1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 16:02
Messaggi: 56
Località: Castiglioncello (LI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
potresti voler usare lo spot per leggere l'inquinamento in certe direzioni o mappare la luminosità del cielo per diverse altezze e azimut (così... tanto per perdere tempo---- :_)


si si infatti, ma non è nemmeno per perdere tempo, magari in certe situazioni è utile, dico solo che in tal caso sono due cose leggermente diverse


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 13:41 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 16:02
Messaggi: 56
Località: Castiglioncello (LI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
si è utile. Se mappi il profilo in funzione dell'altezz lo uoi confrontare con il profilo del cielo buio perfetto e capire meglio le differenze. da qualche parte ho visto un esempio se lo trovo te lo indico.


mmh, non ho capito bene ma se hai qualcosa da indicare fa pure che fai solo piacere, grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
agambaros ha scritto:
Io l'ho ordinato dal produttore: sono passate quasi 4 settimane ma non mi è ancora arrivato.....
Grazie

Ale

E' arrivato. Dopo una email di sollecito si sono scusati perchè avevano perso l'ordine. Me l'hanno spedito e dopo una settimana è arrivato (versione Lens).
Niente dazi e IVa, nessuna sorpresa (costo totale 89 euro)

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
agambaros ha scritto:
E' arrivato. Dopo una email di sollecito si sono scusati perchè avevano perso l'ordine. Me l'hanno spedito e dopo una settimana è arrivato (versione Lens).
Niente dazi e IVa, nessuna sorpresa (costo totale 89 euro)
Ale


Idem. Arrivato in circa due settimane, senza dazi o altro.
Costo totale: circa 90 euro, considerando il cambio.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Arrivato anche a me, in circa 2 settimane.
93 euro + altri 21 euro di dazio e IVA.

Ieri sera l'ho provato da uno dei miei siti a corto raggio (quello degli "ufetti" :wink: ) a meno di 400m di quota:
LAT 44° 2'52.87"N
LON 12° 7'41.72"E

Ebbene, la miglior lettura ha riportato il valore 20.71, allo zenit, verso le 23.30. La serata era una delle migliori dal punto di vista della qualità del cielo per questo posto, non c'era umidità, pochissima foschia (giusto un po' lungo l'orizzonte). Penso che quel valore possa essere superato, ma di poco, solo durante l'inverno.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 9:51 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sto raccogliendo le misure, che aiutano Cinzano e i collaboratori a migliorare e aggiornare le mappe.
E' sufficiente inviarle per e-mail a Fabio Falchi (dello staff dell'università che produce le mappe). Se volete, chiedetemi l'indirizzo e-mail con un MP.

Credo che questa sia una valida possibilità per collaborare, in qualche modo, a preservare il nostro amato cielo.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 10:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Credo che questa sia una valida possibilità per collaborare, in qualche modo, a preservare il nostro amato cielo.


E a chi lo dobbiamo far capire che devono preservarlo questo cielo?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 10:11 
Mmm... non sono sicuro che mettere in commercio due apparecchi "diversi" che danno presumibilmente misure diverse sia una buona cosa...
ci saranno discrepanze su rilevazioni dello stesso sito...
se a Casera Razzo ci sarà qualcuno col modello nuovo, potremmo confrontare i risultati col mio vecchio (vecchio... è di Natale...) e vedere se puntando in alto ci sono effettivamente differenze o meno.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010