1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 2:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 3:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Era da marzo del 2008 che mi stavo arrovellando la materia cranica per una soluzione ideale alla mia sphinx..... odiavo qul cavolo di star book.... Ricordi Gianpaolo ???...ricordi quando ti dicevo Pulsar + motori del fs2 , oppure fs2 ma sistema non proprio come volevo io , verifare con uno SS... ma impossibile. Poi imrovvisamente trovai in Spagna la soluzione !!!!.... ma a quel punto si presento l'opportunità della A.P. 600 GTO e ho venduto tutto. Almeno a qualcuno a cui suggerì la trovata è soddisfatto, e non sei il solo Giampi..... è molto che non ci si sente.Io sono un pochino influenzato,qualche giorno ti chiamo. :wink:

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Maurizio,
è un piacere rileggerti e mi farà piacere risentirti.

Sì certo ricordo quando ne parlavamo ma il gioco non valeva la candela, con l'FS2 costava come due Sphinx insieme...proprio no!
Magari stiamo facendo troppi complimenti e troppa pubblicità ma dopo aver avuto una GpDX e una EQ6 ora con questa Sphinx e NexSXD ho trovato ..."la pace dei sensi" :mrgreen:
Ricordo ancora quando con la EQ6 che, per quanto fosse stato un modello selezionato, mi restituiva comunque una percentuale di pose sbagliate.....ora la guida non mi preoccupa più.....tutto liscio come l'olio! :P

Io non ho l'influenza ma ho 3 figli che mi impegnano parecchio...tra famiglia e lavoro il tempo (e le energie) da dedicare all'Astronomia è davvero troppo poco...mi accontento.
A presto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Gianpaolo,quì non si tratta di fare i complimenti,ma... di far capire a qualche muso giallo che è stata una idiozia quel game boy di star book !!
e con il sistema della celestron funziona anche meglio....la loro sphinx .... pensa che idioti :lol:

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Non l'hanno capito perché hanno appena presentato la sphinx sxd2 con lo starbook ten...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2013, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è una ciofeca la montatura...è l'elettronica che non và.
Non ho motivo di non pensare che con il nuovo modello lo Starbook Ten hanno corretto ed eliminato i gap del vecchio per sfruttare al massimo la parte meccanica già buona e magari migliorata anche quella....vedremo.

Intanto se ci fosse qualche utente che ne possiede già uno (starbook Ten), o ne avrà uno prossimamente, si faccia vivo con commenti e prove.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 2:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho pubblicato un breve filmato di comparazione tra StarBook e NexSXD.
Lo potete trovare alla URL http://youtu.be/1UWWDNWy4Wc
Mi sarebbe piaciuto far vedere l'inversione di meridiamo ma devo essermi incasinato con il settaggio iniziale, il telescopio non era nello stesso punto tra i due filmati.

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appena guardato...ottimo!
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ma la piattaforma nexsxd è compatibile con la pulsantiera nexstar plus?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Nessuno ne ha idea?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2013, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2011, 7:59
Messaggi: 8
Località: Dietikon -CH
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gp

Grazie a te non ho perso tempo ad ordinare la NexSxd e devo dire che la prima impressione è davvero ottima, proprio non ne potevo più dello Star Book visto che non riuscivo a guidare per oltre 30s. Il montaggio della scheda è davvero abbastanza semplice. Ho avuto un po di problemi con il nuovo driver CP210 USB VPC della Sislab V.6.5. che sul sistema operativo Vista non sono riuscito ad installare, mentre su un pc con Windows7 64bit si. Visto che il Software NexRemote funziona solo su un sistema a 32Bit, ho dovuto installare il tutto sul Pc con il sistema operativo Vista e per il driver della Sislab ho dovuto ricorrere alla vecchia versione 4.4. Dopo aver fatto il setup, però ho dei problemi per quanto riguarda l'allineamento. Difatti il tele mi va dalla parte opposta della stella selezionata e quindi forse avrò commesso qualche errore nella fase iniziale del setup. Con lo Star Book dovevi allineare il tele con i punti di riferimento sui due assi e poi fare l'allineamento con le stelle. Per questo avrei bisogno del tuo aiuto per quanto riguarda i settaggi iniziali.

Grazie e un saluto dalla svizzera
Luciano

_________________
Vixen VC200L su Sphinx - Maskutov MC MTO 11/CA - Atik 383L+mono - Atik 16IC- Sony Alpha 350 - Philips SPC 900 - Atik OAG - Ruota portafiltri Atik - Filtri LRGB Astronomik 36mm - Barlow Televue 2x - Oculari VixenLV20 e LV9 - Oculare Televue 16mm Nagler TM.
http://aida.astroinfo.org/thumbnails.ph ... pby&uid=47


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010