astrodany ha scritto:
Ma i rifrattori non erano quelli da acclimatamento veloce?
Perchè secondo te il Petzval è più sfigato degli altri?
Danilo
Non ho detto che sia più sfigato...
I doppietti sono quelli ad acclimatazione veloce.
un Petzval ha due gruppi ottici, e "dentro" è sigillato.
Un rifrattore "normale" ha un semplice doppietto in testa, al massimo un tipletto, e dietro "è aperto"...
ha un mucchio di "fughe" dope l'aria può passare.
Inoltre l'intubazuone di un Televue è molto "massiccia", non per nulla lo strumento pesa oltre 5 chili.
E' un po' come nei catadiottrici tipo Maksutov, che necessitano di un tempo di acclimatazione molto lungo.
Con un 101/500 come il tuo puoi osservare in "mordi e fuggi" a bassi ingrandimenti anche solo dopo un'oretta, con una qualità accettabile.
Ma se vuoi farlo lavorare per come è stato progettato, i tempi sono quelli che ti ho detto.
Del resto te ne puoi accorgere facilmente, semplicemente...
Osserva qualcosa dsopo 30 minuti, ossarva la stessa cosa dopo 3 ore...
c'è un abisso in quello che vedi.
Ovviamente si presume che l'oculare sia all'altezza dello strumento, e che il cielo un buon cielo con un ottimo seeing.