1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 176 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ha un normale focheggiatore da 2" , per cui la canon con l'anello T e un naso con innnesto da 2" filettato , ti permette di montare che filtri vuoi .

Saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco forse la mia ignoranza nasce dal fatto di non conoscere l'esistenza di questo naso..perchè devo valutare se comprare lo spianatore per l'80ed (su cui penso serva lo stesso questo naso, perchè lo spianatore non ha la filettatura per i filtri) o passare a questo strumento..

ovviamente l'utilizzo è esclusivamente fotografico.. qualche consiglio?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 1:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho visto oggi le prime riprese di osm con la camera ccd da 35mm....

é eccelso. Roba da far venire paura a taka e televue :)

D'altronde già il vecchio 66ed era lavorato bene, il mio al roddier usciva un lambda 6.4

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma è spianato? Io ho visto un'immagine in un forum d'oltreoceano presa con una Canon 5D MKII e i bordi sono tutto fuorchè perfetti :?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Ma è spianato? Io ho visto un'immagine in un forum d'oltreoceano presa con una Canon 5D MKII e i bordi sono tutto fuorchè perfetti :?


Valerio puoi mettere un link?
Grazie.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccolo
si tratta del 65mm marchiato Astro Tech, il 65EDQ, ma il prodotto dovrebbe essere lo stesso quadrupletto

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ho visto una foto fatta con la stl 11.000 della rosetta e le stelle ai bordi sono anche in quel caso allungate, certo la 11.000 ha una diagonale di 42mm o forse poco più, quindi per quel prezzo è ottimo, sarebbe perfetto se fosse come scrivono nei siti dove li vendono, e cioè che copre il campo 24x36mm mentre in foto che stiamo trovando in rete non è così.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Eccolo
si tratta del 65mm marchiato Astro Tech, il 65EDQ, ma il prodotto dovrebbe essere lo stesso quadrupletto

v


Sfuocatissima!!....comunque sono per promuovere strumenti siffatti, che a prezzi ancora contenuti offrono caratteristiche meccaniche ed ottiche di tutto rispetto, comunque superiori ai 66ed che già conosciamo.....svilonata?...forse, piuttosto sono speranzoso! :wink:
Aspettiamo altri test, magari da amici del forum che lo hanno acquistato già.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, sfocata, ma tra centro e bordi c'è una sensibile differenza nella forma delle stelle; non gioca proprio a suo favore...

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e allora proprio non capisco come mai osm abbia paventato altre cose a riguardo.
Senza contare che la foto pubblicata sullo stesso sito e' compressissima e piccolissima

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 176 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010