1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 14:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mesu Mount
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 8:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho l'officina più grande io!!! :mrgreen:

Cmq è vero, questo conta poco, se l'artigiano ha i "baffi" la precisione non ha nulla da invidare alle macchine CNC
Sul sito Parallax mi pare ci sia una foto dell'officina dove si vedono 2 torni manuali ed un vecchietto che ci lavora vicino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mesu Mount
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salute a tutti!
interessante davvero questa spartana e montatura, nel frattempo anche io mi sto' interessando a carpire il piu' possibile i segreti di questo HardWare 8) 8) 8)
come ogni astrofotografo ho dei sogni nel cassetto e attualmente la mia dotazione di montaure mi permette di lavorare con strumenti non oltre i 20kg di carico....se un domani volessi fare un passo su un bell'RC a tralicci una montaura cosi' sarebbe davvero interessante!!!!!!! :P slurp!!
la sua diffusione e' per ora bassa, bisognera' aspettare e vedere nei prossimi mesi se qualcuno riuscira' a fare un test adeguato ed esaustivo.
ho letto comunque che si stanno attrezzando per dotarla di cannochhiale polare (e non sarebbe una brutta cosa!!) e di una flangia universale per collocarla su treppiedi piu' adattti all'uso itinerante!
staremo a vedere :D .
saluti a tutti, Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mesu Mount
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 2:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho patito mesi alla ricerca di una montatura davvero degna di questo nome.

Sono passato da Fornax a WhiteSwan da Bellincioni a 10 Micron, ho scampato l'errore di prendere la CGE PRO e poi per finire stavo acquistando una MesuMont II ma grazie a dio ho smesso di fantasticare e l'unica scelta sicura è stata la Astro-Physics 1200!

L'unica che in questo tragitto mi ha davvero colpito ma non avrebbe sostenuto i telescopi che userò è stata la G53f per due semplici motivi

Andras Dan è davvero persona competente e disponibillissima ( risponde alle email in 5 minuti, 10Micron in 10gg! Consiglierei un nuovo rebranding da 10micron in 10Days :mrgreen: )
Il prodotto è di qualità e l'elettronica è veramente evoluta senza costare un mutuo come qualcun'altro :wink:

La MESU ho sentito di problemi sul bilanciamento però è un sentito dire su una stima di pochssimi pezzi perciò come informazione la prenderei col beneficio del dubbio.

L'unica cosa sarebbe stata averne una da provare ma chi fa un salto nel buio?

Ho preferito andare su un prodotto dall'affidabilità confermata da anni di produzione ed esperienza

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mesu Mount
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 19:44
Messaggi: 34
Salve ragazzi
per quanto riguarda la montatura in questione, a questo link c'è l'esperienza di chi l'ha testata, e a quanto pare gli sciettici saranno sorpresi :mrgreen:

http://stargazerslounge.com/topic/15783 ... mount-200/

mentre qui trovate il video con la montatura in movimento:

http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... PP1rNH8pHo

Credo che se qualcuno abbia lungimiranza e non si basi solo sull aspetto dell officina o sull aspetto spartano della montatura, possa fare un buon acquisto per una montatura oserei dire definitiva.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010