1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il problema è il suo carisma e anche, la sua disponibilità!
Si, ho messo disponibilità fra i problemi perchè, lavorando in proprio non ha nessun problema con ferie e altri impegni lavorativi. E' sempre disponibile qualsiasi giorno e a qualsiasi ora, non ha bisogno di programmare uscite e serate. Semplicemente lui FA chi c'è c'è.
Questo, inizialmente, sembrava un'ottima cosa tanto che è stato eletto presidente dell'associazione. Ora però c'è chi si è accordo che le cose non funzionano in questo modo e se n'è andato. C'è invece chi pende letteralmente dalle sue labbra, lo ammira e lo ritiene uno scrigno di sapienza. (come avrete capito sono i 5 rimasti).
Sarà dura far cambiare idea a queste persone, ma c'è di più! Ogni mio tentativo di decentrare questa persona viene visto come ammutinamento, alla fine finisco per passare come il bastian contrario.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ha ragione Emiliano, la cosa migliore è parlarci, cercare di fargli capire dove sbagliano. Se le cose non dovessero andare secondo me dovresti lasciare l'associazione, non ha senso rimanerci. La cosa che mi fa rabbia è che quelli continuerebbero a fare disinformazione :shock:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un caso tipico: lui è l'associazione punto.
per quella che è la mia esperienza personale in questi casi non c'è nulla da fare. non vale nemmeno la pena perdere il tempo di scriverne sul forum.
è triste ma è così.

ps capisco il discorso di Huniseth sugli oggetti da mostrare, ma qui mi smbra si vada a buon senso: se mi capita di essere a una serata pubblica o con amici e qualcuno mi chiede di vedere qualcosa e io sto puntando la fantomatica ngc sa che mi tolgo e gli punto m 13 o m 57, se c'è un pianeta meglio e se dovessi organizzarla io una serata la farei con un po' di luna :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io sinceramente non capisco dove stia il problema, e non capisco nemmeno perchè si parli dell'astrofilia come un qualcosa che debba svilupparsi secondo le proprie preferenze personali (a volte davvero strambe, come quei tizi che fanno centinaia di chilometri su inquinanti mezzi per non andare a letto e per vedere qualcosa che non serve a nessuno o quasi).

Quanto all'associazione, chi ha tempo fa come può, se è un modo poco scientifico, bhè, saranno gli eventi futuri a giudicalo, e credo che se non ti sta bene tu puoi anche fartene una ragione, invece di dannarti per una redenzione altrui tanto improbabile quanto auspicata.

Infine non vorrei che si uscisse da questa discussione con il solito "io sono un astrofilo migliore perchè..."!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il problema è che la neonata associazione astrofili di cui sono socio-fondatore, dopo due anni di attività sta miseramente morendo.
Mi sembra un bel problema, o, se vogliamo affermare che i problemi sono ben altri, è perlomeno triste!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ale. questo è uno dei problemi delle associazioni: chi ha fa come può e trattandosi di volontariato ovviamente da un certo punto di vista è insindacabile.
peccato però che il fare e il fare ben non necessariamente coincidano.
e che il far male porti a situazioni di stagnamento o peggio...non bisogna cadere nella trappola che chi fa siccome fa è esente da critiche...in questo modo diventa impossibile migliorare.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Certo, ma ogni tanto che una associazione non riesca a decollare come si vuole ci sta !
Per miemer è un problema, per me no, rientra nella norma, tutto lì ! Non ne va del destino dell'umanità, anzi ! Per una iniziativa che fallisce molte altre riescono, fa parte dell'attività umana.

Se però da questa problematica vien fuori un certo categorizzare/classificare l'approccio altrui all'astrofilia, bhè, a me non sta bene e lo dico e scrivo, anche abbastanza forte !

Il caro Miemer non è l'unico che ha visto spegnersi un progetto (o il suo progetto ideale)... succede ! E' successo pure a me.
Sia di consolazione che tanti altri progetti vanno a gonfie vele !!! :D

Magari, se corressimo in "suo soccorso" come Gruppo Astrofili Rozzano, non gli andrebbe bene qualcosa d'altro, come si fa a giudicare sentendo una sola campana ? Anche noi abbiamo persone molto disponibili quanto a tempo ed energie, come in tutte le associazioni credo... ma qui il titolo parla chiaro : "Astrofili???" :shock:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il titolo voleva essere una provocazione volta a quei personaggi che si ritengono astrofili ma che non approfondiscono lo studio e la passione, a quegli "astrofili" che vivono all'ombra di una persona e prendono come oro colato tutto quello che dicono.
Un astrofilo, secondo la mia campana, dovrebbe esser curioso-interessato-attivo.
Non ho detto che bisogna accantonare l'astronomia per gli strumenti, ritengo che dovrebbe esserci una crescita in un campo o nell'altro. Ritengo inoltre che rivestire il ruolo di divulgatori se non si hanno competenze e capacità è controproducente. Tutto qui


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Boh, per me uno può essere astrofilo come più gli piace, senza dover vivere nel terrore di perdere l'etichetta DOC :D
Per quanto riguarda il tuo istrionico amico, non sarebbe sufficiente proporre anche altro? E' indispensabile che sia lui l'unico prolusore e organizzatore? Se c'è più scelta nei prodotti offerti dall'associazione, sarà il pubblico stesso (e le conseguenti "nuove leve") a capire quali valga la pena di seguire, no?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'era uno che componeva splendide musiche ed era sordo: si chiamava Beethoven. Ma conosceva talmente bene la musica che scriveva sugli spartiti senza nemmeno sentire le note.
C'era uno che componeva splendide musiche e non conosceva gli spartiti: si chiamava Jimi Hendrix. Ma aveva un'orecchio formidabile, e un istinto musicale.

Come vedi, la teoria può essere tutto o nulla.

Tutto sommato, però, se l'associazione non cresce, la via non è quella giusta per la vostra realtà.
Nelle associazioni, poi, conta molto anche il carisma delle persone.

Insomma, come dice anche King, non sempre le cose riescono come vorremmo, però, dico io, se si vuole si possono trovare i difetti e correggerli.
Proponiti di gestire tu le serate tecniche, e di lasciare a loro quelle teoriche, non si può?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010