1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 8:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mi reinserisco nel discorso per continuare a parlare di questo fuocheggiatore, che io semplicemente trovo scandaloso per uno strumento di spiccato uso fotografico.
Diciamo le cose come stanno, perchè lo stesso modello lo presi e lo montai sul mio vecchio 80ed. Ci andava montata la più leggera delle reflex digitali, la 350d.
Ebbene, anche se ne avevo già parlato sul forum:
1. slitta se non si stringe parecchio la frizione. Ma a quel punto il movimento micrometrico ha dei problemi perchè spesso gira a vuoto;
2. non mantiene l'assialità, che in fotografia è la fine. Quando si va a stringere la vite di blocco... ah la vite di blocco, questa è un'altra grave mancanza perchè il blocco, a differenza di altri fuocheggiatori concettualmente più semplici come quelli dei taka e dei pentax, agisce su un singolo punto, al contrario di un sistema decente che prevede un blocco con un anello, altrimenti hai voglia a dissassamenti.
Insomma, per la fotografia pollice decisamente verso. Non vi dico quando andavo a controllare la messa a fuoco usando i valori fwhm stringendo o smollando il blocco.
No no, chi compra questo strumento gli dovrà sostituire il fok sicuramente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
adelaide ha scritto:
Eccomi quì, allora Sig. Medugno, direi che libertà di espressione per libertà di espressione, la stessa cosa valga anche per me o sbaglio? Quanto al rimanere in topic, direi che ciò VALGA anche per cherubino o il tirare in ballo con accuse il gruppo Northek sia in tema con il topic in oggetto? No perchè sà, altrimenti ciò mi INDUCE a pensare che lei sia di parte oltre che incapace.

grazie

Monica


Per ora mi limito a chiedere alla Sig.ra Monica di non usare toni (vedi il grassetto) di giudizio nei confronti dello staff in pubblico in quanto non è contemplato dal buon senso per un utente che ha solo 3 messaggi all'attivo e tanto meno dal regolamento.
L'Off-Topic richiamato è per tutti non per qualcuno in particolare.

Il prossimo intervento off-topic farà continuare la discussione ma vedrà il bannaggio di adelaide. Ovviamente verrà avvisato l'operatore commerciale in questione dell'accaduto, caso mai non se ne fosse ancora accorto, visto che adelaide ha riportato cose "di parte" con toni non consoni ad una discussione serena.

Non vogliamo flame di qualsiasi natura.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate, ma perche' si continua a parlare di un prodotto che mi sembra nessuno di noi ha e se ne parli "per sentito dire" del suo fok che magari sara' simile a quello in dotazione di altri tubi della stessa casa, ma magari sara' pure una versione un pochino lavorata e riprogettata meglio....
mi piacerebbe sentire il parere di uno che li usa piuttosto che parlare di aria fritta....

Di certo se mi venite a comparare questo con un RC OPT ve le siete cercate voi le beghe.

Io sono ansioso (ma non ansiolitico :wink: ) di saperne di piu'

A presto

Enrico

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
zandor ha scritto:
conosco bene il gso avendolo avuto e smontato e sistemato diverse volte


Non ho capito, hai avuto l'RC o un fuocheggiatore GSO? Io non azzarderei un paragone tra un fuocheggiatore per Dobson con una bino e un fuocheggiatore per RC con una camera... :roll: In questo concordo pienamente con Enrico.

In ogni caso, per la questione del costo, pensare che una cosa costi il doppio perché rende il doppio è quanto meno un'utopia, imho.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Si Enrico hai ragione, mi sono evidentemente fatto trasportare dalla delusione del passato acquisto e non ho pensato che forse avrebbero potuto migliorarlo internamente, a livello di meccanica e cuscinetti.
Ciò che mi ah indotto a segnalarvi con enfasi i problemi da me riscontrati è il fatto che esternamente è perfettamente identico a quello che avevo, in tutto e per tutto, per quello mi ha fatto storcere il naso, ma nulla vieta, come hai indicato, che la gso potrebbe averlo rivisto e migliorato a distanza di qualche tempo. Spero proprio sia così.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per quanto ne so, dato che ancora non ho avuto modo di metter mano direttamente al tubo in questione, il focheggiatore è effettivamente un po' una chiavica. :)
Questo me lo ha detto proprio Giuliano che mi ha anche detto che, per ovviare, lui modifica personalmente il focheggiatore in questione inserendo dei supporti (mi ha detto anche dove ma non mi ricordo più) in modo che non fletta.
Detto tutto questo, purtroppo, non resta che attendere di poterlo provare direttamente. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
cosa cosa?
l'hai ordinato?

Io personalmente di GSO non mi fido.
Non e' in grado di fare una prolunga da 2".... figuriamoci un focheggiatore.
(avevo una prolunga da 2" che non entrava da nessuna parte...)

Ad ogni modo aspettiamo di vedere un immagine reale..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Cita:
Non ho capito, hai avuto l'RC o un fuocheggiatore GSO? Io non azzarderei un paragone tra un fuocheggiatore per Dobson con una bino e un fuocheggiatore per RC con una camera... :roll: In questo concordo pienamente con Enrico.

In ogni caso, per la questione del costo, pensare che una cosa costi il doppio perché rende il doppio è quanto meno un'utopia, imho.


Ho parlato di focheggiatore se leggi l'inizio del 3d, non del tubo, che non ho e non ho mai provato, sul discorso del focheggiatore non mi sembra debba aggiungere nulla quasi tutti sono d'accordo con quanto ho scritto.... dubito fortemente viste certe politiche commerciali che la gso faccia di focheggiatori appositi per sti tubi che sono chiaramente cotati al risparmio......


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Dimenticavo un focheggiatore per dobson deve essre fatto altrettanto bene come quello di un rifrattore da due metri o di un qualsiasi altro telescopio che si abbia l'inetenzione di utilizzare al meglio di quello che puo' dare. Che poi per motivi economici si debba ricorrere giustamente a certe soluzioni ok .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 11:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
Non e' in grado di fare una prolunga da 2".... figuriamoci un focheggiatore.
(avevo una prolunga da 2" che non entrava da nessuna parte...)


Sporcaccione!

Comunque aspetterei anch'io di vedere qualche recensione di un acquirente italiano del tubo. Non capisco cosa possa significare tanta animosità per un tubo mai provato.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010