anpast ha scritto:
Ciao ,
visto che i soldi li hai dati alla madre è lei la titolare del rapporto giuridico alla base della truffa . Al massimo si può ipotizzare un concorso ex art 110 cp se le e-mail te le ha scritte il ragazzo , che se ha + di 14 anni è imputabile .
Senza dubbio ci sono gli estremi della truffa in quanto gli artifici e raggiri consistono nell'averti mandato i link ad un prodotto diverso ,
manda prima una raccomandata , ma tramite un legale ,
poi se non sortisce effetti a te non costa nulla fare una denuncia ai Carabinieri per truffa , se i Caramba tentano di dirti che non sussistono gli estremi del reato tu codice alla mano glielo spieghi ex art 640 cp ( a parte che non tocca a loro fare le qualificazioni giuridiche ma al PM ) , nella denuncia chiedi di essere avvisato in caso di archiviazione ex art 408 cpp ai fini della opposizione e preannunci la tua costituzione di parte civile .
Dopo di che tu ti tieni il telescopio ed in futuro ti farai pagare per la eventuale remissione della querela . Non c'è nessun profilo di responsabilità da parte tua ed irrilevante il prezzo da te pagato .
Avv. Andrea Maria Pastore
permettimi almeno di sorridere.
ne sei proprio sicuro che non c'è nessun profilo di responsabilità ?
in caso di azione legale, in udienza non c'è mica il ragazzino da affrontare, ma l'avvocato che lo rappresenta
se io fossi l'avvocato difensore del "piccolo furbacchione" farei una domanda ben precisa alla presunta parte lesa in udienza
facciamo un passo indietro, pima della conclusione della trattativa
ma lei signor Cippolo, sapeva che stava trattando un "affare" con un minorenne ? e quando esattamente ha scoperto che era un minorenne ?quel "quando" ha la sua importanza
in base alla risposta che ottengo, ho già pronto un piano A ed un piano B
da avvocato difensore, naturalmente
ma un treppistello simile io non lo difenderei di sicuro
per quanto riguarda i "Caramba" (strana terminologia per un avvocato)
è vero che la polizia giudiziaria ha l'obbligo di riferire la notizia criminis per l' art. 347 c.p.p.
e lo sai che fa il pm ricevente dopo ?
delega la stessa polizia giudiziaria a svolgere le relative indagini e ad esprimersi
ed alla fine come vedi la polizia giudiziaria (i soliti Caramba) ha sempre voce in capitolo ed è chiamata a testimoniare sulle attività di indagini svolte
se poi il tutto finisce davanti al G.d.P. addirittura la polizia giudiziaria (sempre i Caramba di prima) ha la facoltà di suggerire e/o esprimersi sull'eventuale archiviazione degli atti decidendo, di fatto, sull'esito finale della controversia
questo è quanto
in pratica ma tu sei avvocato, queste cose le sai già
adesso prova un pò ad immaginarti di essere l'avvocato difensore del furbacchione
a Cippolo suggerisco:
tra i due litiganti il terzo che gode sempre comunque vadano le cose è semrpe un avvocato ed il quarto pure
per 260 euro io non impianterei nessuna denuncia querela così da subito, tenterei prima altre strade, fermo restando che hai
3 mesi di tempo per proporla dal momento in cui sei venuto a conoscenza di essere stato danneggiato
a me (mi) odiano gli avvocati, perchè gli faccio sempre perdere un sacco di lavoro e di soldi
