1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 14:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: mi sono regalato un Kenko
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ciao, Michele.

grazie del contributo.

Purtroppo il venditore è sparito nel nulla.
Non risponde alle e-mail nemmeno... mah.
Peggio per lui.
Comportamento ridicolo, comunque. Non che la cosa sia importante ma è proprio vero che esiste gente ben poco concreta.
Spero venda a qualcun altro lo strumento e che costui lo goda.
Se mi capiterà un altro kenko lo acquisterò con piacere (magari da qualcuno che vuole venderlo... ahjahahah).
Grazie a tutti per gli interventi, comunque.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi sono regalato un Kenko
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo, ho seguito la tua telenovela.
Sono sempre amareggiato quando vedo che l'ipocrisia pervade anche molta gente con una passione nobile come la nostra. :roll:

Se avessi un Kenko (ma ho solo un vecchio duplicatore di focale di questa marca) ti avrei venduto io il mio.
Se vediamo il lato positivo, forse avrai la quarta aureola :mrgreen:
A presto

Enrico

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi sono regalato un Kenko
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
boh...
in questi casi non si sa cosa pensare, visto che non lo ha nemmeno tolto dal mercatino, anzi lo ha riproposto...
provando a dare una rasoiata (di occam) mi viene in mente solo che magari le tue mail, paolo, non gli arrivano o, per qualche motivo, vengono filtrate dall'antispam (a me succede che l'antispam sgarri, ogni tanto, e infatti un giro nella cartella degli spam ogni tanto la faccio)...
hai provato con un telefonata?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi sono regalato un Kenko
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ciao, Tuvok.

no, non ho telefonato.
Alle mie mail ha risposto le prime tre volte e poi silenzio... che posso farci? Amen. Adesso cercherò altre cose e via... 8)

Per Enrico: ti ringrazio, sei molto carino.
Il mio è esclusivamente uno sfizio, ovviamente, quindi non vi è alcun problema ad averlo o meno.
Grazie comunque.

P.S.: ma nessuno sa chi possa realizzare un doppietto 80/1200 apocromatico?

Che richieste, eh?

:?

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi sono regalato un Kenko
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 16:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
P.S.: ma nessuno sa chi possa realizzare un doppietto 80/1200 apocromatico?

Beh, questa è facile: nessuno.
Con due lenti correggi al massimo due frequenze sul piano focale, ed ottieni un acromatico.
Per un apocromatico ci vogliono tre lenti. Punto.

:)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi sono regalato un Kenko
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 16:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27055
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi dobbiamo fare causa alla Takahashi? :?


Allegati:
lens.jpg
lens.jpg [ 140.99 KiB | Osservato 973 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi sono regalato un Kenko
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Marcopie ha scritto:
cherubino ha scritto:
P.S.: ma nessuno sa chi possa realizzare un doppietto 80/1200 apocromatico?

Beh, questa è facile: nessuno.
Con due lenti correggi al massimo due frequenze sul piano focale, ed ottieni un acromatico.
Per un apocromatico ci vogliono tre lenti. Punto.

:)


Ecco, come faceva giustamente notare Davide c'è un problema, che si chiama "fluorite" :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi sono regalato un Kenko
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Come ti hanno già fatto notare, il rosso e il verde sono già corretti da una lente, quella acromatica (si chiama così per quello). Ne serve solo un'altra per il blu. quindi ne bastano 2.
Ho avuto l'FS 102 a 2 lenti, e il Pentax 75 (che ha 3 lenti, ma una serve solo a spianare, quindi è un doppietto), e ti assicuro che sono apocromatici.
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi sono regalato un Kenko
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ritornando al telescopio di Paolo o meglio che avrebbe dovuto essere di Paolo, non vedo più l'inserzione, sinceramente c'avevo fatto un pensierino pure io ma avevo rinunciato percè non è il momento per me di spendere troppo, direi a questo punto che la cosa non mi dispiace, quando un venditore non risponde la cosa quantomeno infastidisce :?


piccolo OT
nella ricerca però ho trovato un'altro Kenko, mi sa che non è molto indicato per le stelle, è un f/1250 :lol:
http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=33863

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi sono regalato un Kenko
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 17:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
In realtà il problema c'è, ma è un altro... sta nel concetto di "apocromatico":
Codice:
Il concetto di apocromaticità, dunque, è puramente teorico.

Tratto da qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Apocromatico

Una singola lente non può far coincidere due frequenze, ma può "disperderle poco", tanto da rendere il cromatismo impercettibile, o quantomeno accettabile.

Poi, se si vuole la perfetta apocromaticità, basta passare agli specchi. :twisted:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010