1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
Serafino ha scritto:
sempre a d'accordo a tollerare le opinioni diverse, ma ricordiamoci anche della forma. io ritengo che non sia corretto esprimersi con pensieri assoluti. se uno scrive "si, e una volta che li hai visti? tutti batuffoletti, finisce li", ...... se mi scaldo non lo faccio a gratis, ma xchè ritengo che certe affermazioni vengono fatte con un po' troppa leggerezza.
saluti

serafino

:D :) :lol: :twisted: Si quelle frasi dette da un astrofilo penso non siano il max di delicatezza.
Le possono dire e dal loro punto di vista anche comprensibili, tutti gli altri, a cui per altro cerco di non far più mettere piede in osservatorio a meno che già non abbiano superato l'esame teorico. Purtroppo molti di noi dopo aver fatto un passo in avanti, anche senza volerlo dimenticano le conquiste precedenti che ci avevano entusiasmato e che ieri erano le nostre e oggi sono quelle di altri.
Che diritto abbiamo di distruggerle solo perche siamo magari più " forniti di possibilità anche materiali".
L'astronomia ha dato credo le stesse soddisfazioni a chi ha saputo trarne beneficio a tutti coloro che dalla "notte" dei tempi, hanno rivolto l'occhio e il cervello al cielo.
Assolutamente convinto della buona fede del collega contestato, per parte mia pur rifiutandomi di mettere l'occhio a disposizione di una CCD personale lo ringrazio per aver anche se un pò crudemente portato la sua opinione, cosa che ci ha permesso di guardarci dento e motivare ancora di più le nostre scelte. A meno che il dubbio già ci rodeva, nel qual caso grazie lo stesso.
Con simpatia per tutti Sergio

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni dice:
Cita:
dipende anche dai caretteri di una persona, c'è chi è più portato ad attività umanistiche e filsofiche c'è chi è più portato ad attività tecniche. Diciamo che tra gli astrofili ci sono ambedue i caratteri.

Mi spiace che la discussione sia un pò deviata, difatti il topic fa riferimento ad un piacere sempre più raro che è dato dall'osservazione visuale e non alla contrapposizione di due differenti caratteri: il visualista e il "tecnicista".
Non vorrei ripetermi ma sempre più spesso sia qui che in altri forum si legge di neo-appassionati che già sono proiettati su come smanettare strumenti e camere in attesa del loro strumento...Lo scopo di questi post è di lasciare una traccia che possa far intendere che questo amore per il cielo è e deve rimanere "per il cielo", quindi si dovrebbe prima smanettare bene bene il cielo e poi passare ai tecnicismi & co.
Infatti, un neo-appassionato se non interessato seguirà e posterà altre sezioni del forum.
Per questo motivo sono d'accordo con Serafino quando dice:
Cita:
tutti batuffoletti, finisce li", beh, francamente mi sembra un po' offensivo nei confronti di quegli astrofili che passano stoicamente ore al freddo x disegnare i sottili ricami di qualche nebulosa planetaria.

Non dimentichiamo che agli occhi di tutti siamo e dobbiamo rimanere una elite..."quelli che sanno riconoscere il cielo" e non solo...

Sono bene accette altre esperienze :D

Cieli sempre più sereni a tutti

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow!! :o è un mese che aspetto un cielo senza nuvole e pioggia e finalmente ieri sera puff...eccomi accontentato.
Purtroppo ho fatto una microscorribanda su circa 50° in Az. per 15° in Alt.
Il bestiolo è incatenato in una stanza e guarda verso est e non può superare i 15° di alt.
In compenso il cielo era terso (non più di 2 ore poi è ritornato nuvolo) e quindi anche se inquadravo a circa 5° sull'orizzonte est le immagini non mi si degradavano. Il seeing era comunque tra II e III. Ho puntato subito su M13, l'eccitazione era tanta, ma...cavolo! mi si otturava più del 60% dell'apertura utile a causa della finestra :twisted:
Nonostante tutto appena metto l'occhio sul super plossl 26mm ...magia M13 non è una semplice nuvoletta ma un mucchietto di stelle. Certo l'occhio era già abituato al buio come di regola, ma quasi non credevo a quello che vedevo...solo un po debole come luminosità ma d'altra parte con le luci della città sotto e a quell'altezza sull'orizzonte che altro vorrei?
Passo subito all'Ultra Wide 8.8mm e lo spettacolo continua.
Quest'oculare ha un campo apparente davvero ampio: fa impressione. E l'impressione è stata il poter contare una ventina di stelle tra il nucleo e l'esterno. A mia memoria con lx90 non sono riuscito che a contare qualche stella di contorno al nucleo. E dire che avevo solo meno del 40% dell'apertura, il resto era otturata dalla finestra!
Giusto qualche minuto per fare anche una rispresa con la DSI ma non è ancora mia arte. Il resto sono solo emozioni :D

Giusto per la cronaca sto il bestio è un LX200GPS 14"

Cieli sereni e...non solo quelli :wink:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010