1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 4:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore ottico per lightbridge
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccezionali, grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore ottico per lightbridge
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 15:36 
cili&gasp ha scritto:
Immagino che tutti voi all'inizio abbiate avuto qualche difficoltà a puntare


Qualche difficolta????
Dal balcone di casa dove "ho iniziato" sono stato MESI a cercare ANDROMEDA senza riuscirci...
Con un po' di esperienza (fatta non da solo sul balcone ma a cieli bui con degli astrofili...) dallo stesso balcone vedevo la Trifida con un rifrattorino da 66mm... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore ottico per lightbridge
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
fede67 ha scritto:
miemer ha scritto:
Fede, hai qualche dritta su dove scaricare le mappe telrad che hai nominato?


http://www.atmob.org/library/member/skymaps_jsmall.html
http://www.utahskies.org/deepsky/caldwe ... Telrad.htm
:wink:

Grazieee!!! Fantastiche!!! :D
fede67 ha scritto:
Qualche difficolta????
Dal balcone di casa dove "ho iniziato" sono stato MESI a cercare ANDROMEDA senza riuscirci...
Con un po' di esperienza (fatta non da solo sul balcone ma a cieli bui con degli astrofili...) dallo stesso balcone vedevo la Trifida con un rifrattorino da 66mm... :wink:

Ah ah!!! Allora mi consolo un po'!!! Ma infatti l'importante è non darsi per vinti!
Io ho molta pazienza nella ricerca, per fortuna. E poi dopo tanta fatica, quando trovo un oggetto, esplodo di felicità! Come se lo avessi trovato io per la prima volta! :D

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore ottico per lightbridge
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ci vuole tempo ed allenamento per farlo e vedrai che imparerai tutta uan serie di trucchetti per puntare velocemente gli oggetti e passare da uno all'altro. E come abitare in una nuova città, bisogna imparare a riconsocere i viali principali e da quelli, con punti di riferimento, riconoscere le altre vie e viuzze. Ci vogliono spesso mesi per imparare le strade e cosi farai anche te (se non ti passa prima la voglia...... :mrgreen: ).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore ottico per lightbridge
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
ras-algehu ha scritto:
Ci vuole tempo ed allenamento per farlo e vedrai che imparerai tutta uan serie di trucchetti per puntare velocemente gli oggetti e passare da uno all'altro. E come abitare in una nuova città, bisogna imparare a riconsocere i viali principali e da quelli, con punti di riferimento, riconoscere le altre vie e viuzze. Ci vogliono spesso mesi per imparare le strade e cosi farai anche te (se non ti passa prima la voglia...... :mrgreen: ).

Grazie ras! Non ti deluderò... :D
Ma che dici?? No che non mi passa la voglia!!! :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore ottico per lightbridge
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Cili, io aspetterei ad acquistare il cercatore (sei sempre in tempo) io alla fine delle serate osservative, mi rendo conto di non usarlo per niente...uso il laser, e se non posso stacco quello e metto il telrad tanto sono intercambiabili perchè li attacco con la calamita :wink:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore ottico per lightbridge
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
giuary ha scritto:
Ciao Cili, io aspetterei ad acquistare il cercatore (sei sempre in tempo) io alla fine delle serate osservative, mi rendo conto di non usarlo per niente...uso il laser, e se non posso stacco quello e metto il telrad tanto sono intercambiabili perchè li attacco con la calamita :wink:

Sì infatti stavo pensando di rimandare di un po' l'acquisto. Se riesco a provare il cercatore di ras algehu posso farmi anche un'idea di quanto mi è utile.
So che molti di voi non lo usano infatti!
Grazie!!! :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010