Cita:
Ma se anzichè modificare il vixen prendessi un'altro PST e 2 tubi 60/600 o 70/700 e li sistemassi in binoculare sfruttando i focheggiatori dei PST e come filtri di rigetto usassi dei filtri da 52 mm h alfa messi all'interno dei tubi, potrei ottenere un buon risultato
Fare un binoscopio è meno semplice di quanto pensi, ed occorre un progetto meccanico preciso, che tenga conto delle distanze dei componenti, della regolazione della distanza interpupillare, etc.
Ti consiglio di partire prima con un componente singolo, ovvero un unico PST.
Quanto all'uso del filtro Ha come filtro di rigetto,l'idea in line adi principio non è malvagia, tantè che qualche tempo fa l'avevo accarezzata, ma c'è da considerare tre fattori:
1-i filtri Ha da 50 mm costano intorno ai 300 €, quindi quanto un ERF da 75 mm
2- i filtri Ha per il deep sky, sottoposti ad un bombardamento di UV potrebbero deteriorarsi in tempi non troppo lunghi
3- Alcuni di detti filtri non bloccano l'UV, quindi occorrerebbe anche un filtro UV-IR cut per sicurezza.
Facendo i conti, alla fine si verrebbe a spendere come un ERF da 90 mm, che, se posto lungo il cammino ottico, permetterebbe l'uso di obiettivi da 100 -120 mm.