1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Eccolo montato. :D :D

Molto robusto, fluido e sopporta bene anche gli sbalzi.
Nelle immagini il C11 con il Celestron per: cercatore di precisione, o in configurazione con il filtro di Hershel.
Il C11 con il PST Coronado.
Stò finendo il centrasole, appena finito e montato sul C11 vi mostro le immagini qui.


Allegati:
27-10-2011 015.JPG
27-10-2011 015.JPG [ 49.28 KiB | Osservato 939 volte ]
27-10-2011 019.JPG
27-10-2011 019.JPG [ 78.66 KiB | Osservato 939 volte ]
27-10-2011 023.JPG
27-10-2011 023.JPG [ 63.51 KiB | Osservato 939 volte ]
27-10-2011 028.JPG
27-10-2011 028.JPG [ 51.67 KiB | Osservato 939 volte ]
27-10-2011 030.JPG
27-10-2011 030.JPG [ 61.65 KiB | Osservato 939 volte ]
27-10-2011 034.JPG
27-10-2011 034.JPG [ 56.23 KiB | Osservato 939 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao Fulvio io l'ho usato nella versione per SC con ottica adattiva, sbig e ruota, quindi una configurazione molto simile alla tua, stando accorto a tirarlo fuori per circa un centimetro, togliendo il problema di riuscire a mettere a fuoco che non ci riuscirò mai decentemente a quelle focali , lui si è comportato bene! teneva il tutto, anche se sarebbe meglio evitare l'ottica adattiva, che rende il treno troppo lungo e non stavo proprio molto tranquillo per le flessioni, ma non mi sembrava ce ne fossero


Cita:
Io non l'ho ancora provato, ma ti posso assicurare che è maledettamente robusto e ben costruito, poi costruttivamente ognuno ha delle preferenze.
Per me che devo solo mettere una CCD DFK41AF02, anche se pesava la metà andava bene


Grazie ad Erasmo e Lorenzo per le info.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Fulvio,
visto che ti sento, Grazie a Te per i tuoi graditissimi tutorial veramente utili per i giovani e i non.
Mi riferisco a l'ultimo letto: Il Sole in digitale.

In questo Forum nelle Emoticon purtroppo non c'è l'applauso lo sostituisco con questo: :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
Un vero peccato che non siamo vicini di casa.

Scusate: OT aperto, OT chiuso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Dubbio atroce.
Visto che ora il focheggiatore ha un innesto da 31,8 o 2" i vari oggetti tipo riduttore di focale a vite come li attacco?

C'è qualche riduttore già fatto?

Non sono davanti al telescopio quindi è tutto da vedere, so solo che per mettere il focheggiatore ho tolto appunto l'adattatore filettato dove inserivo i vari riduttori.

Può darsi che basta togliere o aggiungere un pezzo.

acc. storia mai finita
E.B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per attaccare un riduttore di focale allo steeltrack, credo serva un'adattatore da 2" a passo SC...

Mi sembra di averlo visto in giro su Internet, in particolare da Telescope Express, in Germania!

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo quello che dice Andrea, io ho preso il "naso" da 2" e il relativo visual back.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Grazie a tutti della dritta, questa sera ci studio sopra se posso farlo al tornio. :D :D :D
Cavolo, è mai finita. :evil: :evil: :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Fulvio,
visto che ti sento, Grazie a Te per i tuoi graditissimi tutorial veramente utili per i giovani e i non.
Mi riferisco a l'ultimo letto: Il Sole in digitale.

In questo Forum nelle Emoticon purtroppo non c'è l'applauso lo sostituisco con questo:
Un vero peccato che non siamo vicini di casa.


Grazie a te per il lusinghiero commento.
Finisco l'OT

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
X Danziger e Simone.

Visto la vostra gentilezza, vi aggiorno sulla situazione e come ho risolto il problema di poter riutilizzare il riduttore di focale con attacco filettato, dopo l'aggiunta del focheggiatore con innesto 31,8 o a da 2".

A disposizione un "naso" di un oculare da 2" ho risolto il problema.
Lui montato d'avanti, che fra l'altro non avendo battute non allunga troppo, e il raccordo del C11 per finire.

Come sempre: le cose vedile in pratica. 8) 8) 8) 8)
Due foto.

Il centra sole promesso montato sul C11. Se volete capire di più, guardate qui. :P :P :P :P

http://www.deepspace.it/index.php?optio ... &Itemid=21


Allegati:
27-10-2011 002.JPG
27-10-2011 002.JPG [ 52.01 KiB | Osservato 890 volte ]
27-10-2011 004.JPG
27-10-2011 004.JPG [ 57.99 KiB | Osservato 890 volte ]
27-10-2011 011.JPG
27-10-2011 011.JPG [ 51.02 KiB | Osservato 890 volte ]
27-10-2011 009.JPG
27-10-2011 009.JPG [ 52.17 KiB | Osservato 890 volte ]
27-10-2011 014.JPG
27-10-2011 014.JPG [ 81.36 KiB | Osservato 890 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Erasmo! Mi sembra un ottimo lavoro, complimenti!!

Facci poi sapere come va!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010