Mauro Narduzzi ha scritto:
I Nagler vanno bene su rapporti veloci perchè sono progettati per correggere l'astigmatismo residuo ai bordi del campo (non il coma) che diventa inevitabile quando il cono d'ingresso è più ampio come, appunto, nei rapporti focali bassi. L'accoppiata Paracorr e Nagler corregge tutto, anche la curvatura di campo.
Non sono progettati specificamente per i newton, ma piuttosto per i loro rifrattori a rapporto focale spinto: su un NP101 (che è anche corretto per la curvatura di Petzval, quindi a campo piano) un Nagler 31 dovrebbe dare un campo perfetto (Fede hai mai provato sul tuo NP101 questo granata di oculare?). Se correggesse il coma, per uno specifico rapporto focale di una parabola, si avrebbe lo stesso coma ma di segno opposto sullo stesso NP101. Il che sarebbe un clamoroso autogol per il sig. Al!
Mandi
Mauro
quindi ricapitolando i nagler:
1) non correggono il coma
2) correggono l'astigmatismo dei newton che hanno campo curvo e sono astigmatici fuori asse
3) sono a campo piano e non introducono astigmatismo su telescopi a campo piano privi di astigmatismo extraassiale come l'NP101
c'è qualcosa che non torna 3 e 4,
io progongo un compromesso (vedi allegato)
riguardo alla correzione del coma a memoria ricordo solo il famigerato oculare "pretoria"
ciao
dan
CORRETTI I NUMERI, grazie Kap.
In quell'avatar sembri ElioELST