1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Pilolli ha scritto:
La guida sconsiglia di prendere stelle troppo alte nel cielo e ben distanziate tra loro durante la fase di allineamento e durante la selezione della stella da usare come riferimento per l'allineamento assistito.


hai un link?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elettrico ha scritto:
Probabilmente mi sfugge qualcosa o non sono attento, ma quando parli di questi errori di stazionamento, ti riferisci alla HEQ5 oppure alla EQ5/CG5 ecc., perchè a me sulla HEQ5 la bolla non risulta.
Alberto

Si scusa io ho una cg5 con synscan

Pilolli ha scritto:
Sei sicuro, tra l'altro, di scegliere stelle adatte all'allineamento? Hai seguito la guida (mi pare) Celestron?

io ho il synscan e credo che le stelle che mi da il sistema siano adatte altrimenti non le metterebbe in lista, comunque per l'allineamento uso tre stelle che prendo rispettivamente a ovest sud ed est o sud e ovest/est con allineamento a due visto che la porzione nord è coperta e cerco di evitare stelle prossime allo zenit più che altro per la scomodità di centrarle col tubo in verticale...
comunque farò la prova di spegnere la montatura dopo la correzione per vedere se l'errore rimane quello o cambia.

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
Pilolli ha scritto:
La guida sconsiglia di prendere stelle troppo alte nel cielo e ben distanziate tra loro durante la fase di allineamento e durante la selezione della stella da usare come riferimento per l'allineamento assistito.


hai un link?

C'è scritto nei manuali. Su nexstarsite trovi tutto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con l'allineamento al polo assistito della Celestron l'allineamento "meccanico" viene fatto su una stella, viene proposta l'ultima che si è puntato. In questo caso se si vuole che riesca bene è bene scegliene una vicino al meridiano abbastanza alta da vederla bene ma lontana dallo zenith. Col Synscan non saprei se la propone lui o meno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Col synscan tutte le volte mi ha proposto l'ultima stella usata per l'allineamento

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010