1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Il progetto e' lo stesso del piccolo 60mm, hanno inserito l'etalon internamente ed e' preceduto ta un Anti IR,
ecco la calotta che copre l'etalon

Ciao, Geremia:
fammi capire, ma l'ERF vicino l'obiettivo (per l'Ha) c'è o no? o la funzione di smaltimento del calore è data solo all'anti IR-Uv di cui si discute, prima dell'etalon?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fulvio,
E' a monte, in pratica l'obiettivo anteriore è trattato ERF, vedi foto ultimo Lunt 60mm
Immagine

in effetti è un PST maggiorato senza prisma da 8000 euro :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Geremia:

Cita:
Ciao Fulvio,
E' a monte, in pratica l'obiettivo anteriore è trattato ERF, vedi foto ultimo Lunt 60mm


Ma se l'obiettivo è trattato con un trattamento ERF per Ha, vale a dire con una bandpass di circa 100 nm centrata sulla Ha, allora come fa a funzionare anche in Cak e WL? Eppure dal report che hai postato sembra sia così.
Se, invece , il trattamento ERF è a banda molto larga (tipo 350-700 nm), allora a che serve il secondo IR_UV cut posto davanti all'Etalon?
Sembrerebbe quasi come se l'obiettivo abbia un normale trattamento antiriflessi e la funzione di smaltimento ndel calore sia svolta solo dal piccolo IRcut, ma non credo sia possibile, per il semplice fatto che in tal caso il calore entrerebbe nel tubo e creerebbe turbolenza.
La questione mi interessa perchè sto studiando una ulteriore modifica al mio PST da 70mm in modo da farlo operare anche in CaK e WL.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
La questione mi interessa perchè sto studiando una ulteriore modifica al mio PST da 70mm in modo da farlo operare anche in CaK e WL.


Andy Lunt e' disponibile sul suo forum per qualsiasi domanda, se vuoi ti mando il link in privato.
Altrimenti ditemi cosa chiedere ed io gli formulo la domanda in Inglese.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Andy Lunt e' disponibile sul suo forum per qualsiasi domanda, se vuoi ti mando il link in privato.



Grazie, Geremia
mandami pure il link

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010