1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce SIMAK ZEN 190/1000
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 2:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DrakeRnC ha scritto:
Ciao a tutti :)
Ho integrato la prova all'inizio del post con le riprese di M42 e delle Pleiadi


E devo dire che secondo me non è stata una bella idea. Adesso si hanno delle foto in cima al topic e le risposte 4 pagine dopo, con in mezzo una serie di cose che non hanno niente a che vedere con le foto.
Posso suggerirti di togliere le foto da questo topic e aprirne un altro?
:)
Così possiamo parlarne senza fare i canguri...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce SIMAK ZEN 190/1000
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 2:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho inserito lì le foto perchè in questo modo ho completato la "prova" dello strumento... così magari chi è interessato se la legge e si guarda le foto senza doverle cercare in 5 pagine di nostre elucubrazioni sugli anelli di diffrazione ;)
Comunque hai ragione, apro topic apposito :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce SIMAK ZEN 190/1000
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che le stelle più luminose su una lunga esposizione si slarghino è normale e non dipende dal telescopio.
Piuttosto ora ci vorrebbe come complemento una fotocamera all'altezza della qualità dell'ottica...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce SIMAK ZEN 190/1000
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La 500D non è all'altezza? Acc... L'ho presa 4 mesi fa :|
Dai, c'è un sacco di gente che fa foto ottime con le 350, direi che la 500 è un attimo migliore :) Al limite va modificata, su questo non discuto... solo che sono combattuto fra la modifica ed i 20 mesi di garanzia residua :)
Al limite l'estate prossima passo alla 60D, ma i 18 mpixel mi lasciano un pò scettico...

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010