1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 15:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giove è un soggettino particolare, secondo me è un soggetto che si osserva mediamente meglio con le lenti che con gli specchi, il che non è una tesi da dimostrare, non è una legge della fisica nè un dogma religioso, non è una superstizione nè una pubblicità occulta, non è una recensione.... ma mi sembra stupido oltre che noioso dover sottolineare questo fatto ogni tre righe, quindi fatemi il favore, datelo per scontato, grazie.

Passo & Chiudo, Bye.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 18:22 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il domenica 1 giugno 2008, 21:18, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
e' difficile partecipare a queste discussioni (cerco sempre di starne lontano) anche perche' hanno sempre tutti ragione (non si puo' pensare il contrario snocciolando numeri, tesi, esempi, conferenze....) ognuno la pensi come vuole, resta il fatto che chi pensa di vedere meglio nei rifrattori ( io sono tra quelli) restera' di tale opinione e idem la parte dei riflettoristi.

(OT) A questo punto, per stemperare il clima, faccio una proposta : in italia ci sono tante nazionali di calcio (cantanti, attori, arbitri, magistrati.....), bene, fondiamone 2 nuove : nazionale rifrattoristi contro nazionale riflettoristi e ce la giochiamo a calcio :D .
io giocavo stopper e mi chiamavano tacchetto insanguinato :twisted: ,e finalmente, sta volta, vedremo se resiste di piu' uno specchio o una lente. :D :D

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mauro, la cosa che non capisco è che non ti rendi conto che quando tu, vale, peter, zandor e stargazer (e basta, almeno sul nostro forum) date le vostre impressioni osservative, nessuno dubita, tranne quando si pretende di far passare il proprio strumento come il migliore in assoluto.
Invece, in 2 topic di impressioni sulle lenti, tu hai contestato e hai voluto convincere gli altri che la loro visione è sbagliata!!! Vicchio ha postato un report osservativo e tu gli hai praticamente detto "o hai visto male o non sai usare il telescopio".
Quindi, per cortesia, abbi l'educazione di rispettare le impressioni degli altri.
Capiscilo da solo cosa c'è che non va, visto che ogni report osservativo con un rifrattore viene contaminato costantemente dalle tue polemiche pro-specchi. Sei contento del tuo specchio? Sono raggiante per te. Lascia però che qualcun altro possa essere contento dei suoi strumenti, anche se diversi dai tuoi. Non riesco a comprendere dall'alto di quale onnipotenza tu ti permetta di contestare le impressioni di qualcun altro. Non si riesce a parlare di lente o specchio in questa sezione senza un tuo intervento "vota dobson". Ma che sei, un rivenditore? Hai fondato una Chiesa? Avevi un Dobson come parente? Una lente ti ha picchiato da piccolo? Perché tutto questo livore?

E' una richiesta, ovviamente, personale, perché non ce la faccio più a leggere solo polemiche sulle lenti VS specchi. Se nessuno è d'accordo con me, prego i moderatori di cancellare questo messaggio.

Passo & Chiudo

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 21:15 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Richiamo la vostra attenzione al fatto che l'argomento di Vicchio è fortemente
centrato sull'esperienza osservativa fatta come da primo post.
Tutte le alte risposte hanno condotto a qualche fraintendimento come di regola
nella comunicazione.

Se vi attenete a riportare ognuno, in questo specifico caso, le proprie argomentazioni
senza l'obiettivo di voler dimostrare che quelle portate sono "il" modo di vedere
le cose, ritornate pacificamente e costruttivamente in topic su un argomento
di interesse, fosse solo per il fatto esperienziale, per tutti nessuno escluso.

Controargomentare è un errore in cui cadiamo quando vogliamo imporre/dimostrare
le nostre esperienze.

Vi chiedo di tornare sulla retta via ;) (a buon intenditor poche parole)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io nn ho mai detto che il mio scatolone e' il migliore in assoluto o si vede meglio di un 203 a lenti, anche perche' nn lo posso sapere.

Dico solo cio' che ho provato e visto senza formule, senza preconcetti, senza arroganza.

Nel mio C9 vidi meglio,piu' dettagliati e colorati giove, luna e saturno che in un Taka 102, un meade 10" e un mak intes 150 nelle stesse sere.

Poi nel mio 18" IO, li vedo molto meglio che nel C9 (e qui se nn siete nel mio cortile nessuno puo' fare obiezioni).

Pero' nn ho MAI osservato in APO dai 15cm in su e nn posso dire niente, tranne che quello che dicono che nn e' possibile vedere in uno specchiaccio come il nostro,ma solo in un APO, io l'ho visto......raramente ma l'ho visto e soprattutto ........io nn sono cosi' sicuro di strapazzare gli altri strumenti, come i rifrattoristi che "vogliono dare fuoco" e mandarci a casa con un gelato di consolazione per inferiorita' di uno specchio rispetto alla loro lente imbattibile!!

Servono fatti.........nn p@@@@@@@

Ho letto su CN una sfida tra un C14 e un AP 180, ma e' molto confusa e nn voglio andare sul sentito dire.

Non mi sembra di essere stato arrogante come qualcun' altro, o no?? :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
considera che quel vecchio post di confronto tra il C14 e un ap180 ha dato un esito molto importante. Ha sancito il fatto che solo in momenti di assoluta calma l'immagine del C14 era lievemente superiore a quella del 180 ap. E che, anche in quei casi, la differenza era molto risicata e che parte del giudizio risiedeva nel diverso tipo di immagine che i due strumenti offrivano. Questo la dice lunga sulla possibilità di sfruttare i reali 35 cm. del C14 su soggetti planetari.
Io stesso, quando avevo sia il C11 che il C14 trovavo sempre frustrante (soprattutto con il secondo) la ricerca spasmodica di 1 sera all'anno in cui le immagini oferte superavano l'allora apo da 152 montato a fianco. Per questo alienai entrambi gli S-C (che inoltre erano terribilmente sensibili alla collimazione e al corretto equilibrio termico).
Bisogna inoltre dire che l'AP non è mai stato un vero superplanetary (io stesso nei doppietti e tripletti aP di un tempo non ho mai trovato quella trasparenza di certi doppietti alla fluorite - ma queste sono considerazioni molto personali).

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Due righe per dire che a me questa distinzione tra Rifrattoristi e Dobsonari non piace, avendo entrambi gli strumenti ed amandoli allo stesso modo francamente pare assurdo creare contrapposizioni.

L'intento del mio topic era quello di condividere le sensazioni e le osservazioni che due miei diversi strumenti mi hanno offerto nella stessa serata, invito chiunque possiede strumenti diversi a fare altrettanto, senza acrimonia e senza pregiudizi, il mio era solo un racconto sulla falsariga di come ne leggo tanti anche all'estero (es CN).

Ho le lenti, ho gli specchi, non saprò usarli al massimo, ma con gli uni mi ci trovo bene a fare una cosa e con gli altri un'altra, ma che c'è di così scandaloso? boh :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vicchio niente di più scandaloso :)

Lo specchio ci serve come ci serve la lente...
poi un motivo per cui i telescopi orbitanti li fanno con gli specchi ci sarà pure no? ;)
Anche io parteggio per tutti gli strumenti e quoto quanto hai riportato della vostra
esperienza:

Vicchio ha scritto:
Il nostro pensiero comune (eravamo in due) è stato che si può fare di tutto con qualsiasi strumento, ma se lo fai con lo strumento più adatto (tra quelli di cui si dispone) è meglio ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010