xchris ha scritto:
ricordiamoci pero' che questi prezzi , i 200 euro X 2 , mi sono stati comunicati dal proprietario il quale ha voluto rimanere anonimo e non ho avuto alcun riscontro diretto con Skypoint.
Anche la considerazione su Sismec è del tutto mia , anche se dubito sia lontana dalla realtà essendo passato tutto a Skypoint. E' veramente un peccato.
Secondo me il problema appunto non risiede nella questione costo di spedizione che pur sembrando elevato credo vada interpretato con tutte le assicurazioni del caso.
Anch'io NON metterei un telescopio in mano a poste italiane che pii passa per DHL POST etc..
Il nocciolo del problema sta nel canale ufficiale di distribuzione.
Dove sta la differenza a questo punto se acquistare in Italia o in germania?
Ho notato che TS l'ultima volta mi ha spedito con UPS ad un Costo di € 12,00 ripeto UPS!
Se Meade ha dato la distribuzione ad una certa azienda questa dovrà necessariamente prendersi anche gli ONERI della distribuzione Ufficiale. Se poi l'assistenza viene fatta all'estero anche per le ( spare parts ) a questo punto che senso ha avere un distributore nazionale???
Cmq giusto per mantenerci in tema di Distributori Esteri vi accenno ad un caso
E' noto che Atik Orion etc. facciano produrre le ruote porta filtri in Portogallo ed il produttore è lo stesso.
In Italia stranamente ho sudato per trovare una ruota manuale da 2", l'unica costava € 200,00 ca.
Risultato Acquistata da Modern Astronomy BrightStar a € 120,00 spese di spedizione comprese! E' lo stesso produttore che le fa ad Atick e Orion!!!!
Esorto però invece coloro che si avvicinano all'Astronomia a valutare dettagliatamente l'opportunità di acquistare prima in Italia e poi all'estero poichè è importante la consulenza di un esperto prima di mettersi a fare acquisti on line su prodotti che non si conoscono.
Ciao