Cita:
Io mi lamento proprio dei prezzi in Italia...se fossero un minimo vicini a quelli americani se ne potrebbe riparlare però lo sbalzo di prezzo tra un C11 e un C14 è davvero eccessivo e speculativo.
Beh,Diego, in effetti la differenza di prezzo tra C11 e C14 è elevata (quasi il triplo): tuttavia , come dicevo, dato che li ho avuti entrambi, ci sono differenze strutturali tra i due strumenti, come, ad es., la possibilità di montare sul C14 le guide di scorrimento dello specchio primario che evitano il "mirror flop", e che a mio avviso, sono una mano santa.Ora , c'è tuttavia da riflettere che il prezzo in assoluto non è elevato, per il tipo normale, non HD (circa 6.200 €), in pratica quello di un buon apo da 130 mm.Certo, i prezzi americani sono notevolmente inferiori, e questo spiega perchè alcuni acquistano direttamente in USA.
Cita:
Poi se tra i due modelli ci sono elementi interni o differenze di lavorazione delle ottiche che giustificano un tale raddoppio allora perdonate l'ignoranza!
La differenza in apertura tra C11 e C14 è la stessa che c'è tra C8 e C11 (8 cm) e ti assicuro che non è poca.La struttura meccanica è, invece, molto più robusta.
Cita:
Fulvio anche qui parlo con molta ignoranza...non ho mai guardato dentro un C11 ne dentro un C14 quindi non posso rendermi conto delle differenze di resa...mi piacerebbe molto però provare
OK Diego, la prossima volta che capiti a Roma sei prenotato.