kappe ha scritto:
bisogna premettere che avere tutto tutto tutto disponibile è molto difficile, sia per i costi di magazzino che il negozio si dovrebbe coprire da sè (poi le banche al giorno d'oggi non finanziano, poi se compri all'estero prima paghi e poi ti mandano la roba e anche in italia si sta andando verso questo metodo), sia perchè se il giro di materiale è alto, tenere sempre le disponibilità di molti prodotti, anche semplici come adattatori, diventa arduo perchè i fornitori possono finirlo, fanno tardi a mandarti il materiale, etc etc.
In parte può essere anche plausibile un motivo del genere, quando NON è la regola però, altrimenti che impresa è? Finanziata coi soldi del cliente? Il guadagno di un imprenditore è basato sulla plusvalenza non sul finanziamento a costo zero della moneta, Scusa se uso termini rudi e crudi ma se parliamo di Business bisogna trattare la materia al modo giusto.
kappe ha scritto:
concordo sul fatto che sarebbe bello se tutti i clienti che attendono materiale venissero avvisati uno per uno...io quando potevo ci provavo, ma la mole di telefonate ed email che ricevevo ogni giorno praticamente mi impossibilitava a gestirli tutti, solo una piccola parte..e queste cose fan male quando si cerca di dare un buon servizio..ovviamente poi quando il cliente chiama si possono dare tutte le informazioni del caso. ci vorrebbe una persona in più? certamente! peccato che i margini bassi e l'alto carico fiscale (e bisogna anche dare uno stipendio dignitoso a chi lavora) rendano molto difficili le assunzioni nelle piccole realtà..e quindi ampliare il servizio.
Anche questo è vero ma perchè si parla sempre di alta mole di lavoro però con un guadagno misero? Un ricarico medio del 20/25% sui prodotti a bassa rotazione e da un 40 a 100% sugli accessori non mi pare proprio un ricarico da miseria...è vero che non è il pane e il latte che si vende tutti i giorni ma ho visto alle fiere stand " abbastanza " onerosi e non credo li abbiano pagati le case madri...al NEAF lo stand di OPT era 30mq...

mah! ( fanno prima gli sboroni e poi piangono? )
kappe ha scritto:
riguardo al finanziamento e al binocolo rp optix: quando c'ero io in OSM mi ricordo che la NEOS (la loro finanziaria, se non l'han cambiata) andava un po' per le lunghe per l'approvazione del finanziamento e spesso gli ottimi binocoli della RP, dati per disponibili nel loro sito, in realtà non lo erano, perchè...avevano talmente tanto successo che l'importatore non riusciva a starci dietro con il magazzino per via dei tempi di produzione dei cinesi, quindi tocca aspettare..in sintesi una combinazione di sfortune per questo caso specifico..almeno vedendolo da fuori e andando a memoria.
Mi sembra di aver capito invece che il caso del cliente è diverso, il tutto è avvenuto a finanziamento già completato.
Cmq l'iter di finanziamento è sempre lo stesso, InfoFinax, Experian, Visura protesti mediamente per i dipendenti CCNL a società con più di 10anni di anzianità le pratiche vengono risolte dalle 2 alle 24 ore.
La Società Finanziaria eroga il finanziamento prendendo in carico il credito del cliente dopo 10gg i soldi sono sul conto del venditore in più ci sono accordi in base al volume del finanziato con un gettone immediato ed in alcuni casi un Ricorrente durante la durata del finanziamento perciò al negoziante/Imprenditore fare i finaziamenti CONVIENE anche perchè può far ruotare un pò di contante, i pagamenti medi che si fanno al Distributore nazionale sono 30gg/60gg a volte anche 90

con quelli ti ci paghi il cash per importare è aumenti il margine...o sto dicendo qualcosa che fanno solo i cattivi???
kappe ha scritto:
ad ogni modo, per esperienza, informarsi sempre prima di comprare se avete fretta, anche i mega negozi come TS sbagliano e non raramente
e io sono un acquirente MOLTO esigente

Quale hobbista non ha fretta di avere l'oggetto per passare quel pò di tempo ( che rimane ) dopo una " lunga giornata di lavoro "
Ciao
P.S. certo che noi italiani il melodramma ce l'abbiamo proprio nel sangue!