1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 22:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Razionalizzazione parco oculari
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
Astrocurioso ha scritto:
uno Speers Waler 17mm


Occhio che non è che sia un oculare particolarmente brillante, è un po' fosco. Meglio se prendi l'Antares da 13.8 e il Vixen da 17 (IMHO)


Uhm....si sapevo che il 13 Antares era ottimo ma non ricordavo che il 17 non è egualmente performante. Allora farò 13 Antares e 17 Vixen. Grazie.
Giustappunto per ottimizzare :D

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Razionalizzazione parco oculari
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Astrocurioso ha scritto:
Per il resto sul deep penso che prenderò un Panoptic 24mm, uno Speer Waler 17mm, un Lvw 13 e un 5 (boh..?). E un 30-31mm. Povero portafoglio...... :roll:


nun piagne, per ora goditi la mia valigetta e spremi sto dobson, Mimmo te saluta :mrgreen:



Grande Mimmo. Com'è andata la prova Manfrotto + Giro?
La valigetta me la gusterò spero la prox. settimana, questa è andata...
:wink:

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Razionalizzazione parco oculari
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:

Voi che metodo usate?


Per l'acquisto, non so che metodo ho usato (acquisto compulsivo?).
Per guarire dall'ocularite ho capito che bisogna comprarli tutti. :mrgreen:
Peccato che mi manchi uno zoom leica 60°-80° :(

Per l'uso, dipende dal telescopio, dall'impulso della serata e da cosa voglio fare.
Es. :
Apo 100/640

osservazione deep sky
(oculari che mi correggono la curvatura di campo del rifrattore)
- Nagler T5 31mm
- Nagler T4 22mm
- Ethos 13mm
- Ethos 10mm
poi vedo cosa usare o uso la barlow 1,6x Antares con gli ethos

per stelle doppie
(oculari ortoscopici (non di Abbe) con campo comodo di 50°)
- la serie dei Plossl Televue
- TV Nagler zoom 3-6mm

pianeti
(il massimo dell'incisione, trasparenza, ecc.. non è importante il campo)
- la serie dei Genuine ortho
- TV Nagler zoom 3-6mm
eventualmente aggiungo la powermate 2x o 2,5x
eventualmente uso la binoculare con i GO doppi

Gli altri oculari?
Beh ho altri telescopi, ed altri impulsi... :D

[errata corrige 1,6x, non 1,4x !]

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Ultima modifica di Mystral il lunedì 31 gennaio 2011, 22:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Razionalizzazione parco oculari
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 17:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
ma te vincenzo nn avevi 2 ethos una volta? :?
Io con l'E13 copro praticamente tutte le focali da li in su, vabbe' uso ogni tanto il pan24 per inquadrare piu cielo con le nebulose estese ...e se cerco oggetti dispersi e difficili....... ma con l'ingrandimento dell'E13 (155x sul 45cm) faccio la maggior parte delle osservazioni.
Poi l'xl 7 a 289x per galassiette e cercare piu dettagli al centro delle nebulose e l'xw 5 a 405x per le planetarie e globulari.
Poi di rado, raddoppio con la big barlow.

Altrimenti deep con la binoculare e la coppia di panoptic 24.


A me gli ethos non mi sono piaciuti. La secchezza dei VLW è imbattibile e mi sto dirigendo pian piano verso questa soluzione. Prima però devo finire il dobson, manca poco... 8)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010