1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
bei diaframmi,xkè sono bucati?,per permettero l'acclimatamento delle ottiche?cmq l'intubazione di astrotech è fatta molto bene.

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Ci mancherebbe , non ho assolutamente detto che l'intubazione A&M è scadente ma ho semplicemente affermato che prima di acquistare un simile prodotto (dal costo non proprio trascurabile) sarebbe il caso di informarsi bene anche sulla meccanica complessiva , diaframmature incluse poi magari tirando le somme A&M sono superiori a quelle originali TMB o Taka.

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ixio ha scritto:
bei diaframmi,xkè sono bucati?


questo non te lo saprei dire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perche' nella mia versione ci sono delle ventole per favorire l'acclimatamento e l'aria passa attraverso quie fori.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
caspita..questa non la sapevo,non c'è nel
listino!?,cmq con le ventole come và?

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Prossima uscita WO 132 f/7 :lol: :lol: :lol: :lol:

http://www.galileo.cc/GALILEO-france/In ... FLT132.php


:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
bello molto bello!,
ho visto i nuovi rifrattori Signature series della TMB,usano come vetro centrale fpl53 invece dell'OK4(hanno cambiato fornitore di ottiche?),non dovrebbero essere un pelino migliori (come correzione cromatica) rispetto a quelli che usano l'OK4?
http://www.tmboptical.com/itemsGrid.asp?cat_id=57
vedendo la foto inserita sicuramente avranno risparmiato sull'intubazione conto solo 3 diaframmi interni.

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ixio ha scritto:
bello molto bello!,
ho visto i nuovi rifrattori Signature series della TMB,usano come vetro centrale fpl53 invece dell'OK4(hanno cambiato fornitore di ottiche?),non dovrebbero essere un pelino migliori (come correzione cromatica) rispetto a quelli che usano l'OK4?
http://www.tmboptical.com/itemsGrid.asp?cat_id=57
vedendo la foto inserita sicuramente avranno risparmiato sull'intubazione conto solo 3 diaframmi interni.


si sui TMB Signature series hanno utilizzato l'FPL53 ed hanno risparmiato sia sull'intubazione che sul focheggiatore , all'inizio del prossimo anno uscirà il nuovo TMB Signature series 155 f/7.5 sui 5500$

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
mmm ottimo almeno per l'ottica,ottimo prezzo

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 17:25
Messaggi: 128
Ma avete visto quanto costa il 152 astreya :shock:
http://astreya-optics.narod.ru/eng/price.htm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010