1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 107
Località: Roma
Cita:
Le prove falle di giorno. Punta un palazzo lontano, inquadra un dettaglio con il cercatore, verifica che sia al centro dell' oculare e poi osserva quello che realmente inquadri sul monitor quando monti la webcam


Che il puntatore sia allineato non lo metto in dubbio, però ancora non hai detto cosa vedi sul monitor (di giorno!) quando sfili l'oculare e monti la cam.

saluti,
Franco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giusto sorry... :lol:

vedo tutto perfetto di giorno.
ho puntato antenne finestre alberi castelli... tutto ok
appena posso provo a cercare di allineare ancora meglio magari.. tipo provo a puntare il riflettore di una parabola. che dite è una buona idea?

di giorno quindi riassumendo tutto ok.
di sera ormai vi ho rotto talmente tanto che lo saprete a memoria.
però potrebbe essere che la montatura tira scherzi..

ora non vi rompo più.
sorry

e franco.. dai non fare così adesso.. amici come prima?! :?:

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 12:26 
E probabile che tu abbia i valori della webcam sballati.
Imposta su manuale, bianco e nero, e porta tutti i valori quasi al minimo.
Uno spostamento di 1-2 mm ti fa perdere il pianeta che è molto piccolo.
Prova con Giove che è più luminoso e grande di Saturno.
Poi, non è che usi una barlow?
Perchè se è così ti complichi ulteriormente le cose.
Proca primasolo con la webcam.
PS: hai smontato la lente dalla web?
Cosa usi per adattare la web al fuocheggiatore?
I portarullini sono "morbidi" e quindi è facile che si "disassino".
Non fissare molto le vitine poichè il portarullino si deforma.

PPS: anch'io col bresser e diverse webcam, anche scadenti, ho avuto parecchi problemi per centrare, ma alla fine ce l'ho fatta.
Spostamenti minimi, infinitesimali, prima in ar avanti ed indietro, poi sull'altro asse.
Se muovi troppo in fretta non vedrai nulla poichè il sensore ci mette alcuni secondi ad "adattarsi" alla luce del pianeta prima di mostrartelo.
Di più nin zo...
PPPS: col lampione non vale... è troppo grande, vicino e luminoso... riuscirei a centrarlo anche senza puntatore...
PPPPS: se ti metti un po' in extrafocale, il "disco di luce" del pianeta risulta mooolto più grande e così è più facile centrarlo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Imposta su manuale, bianco e nero, e porta tutti i valori quasi al minimo.

tutti tutti i valori?
cioè esposizione, hue, saturazione, contrasto, luminosita etc...?

Cita:
Poi, non è che usi una barlow?

no no niente barlow sennò si che divento matto...

Cita:
PS: hai smontato la lente dalla web?

lente smontata.. uso un adattatore della ditta COMA di Lolli Adriano.. davvero ben fatto tra l'altro (consigliato)


grazie intanto.. la prossima osservazione proverò per bene bene

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede, io allineavo molto bene il mio cercatore, anche senza nastro adesivo, ma da solo non basta per centrare giove, (errore di parallasse enorme) ora ho un 8x50, e ti assicuro che non esiste paragone, ma nache se centro con quello, e metto la web a fuoco diretto, difficilmente trovo che giove è centrato, molte volte non è neppure nel campo della web!!!
Ed ho 763mm di focale!!!
Pensa a quando usi una barlow!!!!
Deve usare il cercatore solo per trovare la zona di interesse, e poi puntare usando il 4 mm!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova a fare anche questo tentativo.
Punta di giorno un soggetto lontano con la webcam e mettilo a fuoco.
Ma deve essere lontano almeno una decina di km.
Levi la webcam e monti l'oculare che usi per centrare.
Non toccare il focheggiatore.
Anche se sei sfocato basta che tu sposti avanti e indietro nel barilotto l'oculare.
Una volta che sei a fuoco segni con un pennarello indelebile la posizione del barilotto per rimontarlo in futuro.
Il tuo oculare ora è parafocalizzato (cioè ha lo stesso punto di messa a fuoco della webcam).
Visto che ci sei controlla se il soggetto che prima puntavi con la webcam è esattamente nel centro dell'oculare e del cercatore. Esattamente!!
Se sì a questo punto la sera monti l'oculare nella medesima posizione che è segnata dalla riga. Metti a fuoco e poi sostituisci con la webcam senza toccare il focheggiatore.
Se sei abbastanza veloce e non sposti nulla avrai il pianeta nel campo e quasi a fuoco, altrimenti ricominci da capo e riprovi. Prim ao poi ci riesci.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so se funziona però, il focheggiamento è abbastanza lungo, però non è un'idea malvagia!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Non so se funziona però, il focheggiamento è abbastanza lungo, però non è un'idea malvagia!!

Lo so. Io ho preso un oculare vecchissimo ci ho messo un reticolo fatto con i fili di rame sottili e lo uso per mettere esattamente nel centro il pianeta. Poi monto la webcam e sono certo di avere quasi a fuoco perfetto ed esattamente nel sensore.
L'esperienza e gli insegnamenti altrui contano anche per me
:-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo metodo va bene anche con il telextender?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie fede grazie ghiso..
proverò proverò e proverò. ci devo riuscire!! son troppo desideroso di vedere. e poi quando ci riuscirò l'urlo di gioia lo sentirete fino a savona e trento tranquilli

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010