1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Ho avuto quasi tutti gli orto Baader e comunque non c'è la focale che mi serve... l'unico difetto comunque è che data l'ep ridotta si possono appannare, comunque il problema degli orto non si pone visto che non ne ho visti con focali tra 13 e 14 - il 12,5 è escluso. Non conosco nemmeno flat-field con la focale che mi serve, esistono?

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, esiste il 12mm....
Come 13mm ci sarebbe il "nuovo" HD Superwide sempre di Tecnosky, ha doppio barilotto 1,25" e 2" con 70° di campo. Però non conosco le dimensioni dei corpi oculari. Ma basta chiedere...

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Dalle foto sembra grosso e pesante, come lo Speers Waler, che dal vivo è gigantesco...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dal sito di TS (li chiamano Eyepiece Expanse) danno lunghezza 120mm e largezza 60mm ca.
Un pò pesantino però.....470gr.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 20:58
Messaggi: 8
Saretta1704 ha scritto:
giusepperuggiero ha scritto:
@ Pietro Masuri
grazie per il tuo giudizio sul prezzo del Nagler zoom, per alcuni è risultato eccessivo! :wink:


Scusa se 350 euro sono poche!C'è gente che lavora e li suda i soldi e quella cifra è sinceramente eccessiva per chi è alle prime armi.



Grande Saretta, c'hai proprio ragione!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Certo che tra 12,5mm e 13mm la differenza si vede, hai ragione da vendere ad esigere mezzo millimetro in più ! :wink:

Ma l'argomento del topic non era "oculari per un Newton da 8" f/5" ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Mi sono basato sul titolo e così mi sono accodato, comunque per la differenza di mezzo millimetro... usando un circa 3x di tiraggio su un f/7 a quel punto c'è differenza, e comunque non è che sia tra 12,5 e 13, perchè la forbice ideale è tra 13 e 14, 13 è proprio il limite più basso per avere una coppia che abbia ancora senso e se si potesse scegliere un oculare con focale a piacimento non sarebbe 13, ma 13,5... :) è chiaro che i calcoli me li sono fatti prima (e anche prove con uno zoom per esserne certi) e ho rigettato i 12,5 prima di disturbare, c'è chi ha le idee poco chiare e dopo decine di risposte cambia idea e ricomincia tutto daccapo... ecco io non faccio così, da 13 a 14 sicuro... per ora conosco i Baader Gen II da 14 (dovrebbero essere degli erfle, pareri non molto lusinghieri), i Plossl 5000 Meade da 14 (non pervenuti), i Hyperion da 13 (forse troppo grandi, e poi i pareri su questi oculari sono discordanti) e gli E.S. credo da 13, quelli riempiti di azoto; se non ci fossero limiti di budget (è una coppia e la spesa va moltiplicata per due...) e anche di ingombro e peso se ne aggiungerebbero altri...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Pensa se tu investissi parecchio in una coppia di 13,5mm per scoprire poi sul banco ottico che sono in effetti dei 12,9mm... :lol:
(certo i 12,5 potrebbero essere dei 12,1...)

Nel mondo delle torrette binoculari devi sapere che i conti esatti non esistono, puoi calcolare a posteriori l'ingrandimento risultante utilizzando il tempo di transito di una stella nel campo oculare, ma se pensi di arrivare alla esattezza prima, con dei correttori di mezzo, bhè.. sei fuori strada !

Ad esempio il mio correttore Baader 1,7x lavora in condizioni di utilizzo standard come uno da 1,5x... misurato contando le tegole di un tetto lontano e coi tempi di transito (poichè non volevo crederci).

Buona (e presunta) esattezza e cieli sereni ! :wink:

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attenzione King, se ti vedono a contare le tegole ti portano al manicomio! :lol: :lol: :lol:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Si ma io i calcoli li ho fatti a posteriori, nel senso che ben sapendo che non posso essere sicuro della focale risultante finale ho usato prima uno zoom per sapere effettivamente di quale focale avevo bisogno, ecco perchè viene fuori 13-14 e non 12 o 12,5... non è il calcolo che mi dà la sicurezza ma la prova con lo zoom - ovvio che se lo zoom è fallato (ma non lo è visto che coincide con quelli fissi che potevo paragonare), e/o soprattutto se gli oculari da 13-14 che vado cercando poi non sono di quella focale, non torneranno poi i conti - in realtà fin qui torna e quindi basta che prendo la coppia giusta - ecco perchè chiedo, l'incognita è esclusivamente sugli oculari da prendere, e 13-14 è auspicabile e se qualcuno conosce tali oculari... se invece qualcuno conosce oculari che sono 13-14 nominali e poi non lo sono ben venga anche questa informazione; ma ho già capito che non avrò risposta e che devo buttarmi...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010