mauro_dalio ha scritto:
Marco Guidi ha scritto:
caro Mauro,
nessuno credo neghi il fatto che un cielo in alta montagna da 21.8 sia migliore di quello in città o del mio (visto che mi sento tirato in ballo...)
...
la realtà dei fatti ,e quella a cui tutti noi dobbiamo abituarci ,che ci piaccia o no, è quella che il cielo è e sarà sempre più inquinato...
Io non so perchè tu ti senti tirato in ballo visto che ero pasato all'esempio deep apposta. Rimetto in evidenza un passaggio importante del mio precedente messaggio:
Cita:
"Io parlo per chi deve provare. Ci sarà sempre qualcuno che non si può muovere. Pazienza. A me interessa quel qualcuno che invece, vedendo, potrebbe decidere che vale la pena muoversi e non lo sa o ancora non ci crede."
Ora, vedi, magari tu fai parte di quella schiera di persone che non possono muoversi. Ma so per esperienza che ce ne sono molte di più che potrebbero ma credono che non ne valga la pena. Scrivendo, come scrivi tu che si può fare, rafforzi la loro convinzione che muoversi non sia necessario. Lascia che chi potrebbe decidere di muoversi sia incuriosito quantomeno a provare. Deciderà poi lui se il gioco vale la candela. Oltretutto un conto è "si può fare fotografia" un altro "si può fare visuale". Io parlo per il visuale e mi dispiace che qualcuno si converta alle foto perchè il visuale non si può fare (non dico che tutti fanno foto per questo motivo ma è indubbia che esiste anche qualcuno che rassegnato ripiega sulla fotografia. a me quello interessa).
Ho conoscuito persone di entrambi i tipi: gente che trascinata a forza in un sito perfetto, pur riconoscendo che era eccellente, non si muove e gente che si muove anche se ha sottocasa un cielo molto buono (e parlo sia di deep che di HR).
PS, ora ricordo che sulla qualità del cielo del delta del po' avevamo già discusso una volta che c'ero stato e avevo messo un report. So che la Via lattea si veda dal Delta dell Po (avevo misurato 20.4-20.8 guardacaso lo stesso valore che l'opinionista della'ltro forum dava per buio) tuttavia non ha nulla ma nulla di nemmeno lontanamente paragonabile alla Via Lattea di due sere fa: Ma proprio nulla di nulla. Differenze abissali. Sul Peralba si vedeva la Velo con il Binocolo, M33 a occhio nudo, le nebulose oscure la setsa di Stefan (a fatica) e Giove DISTURBAVA l'adattamento al buio (per non parlare della sensazione che si ha in un luogo dove ci vedi a fatica, hai l'intero cielo brillante sopra di te e senti il gorgoglia dell'acqwua della sorgente del Piave). Considerazioni simili valgono anche per l'alta risoluzione visuale (la scala di Fried non è 8 cm punto. è 8 cm nel giardino di città e 4 cm sul tetto).
Io queste cose mi sento di dirle perchè posti ancroa quasi incontaminati ce ne sono e qualcuno potrebbe voler provare e potrebbe scoprire che ce la uò fare e che così è quello che vuole. Perchè dirgli che bisogna rassegnarsi e che si può fare? Tutto questo vale anche per l'alta risoluzione, con il vantaggio che non occorre fare tanti km e la difficoltà che non esiste uno strumento come l'SQM per misurare il seeing. Se ci fosse sarebbe facile uscire di città e cercare pian piano un luogo che sta alla città, giardino o quel che vuoi come il Peralba sta al Dolada (che è 21) o peggio al Delta del Po'.
Mauro,credo che nelle mie risposte ci sia sempre il rispetto x le opinioni altrui anche se a volte non le condivido,ripeto:non ho detto che andare in alta montagna sia come starsene nel giardino di casa,cavolo!anch'io vorrei essere tutte le sere a 2000mt e incantarmi a guardare il cielo con così tante stelle da non riuscire a distinguere le costellazioni,ma non posso a così come me molti e molti altri,questo non significa dire che ''tanto è uguale'' anzi chi può fa strabene a fare 400km.
io amo da morire la montagna tant'è che è sempre la meta delle mie vacanze in estate ed amo profondamente stare a 2000 mt o più ed ascoltare i campanacci delle mucche al pascolo dico ciò x farti capire che amerei altrettanto passarvi notti e notti a vedere galassie ad occhio nudo,ma non è possibile,almeno per me.
PS:mi sono sentito chiamato in causa x il solo fatto che hai parlato di hi-res e del fatto che non sia possibile fare cose decenti in città o sopra i tetti delle case ma come vedi bene dai fatti non è così.
se tu puoi farti 400km spesso fai non bene,ma BENISSIMO,e fanno bene tutti coloro che possono farlo ,ma la maggior parte non può.
cieli limpidi
Marco