1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 1:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: quale montatura per tec 140
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
contedracula ha scritto:
... se rileggi i tuoi messaggi è spudorato il senso di accanimento verso il tuo SOLO punto di vista.


è vero, hai ragione che sono un pò troppo accanito ma non ho negato che il TEC sulla EQ6 possa andare, o ancora meglio sulla Celestron che sembra avere routine di allineamento migliori e un tripod più robusto, insisto nel dire che un tubo da 6000 euro MERITA una montatura adeguata, e non io ho parlato di GM2000 o Paramount.

Cita:
La citazione ai miei messaggi è cosa più che legittima ma poi non ti risentire se qualcuno ti dice che sei a senso unico sul tuo modo di considerare la cosa.


assolutamente, ma quando scrivi che la EQ5 regge TRANQUILLAMENTE un TEC140 e continui scrivendo
Cita:
...é un tubo che pesa MENO di 10KG e NON arriva nemmeno al metro e mezzo TUTTO COMPRESO! Ma di cosa stiamo parlando?


Mezzo metro? Mi sorge il dubbio che tu non ne abbia mai visto uno, per quello mi accanisco, e scusami la schiettezza!

Ci sono persone che non riescono ad utilizzare un TOA130 sulla EQ6, invece altri la usano e ci fotografano con un newton da 10"...

Cita:
Non voglio contraddire MINIMAMENTE il tuo punto di vista ma ti garantisco che quello strumento TRANQUILLAMENTE ci sta sopra ad una montatura perfettamente messa in polare con un bigourdan ed un buon sistema di guida senza spendere oltre € 1500!


ecco, questa "garanzia" da dove viene? e bada bene che non ho minimamente obiettato su questo, mi sembra!

Cita:
Io NON sto giudicanto sulla qualità delle montature che mensioni, anche perchè peccherei di presunzione NON avendole tutte provate, dico semplicemente che la regola del " più spendi e meglio rende " NON è sempre così!


no, non è sempre così infatti Spongy si poteva accontentare di un TMB, ad esempio, invece sembra preferire oggetti di valore e qualità indubbia!
Di qui il mio insistere per la Avalon, rinnovo e ribadisco che non le vendo e che non mi viene in tasca nulla, ma è una soluzione leggera, trasportabile, precisa, e con un rapporto qualità/prezzo che non ha concorrenti, con un'assistenza reale, e con una garanzia vera!
Ho giustificato ampiamente perchè costa di più e perchè, a mio avviso, li vale tutti!

Cita:
OTTIMO il consiglio di Bocci in relazione alla CGEM DX io la sto usando in attesa che arrivi la sostituta ( mi pento di averla in vendita piazzata ) e ti assicuro che muove ALLA GRANDE un C14 HD con focheggiatore Moonlite 2.5" ( pesa 3Kg quasi ) Ruota portafiltri da 2" e Canon 40D o telecamera ( ma la basler è peso piuma) e quando faccio visuale ho tutti oculari pesantissimi 9-14-20 Explore Scientific 100° il 20 pesa un Kg!
NON dico che fa le stelle puntiformi MA TUTTI l'avevano data per SPACCIATA addirittura che non trainasse MINIMAMENTE il C14!Dopo la mia esperienza mi chiedo è cognizione di causa o troppe letture dei depliant???


Anche la G11 muove e non solo un C14, ma con la mia G11 con vsf di precisione (non Ovision) per guidare il TEC in foto a lunga posa faticavo molto di più, bisognava azzeccare ogni sessione i parametri giusti di guida, e samnettare una buona mezzora prima di trovare l'optiimum.
Con la linear, anche grazie ai giochi nulli, metto su e fotografo quasi subito.

Cita:
Spong parti con questa la paghi €2000,00 e quando la vendi se ti va male ci perdi 3/400€ e in una settimana è già venduta!


:shock:
Scusa, ma non posso non insistere, Spongy ha una G11, come fai a consigliare una montatura inferiore?
Allora diciamo che sarebbe meglio sistemare quella e farsi le ossa per poi capire da sè dove vuole arrivare?
Mica deve comprare per forza, ma se prorpio vuole, che almeno vada in meglio!

Cita:
...per quanto riguarda gli hobbies;
Elio puoi comprarti anche l'aereo questo non garantisce che volerai per tutta la vita! Può passare tutto, passa l'amore per le mogli figurati per un telescopio! :D


Con l'aereo no, la manutenzione ti mangia vivo, un rifrattore e una montatura possono accompagnarti per svariati anni, anche una vita, oltre ad essere una soddisfazione personale.
Dipende da cosa cerchiamo nella vita, da quanto ci impegniamo per ottenerlo, e da come lo usiamo quando lo abbiamo ottenuto!
Punti di vista!

Può passare l'amore per le mogli, ma forse proprio perchè non siamo sposati ci amiamo ancora come il primo giorno, dopo 16 anni e 2 figli, se l'avessi presa cinese e non madeinitaly non so come sarebbe andata a finire :mrgreen:

Cita:
poi se spong ha il portafoglio a " mantice " allora stiamo facendo solo chiacchiere :wink:
Ciao


non si tratta di portafogli a mantice, ma di progetti, anche a lunga data, che ognuno di noi è libero di perseguire: molti di noi astrofili non sono ricchi di famiglia, non navigano nell'oro, ma fanno scelte!
Nel mio caso giro da 8 anni con una smartina scassata che ha 150mila km, avrei potuto farmi una bellissima IQ, o perchè no, una Mini che va tanto di moda: invece 'mportasega della macchina, e quello che posso distrarre dalla famiglia lo investo in attrezzatura astronomica, invece che in francobolli, piuttosto che in altri 10000 modi possibili!

Comunque sia, adesso giuro che la smetto, non vi smarrono più, credo di aver espresso (anche troppo) il mio pensiero!

Sorry, and clear skies :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale montatura per tec 140
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Scusa Elio, non ho capito di quale montatura parlavi ... :mrgreen: :mrgreen:

Cmq un bel tread, di quelli che fa piacere leggere .... Posizioni personali espresse da tutti con garbo e fermezza ...

A Spong , personalmente, direi di investire in una buona revisione della sua G11 ... Ritroveresti cosí una bella bestia con cui divertirti e poi, presa la mano e il gusto, puoi sempre passare a classi ancora superiori ...

Ciao

Vince


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale montatura per tec 140
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vincenzo22 ha scritto:
Scusa Elio, non ho capito di quale montatura parlavi ... :mrgreen: :mrgreen:

Cmq un bel tread, di quelli che fa piacere leggere .... Posizioni personali espresse da tutti con garbo e fermezza ...

A Spong , personalmente, direi di investire in una buona revisione della sua G11 ... Ritroveresti cosí una bella bestia con cui divertirti e poi, presa la mano e il gusto, puoi sempre passare a classi ancora superiori ...

Ciao

Vince


Ottimo consiglio :wink: :wink: :wink:

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale montatura per tec 140
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 2:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene credo che adesso Spong abbia realmente le idee chiare.

I consigli che abbiamo dato sono divergenti e probabilmente è giusto che sia così altrimenti sarebbe stato un post monotono e senza esaustive conclusione per lui.

Resta inteso che avvaloro il concetto di precisione per le Avalon, per carità non ne discuto ma per completezza ho assunto la parte del consiglio al risparmio esclusivamente in alternativa al consiglio di Elio che se pur diverso dal mio non lo considero errato anzi come si direbbe il contrario, diciamo semplicemente diversi.

Adesso credo che tocchi solo a Spong il qual avrà sicuramente materiale in abbondanza per valutarel'investimento da fare e magari alla prossima ci farà avere il risultato della sua scelta.

Comunque anch'io d'accordo sull'investire qualche soldo per la G11.

Ciao

P.S.
Elio dicevo un metro e mezzo NON mezzo metro, comunque bella discussione pacata e sui toni giusti. E' stato un piacere scambiare opinioni con te :wink:

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale montatura per tec 140
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
contedracula ha scritto:
Comunque anch'io d'accordo sull'investire qualche soldo per la G11.
Ciao


Allora lo vedi che siamo tutti d'accordo? :D

Cita:
P.S.
Elio dicevo un metro e mezzo NON mezzo metro, comunque bella discussione pacata e sui toni giusti. E' stato un piacere scambiare opinioni con te :wink:


Mi scuso per la supoerficiale lettura, però non dire più che metteresti un TEC140 su una EQ5 ti scongiuro :oops:

Piacere reciproco, altrochè :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale montatura per tec 140
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 17:49
Messaggi: 85
grazie a tutti per i consigli....
potremmo aprire un sondaggio " cosa deciderà di fare spongyy?"
ah ah ah...
a parte gli scherzi siccome non ho propio voglia di sbattermi al momento l'idea è
di prendere una linear nuova e vendere la mia g11 a chi ha tempo e voglia di perderci tempo( che io non ho )
comunque ancora grazie a tutti quelli che sono intervenuti.....
:D :( :o :? 8) :roll: :wink: :| :x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010