1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tornano le offerte LIDL
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aspetta, ma hai visto in azione quello base o quello da 500 euro, perche' immagino siano ben diversi :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornano le offerte LIDL
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
emiliano.turazzi ha scritto:
vicchio nel nuovo avatar sembri un misto fra un fanatico militarista e un cacciatore


Sembra sia anche andato a caccia di renne con Sarah Palin :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Bas..@rdi :x Potevate dirmelo subito.... adesso ho provveduto a rimettere Leo 8)

Per la cronaca non sono cacciatore nè militarista, la tuta mimetica è quella con cui vado nei boschi a osservare la fauna selvatica (Lupi, Rapaci, Cervi etc.) il mimetismo è una necessità, quello che avevo sulle spalle era un monopiede manfrotto.

A leggere le vostre impressioni d'uso direi che alla Lidl sono peggiorati parecchio, il 70mm skylux che avevo io, oltre ad avere la montatura che citava Angelo, era anche otticamente ben sfruttabile, il problema con la vite del cercatore l'avevo risolto filettando il foro di plastica e mettendoci una vite in nylon nuova , mentre per il fuocheggiatore avevo ridotto il gioco smontandolo e inserendo uno spessore di teflon all'interno in modo da ridurlo quasi del tutto.

Un Acro 70mm f10 a meno che non sia di plastica o montato al contrario dovrebbe funizonare meglio di come dite... boh?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornano le offerte LIDL
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E se non sei tutto ciò che dici di non essere, perchè usi il gatto come avatar ? :wink:
A me fa venire in mente un animale territoriale, carnivoro e cacciatore, queste le sue caratteristiche salienti insomma... ma magari tu gli abbini qualche diversa caratteristica, spero non la furbizia e/o l'opportunismo ma, ad esempio, la capacità visiva notturna ! 8)

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: scusa ma non ho resistito allo scherzo ! :lol:

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornano le offerte LIDL
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16159
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
Aspetta, ma hai visto in azione quello base o quello da 500 euro, perche' immagino siano ben diversi :)

Quello nero da 100 e dispari euro con due "dischetti" con l'emisfero nord (10.000 stelle).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornano le offerte LIDL
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho preso lo Star Theatre, domani riporto quello Lidl, ammazza due cose riportate in 3 giorni, vabbè che di roba lì ne prendo tanta :D

Allora, le differenze.
In positivo quello Lidl ha:
- possibilità di regolare giorno/ora che si vuole, non in modo superpreciso ma non serve molto avere tutta questa precisione. Lo Star Theatre non ha questa possibilità, ce l'ha nella versione da 500 euro
- la messa a fuoco è facile e diventa davvero molto contrastato, ben più dello Star Theatre, ma c'è un motivo di base per questo (descritto sotto)
- nomi delle costellazioni nella versione con le righe delle costellazioni
- gestione dell'immagine ai bordi. Il planetario Lidl distorce molto meno e più ai bordi, nello Star Theatre la distorsione è ben più evidente e si porta via più campo rispetto al Lidl, insomma i bordi distorti iniziano prima. Questo è l'unico aspetto che mi ha un po' deluso, ma secondo me deriva dall'aver tirato fuori i 270cm di cerchio invece dell'ovale 210x160 del Lidl. Facile che facendo un paragone il campo corretto sia uguale in entrambi (complice quello più grosso dello Star Theatre). Devo ancora fare delle prove, è probabile che sia più sensibile se si proietta tenendo il planetario a lato della stanza e inclinando verso il centro. Il Lidl sotto questo aspetto mi aveva stupito positivamente, conteneva molto le distorsioni anche messo a lato della stanza, molto meglio dello Star Theatre.

In negativo:
- il cerchio proiettato è un ovale, e più piccolo dello Star Theatre, mettendoli a fianco la differenza è palese
- sembra utilizzi un sistema diverso di illuminazione, più forte. Il risultato è maggiore contrasto (quello di cui parlavo sopra) ma perchè c'è molta più differenza tra nero e bianco, quasi fastidioso tanto è luminoso. Inoltre è troppo netta lo stacco da dove proietta a dove finisce di proiettare, è come guardare in lontananza un oblò. Lo Star Theatre è più "delicato", più tenue e meno bruto come illuminazione, lo stacco da dove finisce di proiettare è meno netto. Ieri sera ho provato ad addormentarmi con il Lidl acceso, davvero troppa luce. Questo dà si maggior contrasto, ma è troppo esagerato, lo Star Theatre è più comfortevole e soft.
- nel Lidl si fà davvero fatica a riconoscere le costellazioni con il disco senza le linee. Le stelle sono quasi tutte palloni, e troppo vicine. Lo Star Theatre, complice il maggior diametro di proiezione, è più facile, e poi le stelle non sono tutti palloni, solo quelle più luminose sono pallonciose.
- la stella cadente è più bella nello Star Theatre
- Via Lattea, non c'è nel Lidl, bellissima nello Star Theatre, e in fondo è questa che fà molta scena.

Certo, lo Star Theatre costa 120 euro mentre il Lidl 50 euro, insomma la differenza di prezzo c'è. Ritengo comunque il Lidl un buon acquisto, forse migliore per divulgazione, mentre lo Star Theatre è più comfortevole per un uso non professionale, da tenere acceso per fare atmosfera insomma :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornano le offerte LIDL
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 23:22
Messaggi: 8
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, rispondo alla discussione inerente al LIDLSCOPIO che ho comprato per natale scorso a mia figlia (di quasi 7 anni ...) ma che poi uso sempre io... :P In effetti chiedevo se le immagini ottenibili siano migliorabili montando altri oculari rispetto a quelli forniti ma mi pare di capire che questo non sia affatto consigliabile, meglio tenerselo come sta e cambiarlo in tronco alla prima occasione...peccato perché 70 euro sono pochi e in effetti per i bambini mi sembra meglio un telescopio limitato che non un ennesimo videogame perfetto...se non altro é più istruttivo :wink: .
Nei prossimi giorni vorrei andare a Perinaldo ( http://www.astroperinaldo.it/blog/ ) per vedere delle immagini di telescopio "vero" e farmi un'idea di come dovrebbero essere.... :roll: poi vi racconterò le impressioni... :shock: :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornano le offerte LIDL
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa, ma la tua bambina ci ha mai messo l'occhio dentro a questo telescopio? Non essere egoista, ogni tanto fallo usare anche a lei! :roll: Credo che la cosa più brutta per un bimbo sia quando i genitori gli fanno un regalo e poi lo usano loro, invece di giocarci assieme. Prendi la tua bimba, mettitela vicino (con telescopio a portata di occhio) ed insegnale quello che stai imparando, altrimenti tua figlia odierà l'astronomia. Mica vogliamo questo, no? :wink:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornano le offerte LIDL
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 23:22
Messaggi: 8
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis ha scritto:
Scusa, ma la tua bambina ci ha mai messo l'occhio dentro a questo telescopio? Non essere egoista, ogni tanto fallo usare anche a lei! :roll: Credo che la cosa più brutta per un bimbo sia quando i genitori gli fanno un regalo e poi lo usano loro, invece di giocarci assieme. Prendi la tua bimba, mettitela vicino (con telescopio a portata di occhio) ed insegnale quello che stai imparando, altrimenti tua figlia odierà l'astronomia. Mica vogliamo questo, no? :wink:

....no aspetta...non é come sembra :shock: Voglio dire: devo preparare tutto, puntare qualcosa di facile da vedere (Luna...) e poi la devo chiamare per vedere...in un certo senso devo "pilotare" io le sessioni altrimenti lei si "stufa" e non si ricorda nemmeno più del telescopio... :cry: In realtà da bambino ero io ad essere appassionato ma al massimo disponevo di un binocolo...gli anni sono passati e ora che "quello grande " sono io ho pensato di provare a trasferire questa passione anche a lei...la difficoltà più grande ho notato che é quella di farle allineare la pupilla all'oculare senza "appendersi" al telescopio con le mani sennò si sposta tutto e buonanotte...facile a dirsi ma meno facile a mettersi in atto, diciamo che preferisco farle usare sempre il 20 mm in modo che sia più facile anche "centrare" la pupilla...speriamo che venga anche a lei la passione in modo da non annoiarsi a dover rimettere a fuoco ecc. ecc. :?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornano le offerte LIDL
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah beh, se le cose stanno così, allora ti chiedo scusa :D
Comunque è normale che tua figlia si stufi a puntare il binocolo, guarda che ha solo 7 anni! E poi ricorda che è sempre una femminuccia (noi donne con la tecnologia in genere impieghiamo un po' di più ad ingranare). Ma tu quando fai tutta la preparazione falla stare vicino a te, e spiegale quello che stai facendo, che i bambini se li rendi partecipi si sentono come i grandi e ti seguono di più :mrgreen:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornano le offerte LIDL
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabiosky ha scritto:
Ciao a tutti, rispondo alla discussione inerente al LIDLSCOPIO che ho comprato per natale scorso a mia figlia (di quasi 7 anni ...) ma che poi uso sempre io... :P In effetti chiedevo se le immagini ottenibili siano migliorabili montando altri oculari rispetto a quelli forniti ma mi pare di capire che questo non sia affatto consigliabile, meglio tenerselo come sta e cambiarlo in tronco alla prima occasione...peccato perché 70 euro sono pochi e in effetti per i bambini mi sembra meglio un telescopio limitato che non un ennesimo videogame perfetto...se non altro é più istruttivo :wink: .
Nei prossimi giorni vorrei andare a Perinaldo ( http://www.astroperinaldo.it/blog/ ) per vedere delle immagini di telescopio "vero" e farmi un'idea di come dovrebbero essere.... :roll: poi vi racconterò le impressioni... :shock: :D


Certo che dalla recensione di Illusiontrip sembra davvero un altro telescopio rispetto a quello che avevo io (avevo preso quello a 49 Euro della primissima offerta LIDL, con la montatura equatoriale). Il mio non era così pessimo, anche il focheggiatore.

Fabio, se vai a Perinaldo, dove mi pare ci sia un gruppo astrofili, portati lo Skylux nel bagagliaio e vedi se riesci a farlo provare a qualcuno con un po' di esperienza o metterti daccordo per una prova insieme: magari quello che hai tu è migliore di quello di Illusiontrip, ma il solo modo per scoprirlo è provarlo insieme ad altri astrofili.

PS: per esperienza, a 7 anni la bambina è troppo piccola per appassionarsi. Anzi, non insistere nemmeno troppo a farla osservare per forza se non vuoi avere l'effetto opposto :) Aspetta che abbia almeno 10-11 anni. Comunque complimenti per volerle passare una passione sana.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010