1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 10:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 17:41 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
la valigetta per un corto da 80 o anche da 100 e' una comodita' enorme. Per un lungo, e' un catafalco da evitare come la peste :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me devi dare delle priorità:
Se il trasporto non è un problema (quindi spazio in macchina decente) il dob sicuramente ti regala un parco oggetti osservabili decisamente migliore...se invece vuoi un setup leggero il rifrattore è meglio...vedi decisamente meno, probabilmente un pò meglio (se le stelle puntiformi sono per te fondamentali)...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
http://astro.xchris.net/files/IMG_8547.JPG

questa e' la valigia dell'80ed,
adattata per ospitare il mio 80.

In realtà dentro tengo anche il borg50 come cercatore/ottica di guida, una diagonale, la magzero e lo spianatore.

Soldi spesi bene...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 21:21 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giusto per farcela passare...
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 21:25 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 21:36 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Certo che far diventare lo spessore sottile dello specchio un vantaggio è davvero interessante... :roll:

Poi, prima di buttarci nei soliti fondamentalismi, c'è un piccolo particolare che "sarebbe" necessario considerare, visto che è Roberto a fare una richiesta:

photallica ha scritto:
Per esempio di mordi e fuggi intendo osservazioni che farei comunque da casa e che durano poco, magari verso zone del cielo che dalla postazione semifissa non vedo (tipo il Perseo st'inverno quando c'era la Holmes), oppure trasferte di piccola distanza, sere pubbliche e quando con gli amici della ml astrofila si organizza la cena al Mottarone.


Se ora vogliamo anche dire che il grande diametro va bene sotto cieli cittadini, taccio definitivamente perché mi si devasta il cervello :D

Imho dalla città o da cieli "bui ma non troppo" il dobson è insensato e ingombra il balcone. L'apo te lo metti nello zaino o in una valigetta, come dice Chris, e ci vai dove vuoi pure in bici, d'estate. Io con l'80FD di certo non vedo quello che vedrei con un dobson 25 cm, ma lascio addirittura la montatura montata fuori, tempo 10 secondi netti, se voglio, e sono operativo, 15 se metto il diagonale. Posso fare anche meno, volendo, vogliamo. Quasi quasi vado a Scommettiamo che... :D

Anche io sono un fan del dobson, ma cerchiamo di non piazzarlo ovunque ci capiti ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 18:14
Messaggi: 161
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra le due soluzioni proposte aggiungerei una terza possibilità: un rifrattore acromatico corto di grande diametro tipo il 150/750. Uno strumento di questo tipo è trasportabilissimo specie su una montatura altazimutale... va in temperatura abbastanza rapidamente e non hai la necessità di collimarlo.
Le visioni che offre su determinati oggetti sono spettacolari. Credo inoltre che sia un perfetto complemento ad uno SCT che non è certo un telescopio dai larghi campi.

_________________
Dobson GSO 16"
EQ5 mount + DK-3 motor drive + Berlebach Report 3072 tripod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 23:18 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il lunedì 5 maggio 2008, 23:24, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
mauro_dalio ha scritto:
Il grande diametro VA BENE sotto i cieli cittadini. Anzi, siccome raccoglie più luce l'adattamento al buio è meno critico. Combatte l'abbagliamento


Uh? :shock:
Se raccoglie più luce raccoglie anche più bagliore del fondo cieloe si perde ancora di più in contrasto rispetto ad un rifrattore. Inoltre il grande diametro è più sensibile al seeing e si finisce per diaframmarlo.

Queste cose Roberto le sa ampiamente ed avrà fatto le sue valutazioni in merito, le dico giusto perché non si faccia confusione. :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010