1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi dava 300x con mio dobson, col seeing dalle mie parti faccio fatica a superare i 200x, poi avevo in mente la torretta denk 2 e quindi per racimolare cash ho venduto anche il 17 ma alla fine mi si son presentati problemi al dob che mi ha fatto un pò ragionare: prima sistemo o butto la struttura del mio 16 poi in caso lo addobbo di accessori pregiati..... comunque ti dico sono sistemato anche con gli altri 4 ethos che mi rimangono.... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Oggi mi sono arrivati l'ethos 8 e 10 mm. Li confronterò con il nagler zoom 3-6 che ho.

Ho già avuto l'ethos 8 e posso dirvi che con una barlow 2x tripletto ha una nitidezza superiore allo zoom 3-6 settato a 4 mm. Farò varie prove anche confrontando il 10mm più barlow con lo zoom a 5 mm.

Io li ho acquistati prevalentemente per osservazione lunare e planetaria con il mio sky90 f8, contando di acquistare anche la barlow 2x televue in futuro.

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 13:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io negli ethos ho notato un pelino di luce diffusa, un po' fastidiosa, che non ho mai visto nè nello zommino nè nel pentax da 10mm. Sicuramente sarà data dall'enorme campo apparente. Non ho comunque mai confrontato ethos + barlow con il naglerino, non avendo una buona barlow a disposizione.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono d'accordo kap per via della luce diffusa :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Io invece un po' di luce diffusa la noto nello zoom e nel nagler 7 mm. Nell'ethos 8 invece non mi sembra di averla notata. Avrò modo di giudicare :wink:

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Sarebbe anche utile se confrontassi i due oculari allo stesso campo, oltre allo stesso ingrandimento!

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io dello zoommino apprezzo molto (oltre alla immensa caratteristica di poter zoommare in maniera perfetta, che guarda caso è la caratteristica principale di uno zoom :lol: ) l'invariabilità dell'immagine planetaria dal centro fino al bordo, come si comporta un Ethos in questo caso ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: tendo a ripetermi... la caratteristica dello zoom è letteralmente da sballo a queste focali così basse, io lo tengo espressamente per questo motivo, il resto conta meno, ma visto che in pratica lo stiamo paragonando ad oculari da mezzo migliaio di Euri inseriti in Barlow certo non scarse... questo contar meno riprende vigore.
Insomma che volere di più, il 3-6mm non ha paragoni a mio avviso !

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010