1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 2:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come no?
Geppe ci sono ancora tante comete, novae e asteroidi da scoprire....
I sogni non finiscono mai, semmai cambiano, ma non finiscono finchè abbiamo la capacità di sognare. :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
cpme geppe nessuno mai..
che dire,
un mix tra scrittore,cultore,guru,maestro,filosofo ed incantataore..
davvero un racconto ed una corsa al proprio obiettivo finale degno di immensa ricompensa e gratitudine.
"SE VUOI QUALCOSA, DATTI DA FARE E VATTELA A PRENDERE" dicevano in un film..
dove la storia era basata su di un ragazzo stanco dalla vita quotidiana, piena di corse all'arricchimento materiale,senza pensare che la vita andava avanti e tutto lentamente moriva dentro loro.
costui lascia tutto ,, amici ,casa ,auto, oggetti.. e parte. da solo e con il minimo indispensabile: fucile e pochi abiti
" ME NE VADO IN ALASKA" .. dice.. dove tutto è ancora incontaminato.
li, trova tutto ciò che in vita sua non aveva trovato. serenità, natura tempestosa e aspra, vita nuova ed emozioni che lo forgiano.. lui,dopo 2 anni di ricca solitudine muore. felice, " vivo" e soddisfatto. muore con il sorriso sulle labbra.
nel contesto il film è triste. ma lascia allo spettatore un piccolo segnale d'avvertimento.. una piccola pulce che spiega che le cose più belle non sono quelle materiali..e forse...
osservare e non poter toccare ne comprare, credo, faccia parte di una di quelle.. il cielo sopra di noi.
per cui Geppe..
DATTI DA FARE E VATTELA A PRENDERE..
anche se....lo stai già facendo e ci sei riuscito. ne è la prova il tuo racconto!
complimenti e complimenti. bravo.
Alerider

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Geppe, hai realizzato il mio sogno!
Chissà se un giorno anch'io troverò la fatina con la bacchetta magica...
Con profonda ammirazione e un pizzico d'invidia per quanto sei riuscito ad
ottenere.

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cavolo!
Ho letto solo ora ste cinque paginette !
Che dire? Quando un astrofilo (per di più coetaneo) realizza una cosa così, mi sento più forte per non disperare.
Un augurio forte e sono convinto che l'ospitare colleghi astrofili a condividere la tua felicità è segno di cultura e intelligenza.
Vai Geppe :!:
massimo.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 11:48 
Elettrico ha scritto:
Se ti accontenti di un bollicine della Franciacorta che, tra parentesi, è anni luce davanti al martini, sarò ben lieto di farti visita :wink:



Sottoscrivo le bollicine della Franciacorta..... se poi vogliamo scatenarci allora ci penso io a portare un pò di prosecco di Valdobbiadene... e poi via con le stelle... doppie!!!! :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
penso che realizzare un sogno che si ha in testa da molto tempo sia una grande vittoria.
vittoria nei confronti di tutte le brutture che giornalmente ci tocca sentire o vivere.
complimenti geppe e che il tuo sogno sia da stimolo a tutti quanti per non mollare mai e credere che nella vita i sogni si possono realizzare, basta solo volerlo.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
geppe ha scritto:
Alessandro, guarda che ti aspetto!


hei.... sono già li io!!!! appena organizzi qualcosa, sarò ben lieto di esser presente,in compagnia di qualcuno che ne sa ben più di me!
grazie davvero...

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
... CONTINUA ...

Non mi sono ancora svegliato dal sogno, a parte il giorno in cui io, Antonella ed il venditore siamo andati dal notaio per il rogito.
E' vero, quel giorno mi sono svegliato davvero, non sognavo proprio mentre gli consegnavo svariati assegni circolari, staccandomi
per sempre dalla gran parte dei risparmi di una vita di lavoro, forse provando un senso di colpa verso la mia Famiglia. Ma grandi
sono stati Antonella, Enrico, Riccardo e Giacomo che hanno tutti gioito pensando all'allegria che avrebbe dato la casa in montagna,
ai fine settimana con gli amici e le fidanzate, alle braciolate, alle passeggiate nei boschi all'aria pura. In fondo il mio lavoro non mi
ha mai permesso di portarli in vacanza, non per motivi economici, ma per le scadenze strette e stressanti da rispettare che mi
concedono soltanto una settimana di calma tra un mese ed il successivo; ma in agosto, con una settimana soltanto a disposizione,
preferisco rimanere a casa. Per la verità Enrico, dall'età di 14 anni, ha fatto ciclismo agonistico ed ogni domenica, da marzo ad ottobre,
l'ho scarrozzato con tutta la Famiglia in tutto il Norditalia ed oltre (qualche volta anche all'estero) sui luoghi di gara, per ben 7 anni, ed
abbiamo così sostituito le ferie con grandi gite. E quindi l'idea di disporre di una casa di villeggiatura e svago ha entusiasmato tutti.
Così mi sono riassopito nel grande sogno.
Preso possesso della mia proprietà, con l'aiuto del geometra ho iniziato a progettare la ristrutturazione, centralizzando il tutto
nell'osservatorio. Le costruzioni risalgono ad una sessantina di anni fa e sono state edificate con pietra scavata nella roccia, le pareti
di spessore tra i 50 ed i 60 centimetri per consentire una certa stabilità ed una buona protezione dall'aggressione del freddo.
Non avendo vinvoli di alcun genere, la parte abitativa è stata disposta con la facciata d'ingresso perfettamente a sud, quasi immaginando
che un giorno sarebbe stata mia.
Dovendo demolire le vecchie solette interne, ho quindi pensato a crearmi quelle stanze che possono servire per la mia grande
Famiglia, allargata alle fidanzate dei miei Figli, e qualcosa di più. Inoltre ho sempre desiderato condividere con altri astrofili la
passione per il cielo e, nel limite di quanto gli spazi mi possono concedere, ho cercato di immaginare come avrei potuto ospitare
un nutrito gruppo di appassionati del cielo. Così ho pensato di collegare le due costruzioni e di sfruttare la grande stalla come
grande taverna, all'occorrenza trasformata in dormitorio e, perchè no, in piccolo auditorium per proiezione di immagini e mini conferenze.
L'osservatorio è destinato a trovare posto al piano soprastante la stalla, dove l'allevatore parcheggiava il trattore ed altri attrezzi
pesanti. Su una superficie di circa 60 mq abbiamo previsto uno spazio di circa 12 mq per ospitare la strumentazione, lasciando il resto
a disposizione di scrivanie, computers e, perchè no, qualche altro letto di fortuna.
... CONTINUA ...

Soltanto ora mi rendo conto di avere colpito molti di Voi oltre l'immaginabile e mi rendo sempre più conto che siamo veramente grandi,
che siamo un vero gruppo, una nuova Grande Famiglia. Avete scritto tutti cose molto importanti, alcune mi hanno emozionato, altre
commosso, e non vedo l'ora di vedervi tutti e fare una grande festa insieme. Siamo veramente tanti! Grazie Darkstar, Wide, Danziger,
Kiunan, Leonardo 70, Milo, Giovanni B, Photallica, Matteo Dibella, Vittorino, Fede67, Vilipino (ciao Matera), Maidiremirko (che ricordi
Capracotta, ho trascorso3 giorni e 3 notti in camper con telescopi al seguito), King, Sulcis2000, Alfa Aquarii, Gianchi Pegaso, Carlo
Martinelli, Eros, Kaio67, Doduz, Davidem27 (ualiè, le cozze mi fanno impazzire), Vicchio, Enzo94, Astrogufo, Elettrico, TizianoBk, Alerider,
Danilo Pivato, MaximoRed, K@ronte.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Geppe

ho letto e visto le foto del tuo futuro osservatorio il posto e magnifico tra l'altro in quella zona non ci sono paesi grossi tali da disturbare il cielo.
che dire penso che a verona non ci sia zona migliore di quella che hai scelto e visto il tuo entusiasmo mi immagino gia' la voglia che avrai di vedere tutto a posto :lol:

Ciao e complimenti :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualche foto.

16 settembre. L'impresa incaricata ai lavori ha portato le betoniere, sistemandole vicino alle vasche nelle quali, sino al giorno prima, si abbeveravano le mucche.
Allegato:
IMGP8231mini.jpg
IMGP8231mini.jpg [ 432.12 KiB | Osservato 189 volte ]


16 settembre. Lo stato in cui si trovava il tetto di quello che diventerà l'osservatorio.
Allegato:
IMGP8265mini.jpg
IMGP8265mini.jpg [ 404.19 KiB | Osservato 189 volte ]


16 settembre. Quella è la pietra con cui era stata edificata la costruzione.
Allegato:
IMGP8267mini.jpg
IMGP8267mini.jpg [ 465.56 KiB | Osservato 189 volte ]


19 settembre. L'impresa ha svuotato la casa e comincia a montare le impalcature.
Allegato:
IMGP8270mini.jpg
IMGP8270mini.jpg [ 407.09 KiB | Osservato 189 volte ]


5 novembre. Dopo aver lavorato all'interno della casa, demolendo le vecchie solette e costruendo le nuove, siamo passati all'osservatorio. Il tetto è già stato rimosso e stanno predisponendo i casseri per il getto dei cordoli.
Allegato:
IMGP8342mini.jpg
IMGP8342mini.jpg [ 396.99 KiB | Osservato 189 volte ]


A presto

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010