invita appena organizza di uscire.... l'ho già bidonato un paio di volte a fila, ci vuole pazienza? vediamo se ce l'ha.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da zero?
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cari Marco & yourocket,

Eccovi un altro che vive a milano ed ha scarsissimo tempo a disposizione. Poi quelle poche volte che potrei, sono stanco e senza stimoli. Poi, da solo è peggio. La mia compagna non è disposta a farmi da spalla (e ci mancherebbe...) ma non si incavola se ogni tanto passo la notte tra le stelle.

Dunque ... Proposta: io vivo a milano da 1 anno. Non conosco luoghi osservativi vicini. Magari potremmo fare qualche uscita insieme se vi va. pero' vi avviso: intendo divertirmi. Perchè dico questo ?...perchè circa un anno fa, quando arrivai qui a milano, contattai un gruppo astrofili che esce regolarmente.
Quando spiegai di essere neofita mi dissero che una regola delle trasferte osservative e' non disturbare i "vicini" ... Bene, non sono mai uscito con loro e mi dispiace perche so che sono bravi.

Chissà... Forse nuovi compagni di disavventure astronomiche possono segnare un nuovo inizio... Ci organizziamo ?

Ciao,
Francesco


P.s.
C8, sw ed80, LVI, Atik 16ic, heq5 pro, tele guida 80/400, cg5, cianfrusaglie varie..

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da zero?
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 7:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
eh Malve, scusa l'OT, ma quando si va al sempione per esempio puoi unirti anche tu, o al GIovà, mica sei su marte :)


Sempione non ho idea di dove sia ma il giovà e pian dell'armà sono relativamente vicini (diciamo un'ora di macchina circa)...quindi penso che qualche volta affronterò il viaggio per farvi compagnia! :wink:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da zero?
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Forse devo semplicemente mettermi a FARE punto e basta. Tipo oggi; qui il cielo è terso, la temperatura è buona. Visto che facciamo l'orario corto al venerdì, potrei andare a casa e montare il telescopio sul terrazzo e se dopo aver fatto il papà ho voglia di osservare è li tutto pronto mentre se non ho voglia smonto.


Caro Marco:
La tua situazione è comune a molti astrofili, impegnati e non, e le cure sono diverse per le diverse situazioni.
Nel tuo caso specifico, ti consiglierei:

1- diversificare il setup nell'accoppiamento strumenti- montature; nel senso che l'accoppiata 250 f5/ New atlux fuori Milano e 200 f5/ EQ 6 a Milano funzionerebbe a mio avviso molto meglio delle attuali.

2- Un'altro punto dolente è che una camera pesante come l'ST 7 non si sposa molto bene con i Newton, per questioni di equilibratura ed altro; inoltre autoguidare con un newton è meno semplice che con uno strumento compatto.
Per lavori sulle V.C, lunari e planetari. vedrei meglio uno SC da 20-25 cm, compatto e maneggevole con cui non avresti problemi di equilibratura del sistema e quant'altro.


3- Montare e smontare l'attrezzatura sul terrazzo non è il massimo, ed è un buon incentivo a far passare la voglia di fare astronomia.Ti consiglierei quindi di provare a fare una installazione fissa, perlomeno della sola montatura , meglio se di tutto in un gabbiotto chiuso a chiave, chiedendo il consenso al condominio , che penso non dovrebbe avere problemi a dartelo

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da zero?
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
yourockets ha scritto:
eh Malve, scusa l'OT, ma quando si va al sempione per esempio puoi unirti anche tu, o al GIovà, mica sei su marte :)


Sempione non ho idea di dove sia ma il giovà e pian dell'armà sono relativamente vicini (diciamo un'ora di macchina circa)...quindi penso che qualche volta affronterò il viaggio per farvi compagnia! :wink:


infatti, mi sembrava che non fossero posti lontani da te - una volta per sbaglio tornando dall'oltrepo sono finito ad Alessandria ( non guidavo io, ma uno più imbranato di me che era convinto di essere sulla A7 mentre continuavo a dirgli che eravamo sulla A21)

anche tu sferlix, c'è un topic in "eventi" che si intitola "lumbard dove si va per la luna nuova" o qualcosa del genere basta che guardiate là e vedrete che ci si organizza.

mai disturbare i vicini? e allora come si fa con kappotto? lo incaprettiamo???

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da zero?
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
anche tu sferlix, c'è un topic in "eventi" che si intitola "lumbard dove si va per la luna nuova" o qualcosa del genere basta che guardiate là e vedrete che ci si organizza.


... non ero mai andato in quella zona del forum. :(

Cita:
mai disturbare i vicini? e allora come si fa con kappotto? lo incaprettiamo???


Io temo che incaprettino me :mrgreen:

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da zero?
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
fulvio mete ha scritto:
....1- diversificare il setup nell'accoppiamento strumenti- montature; nel senso che l'accoppiata 250 f5/ New atlux fuori Milano e 200 f5/ EQ 6 a Milano funzionerebbe a mio avviso molto meglio delle attuali.


Per una questione di maneggevolezza? e cioè che il 250 pesa di più del 200?

fulvio mete ha scritto:
2- Un'altro punto dolente è che una camera pesante come l'ST 7 non si sposa molto bene con i Newton, per questioni di equilibratura ed altro; inoltre autoguidare con un newton è meno semplice che con uno strumento compatto.
Per lavori sulle V.C, lunari e planetari. vedrei meglio uno SC da 20-25 cm, compatto e maneggevole con cui non avresti problemi di equilibratura del sistema e quant'altro.


Il C8 l'ho venduto 2 anni fa. Anche col C8 era la stessa storia. L'ST-7 potrei usarela con un rifrattorino?

fulvio mete ha scritto:
3- Montare e smontare l'attrezzatura sul terrazzo non è il massimo, ed è un buon incentivo a far passare la voglia di fare astronomia.Ti consiglierei quindi di provare a fare una installazione fissa, perlomeno della sola montatura , meglio se di tutto in un gabbiotto chiuso a chiave, chiedendo il consenso al condominio , che penso non dovrebbe avere problemi a dartelo


Il terrazzo è mio ed è un grosso balcone 4.5x2.5 scoperto. Ho già provato appena arrivato in questa casa (4 anni fa) a tenere per un pò la montatura stazionata e coperta con col sacco apposito. Rubavo davvero troppo spazio rispetto all'utilizzo che ne facevo e poi dopo un pò mi si disgregava il sacco. Più ci penso e più non vedo l'ora di trasferirmi nella nuova casa dove avrò un giardino con uno spazio di 2,5x2,5 dove spero di riuscire a fare la mia casetta-osservatorio.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da zero?
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
fulvio mete ha scritto:
....1- diversificare il setup nell'accoppiamento strumenti- montature; nel senso che l'accoppiata 250 f5/ New atlux fuori Milano e 200 f5/ EQ 6 a Milano funzionerebbe a mio avviso molto meglio delle attuali.


Per una questione di maneggevolezza? e cioè che il 250 pesa di più del 200?

Certo, il 250 lo regge molto meglio l'Atlux dell'Eq6: quel bestione era al limite (fotografico) sulla mia Losmandy G11.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da zero?
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
fulvio mete ha scritto:
Cita:
fulvio mete ha scritto:
....1- diversificare il setup nell'accoppiamento strumenti- montature; nel senso che l'accoppiata 250 f5/ New atlux fuori Milano e 200 f5/ EQ 6 a Milano funzionerebbe a mio avviso molto meglio delle attuali.


Per una questione di maneggevolezza? e cioè che il 250 pesa di più del 200?

Certo, il 250 lo regge molto meglio l'Atlux dell'Eq6: quel bestione era al limite (fotografico) sulla mia Losmandy G11.


Dicendomi questo mi confermi i miei sospetti su di un gioco strano che fa l'eq6 quando montato tutto la spingo leggermente. E' proprio un gioco meccanico dovuto al troppo peso. Strano però che anche se bilanciata sentata tutto questo peso. Il 250 pesa 12 kg ed è sotto al limite dell'eq6. Misteri della meccanica! :)

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010