fabio_bocci ha scritto:
Infatti è così. Tuvok, ancora ce l'hai da poco, e non so quante osservazioni tu abbia potuto fare, ma vedrai che l'LX200 ACF ha un'ottica molto valida, se osservi gli ammassi globulari vedrai delle stelle finissime come punte di spillo. Se usi oculari dal campo piano avrai anche la soddisfazione di stelle puntiformi sino al bordo.
osservazioni pochissime.
deep sky praticamente nessuna.
pero' ho due novità:
1. il faro della ferrovia di fronte la mio balcone è in blck out da giorni (se solo andassero via le nuvole!

)
2. sono in attesa di un kit skyscan, si sono già rotte le acque, il piccolo dovrebbe arrivare dopodomani

la somma di 1. e 2. (salvo imprevisti) dovrebbe consentirmi di riprendere a fare qualche osservazione deep urbana decente, ma se gli imprevisti dovessero presentarsi mi "accontenterò" di continuare a misurare le stelle doppie
andreaconsole ha scritto:
ammetto di non aver guardato in molti non newton, e soprattutto non di generosi diametri, ma ricordo che le stelle più belle le ho viste proprio con l'SC di Tuvok al primo (o secondo?) starparty. Nel mio newton (maledetto boundary) fanno sempre un poco hahare

star party credo il primo, SC credo il terzo (era quello bianco EMC su eq6 rajiva, vero?)