1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
No, facciamoci tutti il dobson da 60 cm. perché solo così vedremo finalmente come bisogna vedere.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
cherubino ha scritto:
quel Meade fa schifo.

Paolo


perchè Paolo?

curiosità..

PS: per me il dobson resta quello concepito da Dobson. Un bidone di luce. Onestamente lo trovo scomodo per qualunque osservazione. Opto per un SC da 10-12 perchè non troppo lento ad entrare in temperatura e con pesi ancora gestibili.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 18:46 
xenomorfo ha scritto:
Nella fattispecie è stato una notte della primavera 2010, con mars4ever dietro casa mia,...

Dimmi, dimmi, sono curioso..cosa stavate facendo? :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Io non mi conto, però osservo la luna con un dobson da un balcone, quindi sono fuori da ogni categoria razionalizzabile!

Come ti capisco :D

Renzo ha scritto:
Conosco la tecnica dei microcolpetti ma una cosa è comunque stare comodamente seduti e dare un colpettino al tubo e un'altra stare in cima a una scala e spostare a mano

Ci sono Dobson motorizzati che inseguono bene anche ad alti ingrandimenti e se la focale è corta non ci vuole la scala.

Comunque non ho una grande esperienza di rifrattori o SC, ho sempre avuto Newton, però posso dire che quando si becca la serata giusta, il tele è collimato, lo specchio è acclimatato ecc. ecc., non c'è ingrandimento che basti sulla Luna, e nel passare da 12" a 20" ho visto immagini migliori in quelle poche serate giuste.
Quindi voto per il 16", ma motorizzato.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
però parliamo di dettagli minuti...
anche se la luna regge alti ingrndimenti credo che ci siano cmq anche concause ottiche da tenere in considerazione o no?
se è una domanda prettaente teorica è un conto altrimenti si va nel caso specifico, acclimatament, serata giusta, balcone o finestra etc etc.
Io difficilmete gestire un dob se non motorizzato.
preferisco un sc o un rifrattore.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Renato C ha scritto:
Dimmi, dimmi, sono curioso..cosa stavate facendo? :mrgreen:


guardavamo la Luna... dietro casa :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
xchris ha scritto:
cherubino ha scritto:
quel Meade fa schifo.

Paolo


perchè Paolo?
...


ma, poi, come si regola l'altezza?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
voyager75 ha scritto:
però parliamo di dettagli minuti...


Beh no: io ho parlato di contrasto, infinite sfumature di grigio e tenui colori, neri nerissimi e bon chi bianchissimi... per non dire di stelline in cielo nero al bordo lunare..... (per tutto questo però serve a) un ottimo coating, b) ottiche pulite e c) acclimatazione buona e/o estrazione dello strato limite).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cherubino ha scritto:
No, facciamoci tutti il dobson da 60 cm. perché solo così vedremo finalmente come bisogna vedere.

Paolo



Parole sante!!! :P

Io mi accontento del 40cm, ma per osservare è il non plus ultra, per quanto mi riguarda!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 20:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
Oppure QUESTO! :o


Fiko!
E in dotazione ti danno anche:
"Oculare Super Plossl S5000 26mm (diametro 31,8mm)"
Evvai!!! :lol: :lol: :lol:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010