1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo C11
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bisogna aspettare, anche perchè alcune voci dicono che i telescopi non arriveranno in Italia prima di novembre, anche se sono già in listino. Naturalmente se qualcuno li ordina...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo C11
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Bisogna aspettare, anche perchè alcune voci dicono che i telescopi non arriveranno in Italia prima di novembre, anche se sono già in listino. Naturalmente se qualcuno li ordina...


Ok...aspetto che lo ordina qualcuno :D

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo C11
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 15:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ho messo sulla mia Eq6 Pro un Meade acf da 10'' ed un WO 90mm e tutto va bene, la guida è perfetta
Ciao Stefano


Allegati:
meade acf.JPG
meade acf.JPG [ 84.21 KiB | Osservato 492 volte ]

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo C11
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi fa piacere saperlo anche a me, visto che ho il Meade acf 10", nel caso volessi fare un domani qualche foto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo C11
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 20:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabio sai di qualche riduttore di focale che può andare bene ?
Saluti stefano

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo C11
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso tu voglia riferirti ad un riduttore di focale per il Meade ACF, e quindi anche per i nuovi telescopi Celestron che sono costruiti con il medesimo schema ottico degli ACF. Ne parlavo proprio due giorni fa con l'importatore della Meade perchè la cosa mi interessava. I riduttori/spianatori classici, quindi anche quelli originali Meade sono progettati e realizzati per i normali S.C., quindi spianano anche il campo. Nel caso dell'ACF il campo è già spianato, quindi il correttore provoca una correzione nel senso opposto e curva il campo invece di spianarlo. Mi ha detto anche che il problema è stato posto alla Meade, ma non c'è stata nessuna risposta positiva. L'unico riduttore che dovrebbe andare bene è quello della Baader, mi sembra che sia l'Alan Gee, che non è spianatore. E' un riduttore che viene fornito con un degli anelli adattatori per il montaggio e si inserisce profondamente all'interno del fondello, poi posteriormente ha un raccordo da 42 x 0.75 (il passo T2). Ha il "difetto" che con la raccorderia varia costa circa 250 euro. Però ho visto che si può usare anche in visuale, ad esempio abbinato alle torrette.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010