Ho preso lo Star Theatre, domani riporto quello Lidl, ammazza due cose riportate in 3 giorni, vabbè che di roba lì ne prendo tanta

Allora, le differenze.
In positivo quello Lidl ha:
- possibilità di regolare giorno/ora che si vuole, non in modo superpreciso ma non serve molto avere tutta questa precisione. Lo Star Theatre non ha questa possibilità, ce l'ha nella versione da 500 euro
- la messa a fuoco è facile e diventa davvero molto contrastato, ben più dello Star Theatre, ma c'è un motivo di base per questo (descritto sotto)
- nomi delle costellazioni nella versione con le righe delle costellazioni
- gestione dell'immagine ai bordi. Il planetario Lidl distorce molto meno e più ai bordi, nello Star Theatre la distorsione è ben più evidente e si porta via più campo rispetto al Lidl, insomma i bordi distorti iniziano prima. Questo è l'unico aspetto che mi ha un po' deluso, ma secondo me deriva dall'aver tirato fuori i 270cm di cerchio invece dell'ovale 210x160 del Lidl. Facile che facendo un paragone il campo corretto sia uguale in entrambi (complice quello più grosso dello Star Theatre). Devo ancora fare delle prove, è probabile che sia più sensibile se si proietta tenendo il planetario a lato della stanza e inclinando verso il centro. Il Lidl sotto questo aspetto mi aveva stupito positivamente, conteneva molto le distorsioni anche messo a lato della stanza, molto meglio dello Star Theatre.
In negativo:
- il cerchio proiettato è un ovale, e più piccolo dello Star Theatre, mettendoli a fianco la differenza è palese
- sembra utilizzi un sistema diverso di illuminazione, più forte. Il risultato è maggiore contrasto (quello di cui parlavo sopra) ma perchè c'è molta più differenza tra nero e bianco, quasi fastidioso tanto è luminoso. Inoltre è troppo netta lo stacco da dove proietta a dove finisce di proiettare, è come guardare in lontananza un oblò. Lo Star Theatre è più "delicato", più tenue e meno bruto come illuminazione, lo stacco da dove finisce di proiettare è meno netto. Ieri sera ho provato ad addormentarmi con il Lidl acceso, davvero troppa luce. Questo dà si maggior contrasto, ma è troppo esagerato, lo Star Theatre è più comfortevole e soft.
- nel Lidl si fà davvero fatica a riconoscere le costellazioni con il disco senza le linee. Le stelle sono quasi tutte palloni, e troppo vicine. Lo Star Theatre, complice il maggior diametro di proiezione, è più facile, e poi le stelle non sono tutti palloni, solo quelle più luminose sono pallonciose.
- la stella cadente è più bella nello Star Theatre
- Via Lattea, non c'è nel Lidl, bellissima nello Star Theatre, e in fondo è questa che fà molta scena.
Certo, lo Star Theatre costa 120 euro mentre il Lidl 50 euro, insomma la differenza di prezzo c'è. Ritengo comunque il Lidl un buon acquisto, forse migliore per divulgazione, mentre lo Star Theatre è più comfortevole per un uso non professionale, da tenere acceso per fare atmosfera insomma
