1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 2:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si infatti scarterò il Nagler 16mm per passare all'Ethos 17mm

Poi ho un 21mm Hyperion, ma non penso di rimpiazzarlo con altro, visto che alla fine mi troverò con 26mm e 17mm...

PS. Matteo tranquillo le tue vacanze saranno senza una goccia di pioggio, io non comprerò nulla prima :mrgreen:
Questo cambio oculari è un'idea e per realizzarla occorreranno anni!! :P


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Danziger ha scritto:
Cellofan ha scritto:
Che cosa né pensi del Burgess/TMB Planetary 4mm più leggero dei Baader, nitido fino al bordo.



Il fatto è che ho già un 5mm Hyperion, e cercavo un oculare di 3mm per arrivare a circa 500x con il mio Dobson...Comunque grazie per il consiglio :)


Allora penditi il 3.2 sempre TMB-Burgess e vai benissimo l'ottica e fatta per tirare molti gli ingrandimenti e non costa molto! :wink:
Guarda qui da Aleph io ho preso il 2.5 e il 9
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... urgess.htm
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Danziger ha scritto:
Cellofan ha scritto:
Che cosa né pensi del Burgess/TMB Planetary 4mm più leggero dei Baader, nitido fino al bordo.



Il fatto è che ho già un 5mm Hyperion, e cercavo un oculare di 3mm per arrivare a circa 500x con il mio Dobson...Comunque grazie per il consiglio :)


Allora penditi il 3.2 sempre TMB-Burgess e vai benissimo l'ottica e fatta per tirare molti gli ingrandimenti e non costa molto! :wink:
Guarda qui da Aleph io ho preso il 2.5 e il 9
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... urgess.htm
:wink:



Grazie per il suggerimento Ras! ;)

Non ho visto però il prezzo sul sito di Aleph!

Comunque ora come ora più che al 3mm (che poi non saprei quanto in effetti si usa su un dobson, a parte magari per la luna), sto pensando di rinnovare il mio parco oculari, come detto sopra! :)


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Grazie per il suggerimento Ras! ;)

Non ho visto però il prezzo sul sito di Aleph!

Comunque ora come ora più che al 3mm (che poi non saprei quanto in effetti si usa su un dobson, a parte magari per la luna), sto pensando di rinnovare il mio parco oculari, come detto sopra! :)


ciao!![/quote][/quote]

Il 3.2 ti darebbe circa 470x (tu hai 1500 di focale giusto?) e forse qualche volta li sfrutteresti. Il costo (c'e' il listino in pdf anche se non aggiornato) e' di 89 euro. :wink:
Non far piovere!!!! :evil: :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si esatto Ras! ;)

Ora vedrò!

Potrei prendere questo e il Nagler 5mm per il mese di agosto e vendere il relativo Hyperion... :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 16:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27068
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rispondi a questa domanda Danz: Ma perchè vuoi comprare a ripetizione??? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 2000
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Si esatto Ras! ;)

Ora vedrò!

Potrei prendere questo e il Nagler 5mm per il mese di agosto e vendere il relativo Hyperion... :wink:

meglio un ethos 6 :P :lol: :twisted:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Secondo me nn ti serve la serie semicompleta degli ethos.
Se prendi il 13, del 17 potresti farne sicuramente a meno.
Oppure se prendessi il 10 potresti fare a meno del 13 e dell' 8.

Sara' perche' appena metto su il 13, nn lo smonto piu e nn sento molto il bisogno di altre focali intermedie......
Sulle lunghe focali , o aspetti l'E 22 (come dice il saggio ethossico), o nn so quanto ti converebbe andare oltre ai 24-26mm, visto che dai nostri cieli si slava tutto....

Poi vabbe',se scopri la binoculare, di tanti oculari singoli ,ne senti sempre meno la necessita'....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
Danziger ha scritto:
Si esatto Ras! ;)

Ora vedrò!

Potrei prendere questo e il Nagler 5mm per il mese di agosto e vendere il relativo Hyperion... :wink:

meglio un ethos 6 :P :lol: :twisted:



Il fatto è che con un 5mm arrivo a 300x e su certi oggetti come M57 non voglio proprio rinunciarci :shock:

Con il 6mm arriverei invece soltanto a 250x...peccato che non facciano un Ethos da 5mm! :P

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Rispondi a questa domanda Danz: Ma perchè vuoi comprare a ripetizione??? :D



Perchè non riesco a farne a meno :shock:

PS. grazie anche a vale per i consigli! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010