1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Giustamente... buone vacanze a tutti

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Maurizio,

hai mai provato o pensato di acquistare gli apo con ottiche TMB? Gli strumenti che hai avuto/avrai sono tutti di grandissimo livello e i TMB, come il 152mm di Franco, penso si collochino nella stessa fascia.

Ciao,
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Certamente Marco i TMB sono degli ottimi apo molto famosi negli Stati Uniti grazie alla fama di Thomas Back che ne cura il progetto ottico mentre la produzione è della LZOS.
Ho preso in considerazione nel 2004 l'acquisto del 7" F\8 ma dopo un acquisto poco felice di un conoscente americano ho cambiato rotta verso altre marche.
Ciò non toglie che li considero apo di fascia alta e il 200 F\9 di Paolo Candy so che va molto bene, sebbene molto pesante.
Tuttavia l'unico dubbio che mi è sempre rimasto è sul controllo di qualità dei singoli pezzi che a volte ha lasciato a desiderare, a detta di alcuni astrofili americani che conosco.
In Italia da quando Astrotech li commercializza con nuove intubazioni credo comunque che sia migliorato il controllo di qualità, oltre al fatto di avere nel nostro paese un punto di riferimento riguardo all'assistenza.
E i risultati ottenuti da Franco confermano l'ottima ottica.

Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Ciao,
quali inconvenienti ha avuto il tuo amico con il TMB? Finora non ho mai sentito di qualche difetto in questi apo, quindi ritengo interessante la tua testimonianza. Come mi piacerebbe molto il TEC140, anche il TMB130 f/6...

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
marcol ha scritto:
Ciao,
quali inconvenienti ha avuto il tuo amico con il TMB? Finora non ho mai sentito di qualche difetto in questi apo, quindi ritengo interessante la tua testimonianza. Come mi piacerebbe molto il TEC140, anche il TMB130 f/6...

Marco


Considera però che un 140 f/7 a livello visuale dovrebbe risultare leggermente superiore ad un 130 f/6 ; a mio avviso nei rifrattori il miglior compromesso fra trasportabilità e resa è il range f/7 --> f/8 , rapporti focali bassi sono ottimi per il grande campo fotografico comunque se non erro Castorino dovrebbe averli entrambi quindi credo sia la persona più indicata per un'opinione più autorevole.

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alessandro ha scritto:
A proposito di TEC 140 , l'ho visto anche io da vicino proprio a S. Barthelemy 2005....


L'ho visto e fotografato anch'io ecco i link per chi non c'era:

http://astrosurf.com/mag/sp2005.htm
http://astrosurf.com/mag/Images/Astro/A ... 005/Gm.jpg

http://astrosurf.com/mag/Images/Astro/A ... 05/Tec.jpg

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Alessandro,
conosco Castorino e mi ha già offerto le sue impressioni... poi a S.Barthelemy ho avuto l'occasione di guardare anche dal suo TEC140... notevole.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
marcol ha scritto:
Alessandro,
conosco Castorino e mi ha già offerto le sue impressioni... poi a S.Barthelemy ho avuto l'occasione di guardare anche dal suo TEC140... notevole.
Marco


bene :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Tornando al nuovo TMB 130 ecco alcune foto

http://home.stny.rr.com/mrgrytt/130Signature09.JPG

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... mbsig1.jpg

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... mbsig2.jpg

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... mbsig3.jpg

ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010