1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sinceramente non ci vedo nulla contro cui accanirsi in maniera così spietata....
Se la persona taroccando una foto, prova un piacere personale, non vedo il perchè accusare di tarocco , anche perchè sicneramente, se uno tarocca una foto, chi deve incazzarsi è solo l'autore della suddetta foto, ed in via privata salvo poi una volta scoperto il tarocco, smascherarlo senza permettere commenti altrui, non tutti quanti gli astrofili, se no ne facciamo un caso mediatico alla "cogne"
Non riesco a capire questa moda di smascherare il colpevole, è veramente vergognoso, quando non si hanno certezze bisognerebbe avere la decenza di non scrivere!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Apparentemente la foto incriminata presenta alterazioni introdotte per farla sembrare migliore e più ricca di dettagli di quanto in realtà non lo sia, tale aggiunta parrebbe del tutto falsa, questa è l'impressione che, da assoluto ignorante in materia astrofotgrafica, io ho avuto leggendo quanto scritto nel link riportato in apertura e osservando le immagini, se ciò corrisponde al vero mi sembra giusto che chi se n'è accorto abbia sollevato la questione per due motivi:
1 - per rispetto verso chi passa innumerevoli nottate al freddo e spende un mare di soldi per ottenere sudatissime immagini VERE
2 - per non demoralizzare chi magari con la stessa attrezzatura non riesce a raggiungere tali livelli

Se invece, come ventilato, tale immagine riporta correttamente che è stata corretta integrandola con informazioni di foto di altri autori e che è più un'interpretazione artistica che un documento scientifico allora nulla da accepire, anzi bravi davvero, perchè l'immagine è bella.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vicchio ha scritto:
1 - per rispetto verso chi passa innumerevoli nottate al freddo e spende un mare di soldi per ottenere sudatissime immagini VERE

Per la stessa forma di rispetto, il tizio avrebbe dovuto postare solo avendo a disposizione prove certe!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Giuseppe Petralia ha scritto:
Bene bene, come scritto sull'altro forum è giusto fare pulizia nel rispetto di chi questa passione l'ha presa a cuore è passa nottate lontano da casa perdendo sonno e spendendo soldi, non parlando del rischio di avere incidenti per mancanza di sonno sulla strada di ritorno dopo notti senza dormire, mi è capitato molte volte di avere colpi di sonno all'alba mentre torno a casa.
Ciao, Giuseppe.

Beh Giuseppe, cerca di dormire prima di metterti al volante. Non credo che nessuna astrofotografia valga il richio della tua vita e di quella di chi incolpevole si trova sulla tua strada.


Carissimo Ivaldo hai ragione :wink: è che essendo che lavoro anche il sabato non posso dormire, anzi la macchina la carico a volte già la mattina prima di andare a lavoro e porto dietro gli strumenti così quando esco mi incammino direttamente, e che posso fare, anzi ultimamente per tenerci svegli strada facendo con Gianni Benintende usiamo le trasmittenti per comunicare, almeno siamo in contatto di continuo.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate se faccio l'avvocato del diavolo....ma il tizio che ha messo in dubbio l'autenticità della foto...chi è??? :?
Mi ha incuriosito il fatto che abbia solo 3 messaggi all'attivo e possa parlare con tale tono accusatorio nei confronti di chicchessia...
Allora a me viene da pensare: il tizio si nasconde sotto un nik name al solo fine di screditare gli autori o per mettere in subbuglio un dato forum.
Scusate, ma prima chiaritemi questo, dato che in passato anche sul nostro forum successe qualche cosa di simile. Io non sono esperto di tecniche informatiche percui potrei anche parlare a sproposito, ma se ne fossi capace potrei anche io falsificare il mio nik, entrare in una community e spargere veleno a piene mani.... :roll:
La cosa strana è che il tizio ha lanciato il sasso e non ha più postato su quel messaggio..
Che ne pensate?
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Gp ha scritto:
Che ne pensate?

Che se con un Simak di 10" dai cieli biellesi hanno ottenuto immagini confrontabili con quelle riprese da un RC di 20" dai cieli del New Mexico sono dei veri maghi! :D

Benintende, che come astroimager esperto può dire la sua, ha scritto in proposito: "Con questo non sto confermando che l'immagine è un ritaglio di quella di Gendler ma, se permettete ho dei forti dubbi, viste le evidenze nei confronti."

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì Donato, ho capito il senso di tutto il discorso...
quello che mi stona però è il fatto che a sollevare il polverone ci si mettano persone che sono nuove o completamente sconosciute al "gruppo"....possibile che nessun'altro nel forum ha avuto lo stesso dubbio....e chi è costui?..
In quello stesso post un intervento di G.Benintende, mi è sembrato di leggere, proprio un accenno a questo mio dubbio..

Comunque la mia opinione personale è che arrivare a truccare una immagine in un settore ludico e appassionato come questo ( ma vale per tutte le attività ricreative), è segno che la perdita di notti iinsonni ha delle grosse controindicazioni.. 8) :lol:

Ciao.
Gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me non importa chi sia stato a scrivere inizialmente, o se non vuole rendersi pubblico con un nick anonimo và anche bene, l'importante e far capire che non siamo scemi e che vediamo e capiamo, è giusto che chi menta venga smascherato.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Su questo non sono d'accordo e credo che quanto esposto da Gp sia lecito. E' fastidioso che qualcuno si inserisca nel forum solo per sbuggerare quella foto. E' chiaro che è una vendetta o una ripicca per chissà quale motivo, ed è grottesco che utilizzi i consensi del forum per consumarla.
Sono certo che gli altri astroimager, che di certo non sono dei novellini, se ne sarebbero accorti allo stesso modo anche senza il suo ghigno soddisfatto.

Dirò di più, si sta creando questo clima malato nel campo degli astroimager tanto per i furboni quanto per questa specie di 007. Se si chiede che un astroimager si assuma le responsabilità delle proprie azioni, sarebbe giusto anche prendersi le responsabilità delle proprie accuse, imho

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 21:33 
Il "lecito dubbio" è mosso da due "ragionamenti" assolutamente corretti:
il primo è appunto che non si può ottenere dai cieli di Biella una fotografia pari a quelle che si ottengono dai cieli del New Mexico, ed i motivi di questa constatazione non hanno bisogno di "particolari approfondimenti"...
il secondo è che un conto è "ritoccare", un altro è cambiare addirittura la "forma" alla galassia, estendendo l'alone fino a zone dove non risulta nemmeno nelle foto di Gendler (che non è proprio il primo arrivato...)
e nelle foto fatte da una zona del Mondo estremamente buia con una apertura di due metri e mezzo...
è abbastanza "palese" che qualcosa non torna, altrimenti credo che gli Astronomi di mezzo pianeta starebbero facendo carte false per poter aprire un Osservatorio Astronimico a Biella, invece che "rintanarsi" in posti sperduti e selvaggi tipo Mauna Kea, Paranal o Mount Graham...
imho... ;)

PS: se volessimo "malignare" potremmo chiederci come mai la pagina delle foto sul sito del T.O.A. non funziona...
:D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010