1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse hai ragione e sono quelli che realmente ha posseduto, ma allora aspetto di sapere quanti ne ha in questo momento... comincio a preoccuparmi... :?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ma no, dai... spero che 16 siano quelli che ha posseduto nel tempo

Tuvok ha ragione:
Ora ne possiedo solo 2: C8 e C14, uno portatile e l'altro un pozzo di luce.
16 li ho posseduti nel tempo, ma ho osservato con molti di più.
Col senno di poi posso dire che gli SC sono a mio avviso i migliori strumenti amatoriali mai costruiti (migliori in senso complessivo, ovviamente).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Dimenticavo:
in compenso ho altri 28 tubi tra grandi e piccoli di newton, rifrattori, Matsukov,etc, alcuni implementati in strumenti vari.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fulvio lo supero nel numero degli S.C., ma non nel diametro, visto che arrivo solo al 12". Però non credo che ce la farei a mettere un telescopio più pesante sulla montatura, col 12" sono proprio al limite, ci ho dovuto mettere anche una barra superiore con una maniglia, altrimenti non saprei come sostenerlo e mi cadrebbe a terra. Al 14" penso che non ci arriverò mai, anche perchè non ho la possibilità, ossia lo spazio, per una postazione fissa. Meno male che Fulvio ha altri 28 tubi, qui mi rinfranco un poco, io non ne ho più di altri 5... :wink:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ce l'ho più piccolo ma è sempre pronto all'uso :P
La finiamo di fare gli sboroni? :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
io ce l'ho più piccolo ma è sempre pronto all'uso :P
La finiamo di fare gli sboroni? :mrgreen:


ahahahahah bravo!
tanto piu' ce l'hanno grande piu' avranno stelle pallate! :D

a parte gli scherzi anche io non noto stelle troppo pallate nel mio sc, è forse piu' una leggenda metropolitana o, come ben detto, il fatto che si confrontano stelle a 2,5 metri di foclae degli SC con stelle a 0,5m di focale dei rifrattori!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ammetto di non aver guardato in molti non newton, e soprattutto non di generosi diametri, ma ricordo che le stelle più belle le ho viste proprio con l'SC di Tuvok al primo (o secondo?) starparty. Nel mio newton (maledetto boundary) fanno sempre un poco hahare :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti è così. Tuvok, ancora ce l'hai da poco, e non so quante osservazioni tu abbia potuto fare, ma vedrai che l'LX200 ACF ha un'ottica molto valida, se osservi gli ammassi globulari vedrai delle stelle finissime come punte di spillo. Se usi oculari dal campo piano avrai anche la soddisfazione di stelle puntiformi sino al bordo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
fabio_bocci ha scritto:
Infatti è così. Tuvok, ancora ce l'hai da poco, e non so quante osservazioni tu abbia potuto fare, ma vedrai che l'LX200 ACF ha un'ottica molto valida, se osservi gli ammassi globulari vedrai delle stelle finissime come punte di spillo. Se usi oculari dal campo piano avrai anche la soddisfazione di stelle puntiformi sino al bordo.


osservazioni pochissime.
deep sky praticamente nessuna.
pero' ho due novità:
1. il faro della ferrovia di fronte la mio balcone è in blck out da giorni (se solo andassero via le nuvole! :evil: )
2. sono in attesa di un kit skyscan, si sono già rotte le acque, il piccolo dovrebbe arrivare dopodomani :lol:

la somma di 1. e 2. (salvo imprevisti) dovrebbe consentirmi di riprendere a fare qualche osservazione deep urbana decente, ma se gli imprevisti dovessero presentarsi mi "accontenterò" di continuare a misurare le stelle doppie ;)

andreaconsole ha scritto:
ammetto di non aver guardato in molti non newton, e soprattutto non di generosi diametri, ma ricordo che le stelle più belle le ho viste proprio con l'SC di Tuvok al primo (o secondo?) starparty. Nel mio newton (maledetto boundary) fanno sempre un poco hahare :mrgreen:


star party credo il primo, SC credo il terzo (era quello bianco EMC su eq6 rajiva, vero?)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Fulvio lo supero nel numero degli S.C., ma non nel diametro, visto che arrivo solo al 12". Però non credo che ce la farei a mettere un telescopio più pesante sulla montatura, col 12" sono proprio al limite, ci ho dovuto mettere anche una barra superiore con una maniglia, altrimenti non saprei come sostenerlo e mi cadrebbe a terra. Al 14" penso che non ci arriverò mai, anche perchè non ho la possibilità, ossia lo spazio, per una postazione fissa. Meno male che Fulvio ha altri 28 tubi, qui mi rinfranco un poco, io non ne ho più di altri 5...


Fabio:credo che il peso del 12" Meade sia uguale al 14" Celestron.Ti resta solo da cambiare marca, non montatura.

Cita:
ammetto di non aver guardato in molti non newton, e soprattutto non di generosi diametri, ma ricordo che le stelle più belle le ho viste proprio con l'SC di Tuvok al primo (o secondo?) starparty


Eh, Andrea, concordo in pieno, gli SC venuti bene (e ne ho visti e posseduti alcuni), sono splendidi.Beato quindi Tuvok, che ne ha uno fatto bene.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010