1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Vediamo...parlando di telescopi mi piacerebbe avere un piccolo osservatorio astronomico con cupola,situato in alta montagna...dove non ci sia inquinamento ( utopia)..come strumento boh non saprei...1 metro di diametro potrebbe essere sufficiente...e tutto l'occorrente per le riprese...parlando di cose + fantasiose mi piacerebbe avere un cielo con gli oggetti deep visibili come la luna...pensate che bello poter alzare lo sguardo e vedere le nebulose e le galassie vicine come la luna...con i telescopi poi sai che viaggi che ci si potrebbero fare... :lol:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Figurati! Però occhio che nel vuoto non ci son pressioni elevate :P :P :wink:

Ah giusto, devo adeguarmi anche io al topic... uhm, io vorrei avere la garanzia di una salute certa e di una lunga vita, in modo da potermi godere al meglio tutto ciò che apprezzo, astronomia in primis dunque ;)

Saluti
Marco

p.s = Comunque se qualcuno volesse regalarmi il suo RC-400 ben venga! ;P

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I have a dream.....
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 19:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
[quote="deneb"].....diceva M. Luther King
chiunque abbia un hobby o interesse che impiega specifiche attrezzature tecniche talora si crogiola nel sogno di un attrezzo irraggiugibile o per costi o per possibilità di utilizzo
se i mods sono d'accordo ho piacere di aprire questo topic, un po' ameno, ove ognuno possa sfogare il suo sogno..quale strumento desidererebbe di più, se potesse.......un topic meno serio, un po' per sognare, un po' per divagare...sempre col naso all'insu :)

Ciao, io, dopo anni passati ad osservare la luna in lungo ed in largo, con vari telescopi di vario diametro, vorrei provare l'emozione di allunare nei pressi della Rupes Recta e della Vallis Alpes ed ammirare l'alba od il tramonto lunare.
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sono ossessionato da 4 anni da questo trabicolo
http://forum.astrofili.org/userpix/473_LBTLargeBinocularTelescope_1.gif

prima o poi vado a vederlo dal vivo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un Dobson Obsession 20" e una postazione a 2000 metri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Certo che non sarebbe male avere una postazione fissa con cupola da 6 metri motorizzata e computerizzata , con accesso diretto dalla casa attraverso una piccola piattaforma a movimento idraulico :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
ANSA, ultima ora!

"Shedar, astrofilo Italiano di cui una volta Stephen Hawking disse: "Ho imparato tutto da lui", immortala lo schianto di una cometa sul pianeta Saturno. La cometa ha alterato per sempre la conformazione degli anelli, ed è solo grazie alle splendide immagini prodotte dal nostro compaesano, le sole esistenti, se i fisici potranno studiare e capire l'evoluzione del fenomeno.
Kate moss, intervistata sull'accaduto ha dichiarato: "Shedar è il mio uomo ideale, sarò sua anima e corpo finche' non si sarà stancato di me"

L'unica dichiarazione del modestissimo Shedar, che gli amici chiamano El Figo, è stata: "Se volete ottenere un buon caffè, usate acqua con poco calcare".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Shedar ha scritto:
ANSA, ultima ora!

"Shedar, astrofilo Italiano di cui una volta Stephen Hawking disse: "Ho imparato tutto da lui", immortala lo schianto di una cometa sul pianeta Saturno. La cometa ha alterato per sempre la conformazione degli anelli, ed è solo grazie alle splendide immagini prodotte dal nostro compaesano, le sole esistenti, se i fisici potranno studiare e capire l'evoluzione del fenomeno.
Kate moss, intervistata sull'accaduto ha dichiarato: "Shedar è il mio uomo ideale, sarò sua anima e corpo finche' non si sarà stancato di me"

L'unica dichiarazione del modestissimo Shedar, che gli amici chiamano El Figo, è stata: "Se volete ottenere un buon caffè, usate acqua con poco calcare".


:lol:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Shedar ha scritto:
ANSA, ultima ora!

"Shedar, astrofilo Italiano di cui una volta Stephen Hawking disse: "Ho imparato tutto da lui", immortala lo schianto di una cometa sul pianeta Saturno. La cometa ha alterato per sempre la conformazione degli anelli, ed è solo grazie alle splendide immagini prodotte dal nostro compaesano, le sole esistenti, se i fisici potranno studiare e capire l'evoluzione del fenomeno.
Kate moss, intervistata sull'accaduto ha dichiarato: "Shedar è il mio uomo ideale, sarò sua anima e corpo finche' non si sarà stancato di me"

L'unica dichiarazione del modestissimo Shedar, che gli amici chiamano El Figo, è stata: "Se volete ottenere un buon caffè, usate acqua con poco calcare".


Un sogno grandiosamente egocentrico!!!! :lol: :lol: :lol:
Non ho parole Shedar... :wink: :lol:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
scaccomatto81 ha scritto:

Un sogno grandiosamente egocentrico!!!! :lol: :lol: :lol:
Non ho parole Shedar... :wink: :lol:


Hem ....cof cof :P


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010