1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 6:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: GPDX - Skyscan - Il montaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
angelo.R ha scritto:
ciao xchris, mi chiamo Angelo ed è da nemmeno una settimana che mi sono iscritto a questo forum


Benvenuto! :)

Cita:
, giust'appunto cercavo qualcuno che parlasse del sistema skyscan goto della sckywatcher, che io ho però accoppiato ad una montature EQ5 della stessa marca.. in quanto giuntomi dopo mesi di ardua attesa (4 mesi), mi sono imbattuto nel problema dell'allineamento.. era sempre fuori asse e di molto.. e come primo punto dopo la tua lettera ho capito di aver accoppiato male i motori..

eh si...
ricordo che sbagliava di parecchio.. giustamente.
Sirio ricordo che me la puntava per terra :D :D
(da test fatti in casa..)

Cita:
chiaramente la verifica la farò quando il cielo concederà un discreto sereno, dato che quest'anno fà più che pietà! Altra cosa.. ma.. il blecklash (spero di scriverlo giusto) cos'è? a che serve?


e' il gioco che c'e' quando si inverte il moto del motore.
Con la compensazione dei vari computer/motorizzazioni si fa girare ad alta velocità il motore quando si inverte il moto, in modo tale da recuperare questo gioco.

Se la utilizzi in visuale non e' molto fastidioso, a emno che non osservi ad alti ingrandimenti.
Ti consiglio di partire con un valore anche nullo, poi piano piano lo alzerai fino a quando avrai una compensazione ottimale.
Non ho piu' lo skyscan quindi non so dirti qual'e' il valore impostato di default.
Ricorda una cosa: mettilo pure a 0 , pero' quando fai l'allineamento a 1,2,3 stelle cerca di confermare l'oggetto muovendoti sempre nella stessa direzione. (ovvero... premendo sempre gli stessi pulsanti...) In questo modo annulli l'influenza del backlash sulla precisione di puntamento

Cita:
ed eventualmente come và regolato? Scusa se ti propongo a catena tutte queste domande, ma se non trovavo questo forum e questa voce, dalle istruzioni credo fosse impossibile.. poi in inglese...
per ora ti ringrazio in anticipo della risposta, ciao Angelo



Di nulla.
Tieni conto che lo skyscan pur essendo abbastanza sempliciotto come computer , funziona bene.

Ciao
Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GPDX - Skyscan - Il montaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
per bacco christian sei stato un fulmine a rispondere :D ! ok ok farò tutte le prove del caso non appena il cielo si aprirà!
altro mio cruccio.. io impostavo il time zone a +1, l'ora però mettovo quello in cui ero.. metodica giusta oppure a seconda del proprio time zone, all'ora in cui ci si trova, questo valora lo si somma o sotrae all'ora effettiva? del tipo timezone +1, ora locale 23.00...... quindi 22.00????? perchè un pensiero del genere mi ha assalito.... oopure era il semplice disaccoppiamento meccanico????? :mrgreen: :mrgreen:
ciao Angelo

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GPDX - Skyscan - Il montaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
si scrive backlash ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GPDX - Skyscan - Il montaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
time zone +1 e poi ora locale....
si usa la time zone proprio per poter usare l'ora locale e non fare conti :)

non mi chiedere pero' il timesaving perche' io telefonavo sempre a Valerio ...
(non ricordero' mai quando c'e' l'ora legale / solare... perche' non mi pare sempre molto intuitivo e logico)

Ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GPDX - Skyscan - Il montaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
si scrive backlash ;)

si scusami hai ragione.. :D rispondo a te, ma vale anche per Christian, poco fà ho acceso il goto per provare il giusto accoppiamento delle ruote, e già sembrava MOLTO più reale!!! DECISAMENTE!!! poi ho appunto guardato il backlash.. ma non è un singolo valore, bensì sono coordinate DEC ed A.R. ... panico :shock: ... che dovrei fare ragazzi??? scusatemi, ma sono proprio imbranato.. :?:

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GPDX - Skyscan - Il montaggio
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ciao..
leggi AR e DEC perche' il backlash lo puoi regolare su entrambi gli assi.

Per ognuno dei 2 assi c'e' poi l'impostazione misurata in gradi,primi e secondi.. se non ricordo male..

Per iniziare puoi mettere tutto a zero... poi piano piano sentirai l'esigenza di tarare quei 2 parametri.
(e lo farai mettendo valori bassi tipo 00 00 20)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GPDX - Skyscan - Il montaggio
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
ciao..
leggi AR e DEC perche' il backlash lo puoi regolare su entrambi gli assi.

Per ognuno dei 2 assi c'e' poi l'impostazione misurata in gradi,primi e secondi.. se non ricordo male..

Per iniziare puoi mettere tutto a zero... poi piano piano sentirai l'esigenza di tarare quei 2 parametri.
(e lo farai mettendo valori bassi tipo 00 00 20)

ok chrsitian grazie mille! e scusami se ti ho 'perseguitato', ad ogni modo molto utile questa voce sulla strumentazione per chi come me ne ha esigenza.. ci sentiremno più avanti non appena potrò fare la prova su campo.
grazie ancora
Angelo

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GPDX - Skyscan - Il montaggio
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
angelo.R ha scritto:
xchris ha scritto:
ciao..
leggi AR e DEC perche' il backlash lo puoi regolare su entrambi gli assi.

Per ognuno dei 2 assi c'e' poi l'impostazione misurata in gradi,primi e secondi.. se non ricordo male..

Per iniziare puoi mettere tutto a zero... poi piano piano sentirai l'esigenza di tarare quei 2 parametri.
(e lo farai mettendo valori bassi tipo 00 00 20)

ok chrsitian grazie mille! e scusami se ti ho 'perseguitato', ad ogni modo molto utile questa voce sulla strumentazione per chi come me ne ha esigenza.. ci sentiremno più avanti non appena potrò fare la prova su campo.
grazie ancora
Angelo

mi sono fatto dalle 18.30 fine alle 20 fuori con un cielo stupendo,ottimo seeing... ED UN FAVOLOSO GOTO FUNZIONANTE!!!!!! ancora grazie Christian, ho giocato col backlash tarandolo su 1' ed andava bene, oggetti entro il campo, ed ero a 90x, poi l'ho portato a 45".. tutto ok, ed non si sono verificati scherzi da prete!!! ci ancora molto da imparare, di sicuro, perà sono arrivate già molte soddisfazioni!!!! :D :D :D :D :D ciao Angelo

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GPDX - Skyscan - Il montaggio
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
perfetto Angelo!!! :D :D

c'e' da dire una cosa..
le istruzioni fanno schifo. (non c'erano proprio :lol: )

Del kit non amavo i cavi troppo rigidi (soprattutto al freddo) ma per il resto e' una bella motorizzazione. (meglio del gameboy della vixen..)

Ciaoooo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GPDX - Skyscan - Il montaggio
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
perfetto Angelo!!! :D :D

c'e' da dire una cosa..
le istruzioni fanno schifo. (non c'erano proprio :lol: )

Del kit non amavo i cavi troppo rigidi (soprattutto al freddo) ma per il resto e' una bella motorizzazione. (meglio del gameboy della vixen..)

Ciaoooo

ciao a tutti!!! se dalle mie parti il cielo tiene, sta sera mi cimento in una osservazione.. xò scrivo per sapere se qualcuno che per l'appunto avesse già avuto a che fare col goto, mi sapesse spiegare come sia possibile usufruire del sistema P.A.E. che consiste in un ottimale puntamento, già.. però.. come lo si adotta???

ciao Angelo

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010