roberto_coleschi ha scritto:
berto ha scritto:
Riprendo questa discussione per chiedere se qualcuno del forum ha avuto la possibilità di provare i celestron Edge HD.
In termini di prestazioni sia fotografiche che visuali, la differenza di prezzo rispetto a un SCT è giustificata?
Le prese d'aria consentono un acclimatamento più veloce? Il blocco dello specchio funziona degnamente?
Grazie a tutti!
Non ho mai provato gli Edge HD. Penso però che con la cifra che costano, preferirei la seguente soluzione: un piccolo apocromatico per fotografare, un Newtoniano in configurazione Dobson per osservare (o se prediligi la fotografia, un 200/800 su equatoriale). E risparmi sicuramente del denaro....
Io invece ritengo che per chi e' obbligato ad avere un solo strumento, magari chi ha spazio ridotti dentro casa o comunque semplicemente per avere la comodita' di averne solo uno, gli EDGE siano gli strumenti ideali. Fotografia ai massimi livelli e osservazioni pari ai classici SC.
E poi, il Forum e' pieno di persone che hanno tre o quattro strumenti e che poi, alla fine ne usano solo uno ... sempre lo stesso.