1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 16:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
maurizio, nella tua lista noto la mancanza di uno strumento per fare deep (visuale) decentemente.
direi da una dozzina di pollici a salire!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
tuvok ha scritto:
maurizio, nella tua lista noto la mancanza di uno strumento per fare deep (visuale) decentemente.
direi da una dozzina di pollici a salire!


Come manca??? Il Dobson a traliccio!
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
Pennuto ha scritto:
tuvok ha scritto:
maurizio, nella tua lista noto la mancanza di uno strumento per fare deep (visuale) decentemente.
direi da una dozzina di pollici a salire!


Come manca??? Il Dobson a traliccio!
Maurizio


porc.... scusa :D
mi era "scappato".
e poi è fuori lista....

altro che la mia dozzina di inches!!! :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto, a parte l'elenco della spesa che hai illustrato e le spiritosate sulla Nasa (che potevi evitare perchè mi sono un pò sentito preso per il c...o) un conto è il C8 e un conto è il C9,25 (che pesa quasi il doppio) montati sopra la HEQ5. La mia HEQ5 soffre da paura in visuale con sopra il C9,25 e sono convinto che farci hi-res sia un mezzo incubo. Se poi uno vuole farsi del male ed ha un budget limitato, può provare a fare qualsiasi cosa con quello che possiede, salvo però poi lamentarsi perchè i risultati non ripagano gli sforzi fatti. Sono convinto che è meglio fare un pò fatica a montare la strumentazione e non impazzire a fare le riprese che avere una strumentazione leggera che monti in un attimo ma che poi ci metti tutta la notte per fare 10 minuti di riprese.....!

Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oddio che lavoro!
Ragazzi scusate ma la vostra esperienza a distrutto la mia che tra " nè ho molta ma in quella analogica.
I strumenti come vedete nè ho molti ma limitati dalla montatura.
Allora escludo eq6 perche non mi voglio rompere più di tanto per il trasporto.
Ditemi perfavore se cg5 con c8 e camera magzero 5 posso fare qualche cosa nei pianeti e luna.
Userò la heq5 per le foto al profondo con 80ed e il vmc110 con guida manuale "la focale è di 600 quindi credo di guidare discretamente".
Voglio spendere non più di 2000 euro e avete capito cosa voglio fare,foto luna e pianeti.
Mi avete fatto anche venire un altro dubbio trà il c8 e il vmcl200 unica cosa che la montatura go-to non cè mentre con 1600 euro compro c8 e montatura senza stare a comprare i motori per la mia heq5.
Grazie ragazzi per i numerosi consigli ma sono infrenato.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
astrometeo ha scritto:
...
Ditemi perfavore se cg5 con c8 e camera magzero 5 posso fare qualche cosa nei pianeti e luna.
...


si, piu' che "qualche cosa" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
astrometeo ha scritto:
...
Ditemi perfavore se cg5 con c8 e camera magzero 5 posso fare qualche cosa nei pianeti e luna.
...


si, piu' che "qualche cosa" :D


Che intendi?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
intendo che col c8 su cg5 (o eq5) ho visto fare lavori egregi su luna e pianeti :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Si confermo, ho avuto il c8 su eq5 per un periodo ed essendo il c8 molto corto e leggero puoi farci riprese di luna e pianeti abbastanza bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene, comincio a immboccare la strada.
Quindi mi dite che il c8 su cg5 va bene.
La camera di ripresa?
Fatemi spendere poco.
Mi serva anche per guida.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010