1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 4:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16162
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danzi fai come ha detto davide, fai i compiti :mrgreen:
Se non te ne sei già fatto uno, usa questo...
Allegato:
ScopeCalc.xls [20.5 KiB]
Scaricato 39 volte

Il foglio è protetto (per evitare la cancellazione accidentale delle formule) ma senza password, quindi modificabile senza problemi.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 11:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io eviterei di dargli la pappa pronta. Deve sudaaaare (per due divisioni...)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
tuvok ha scritto:
tre.
il numero di oculari necessari è tre.


Sei un ingordo.
Non ti basta uno zoom? :lol:

Cmq quoto Antonio. Io uso nella stessa serata al massimo 3 oculari (ma proprio al massimo). Ne ho di più solo ed esclusivamente per provare (i tre mica li ho scelti a colpo sicuro :D) e perché nella torretta ce ne vanno due :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
A voi proprio non interessa il Mercatino eh??? :twisted:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tò! 3 oculari ma sempre venderlì per comprare megli! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Danz, mi metti un attimino qui i calcoli dei vari oculari in accoppiata col tuo tubo?

Ingrandimento
Campo apparente
Campo reale
Pupilla d'uscita
Estrazione pupillare

su su esercitazione!



Stasera quando torno da lavoro :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Danzi fai come ha detto davide, fai i compiti :mrgreen:
Se non te ne sei già fatto uno, usa questo...
Allegato:
ScopeCalc.xls

Il foglio è protetto (per evitare la cancellazione accidentale delle formule) ma senza password, quindi modificabile senza problemi.



Grazie Aneglo :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peter ha scritto:
Danz, nel tuo caso comprerei prima il 21mm Ethos. Con questo oculare, non penso che avrai ancora bisogno del 16mm Nagler. Nel tuo Dob, l'Ethos ha un'ingrandimento di 71x, il Nagler 94x. Quindi il Nagler non ti darà la differenza d'ingrandimento se vuoi studiare un'oggetto più in dettaglia. Per questo hai già il 9mm Nagler (167x) - ideale per i globulari, planetarie etc. Sarebbe peccato se spendi tanti soldi per un'oculare che non useresti quasi mai, no?

Ciaooo!

Peter



Grazie mille Peter per il consiglio!

Io l'ammetto, sono un pò ignorante, i miei calcoli li faccio principalmente in base agli ingrandimenti che ogni oculare mi da, senza considerare invece gli altri fattori che sono comunque importanti....insomma devo assolutamente correre ai ripari e imparare quelle semplici formulette per calcolarmi quelle importanti varibili, da tenere in considerazione, quando si spendono tanti soldi per un oculare!

In effetto comunque, forse hai ragione: con l'ethos da 21mm, il 16mm nagler diventa quasi superfluo....offrendo soltanto pochi ingrandimenti di più rispetto all'altro...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide ecco quello che mi chiedevi....

PS. Grazie Angelo, la tua scheda excel mi tornerà utilissima!!! Grazie di cuore!!


Allegati:
Commento file: Dati oculari per LB12"
ScopeCalcLB12.xls [20.5 KiB]
Scaricato 35 volte
Commento file: Dati oculari per eventuale futuro LB16"
ScopeCalcLB16.xls [20.5 KiB]
Scaricato 25 volte

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 13:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io chiedevo che scrivessi le formule con i calcoli qui, non che ti affidassi a un foglio elettronico.
Ti serve molto di più fare due conti a mano che mettere dei numeri in delle caselle e avere i risultati belli e pronti.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010