massimoboe ha scritto:
Credo che Paolo intendesse che se ci monti sopra un rifra e vai in visuale a spanne ci puoi stare, almeno io la interpreto cosi.
massimo
scusa massimo,
non per allungare troppo il brodo, non lavoro alla sw e non guadagno niente a parlar bene della eq6
pero', se metto un rifrattore da 6" f6.6 e, dopo aver perso qualche minuto per un buon bilanciamento, e riesco ad osservare senza nessun problema, con un tempo di smorzamento delle vibrazioni accettabile, un inseguimento più che dignitoso e un go to che non sbaglia un colpo...
posso dire che è un catorcio o una buona montatura?
ovviamente se su ci voglio mettere uno strumento da 75kg lungo 6 metri e mezzo allora ok, è un catorcio.
ma allora, estremo per estremo quando ci metto su il mio 80ED oppure il vixen 60/300 allora è una montatura eccezionale!
insomma, quello che voglio dire è che per mantenere la stessa capacità di carico se voglio fare un salto di qualità "misurabile" devo passare almeno alla g11, non credi?
e, dirò di più, ho visto molto spesso la g11 di un carissimo amico fianco a fianco della mia eq6, non c'è nessun paragone sotto molti aspetti (anche quello della "libidine"), pero', con gli strumenti che usiamo noi devo ammettere che quando l'occhio non guarda le montature ma è appoggiato all'oculare la differenza non la vedo!