angelo.R ha scritto:
ciao xchris, mi chiamo Angelo ed è da nemmeno una settimana che mi sono iscritto a questo forum
Benvenuto!

Cita:
, giust'appunto cercavo qualcuno che parlasse del sistema skyscan goto della sckywatcher, che io ho però accoppiato ad una montature EQ5 della stessa marca.. in quanto giuntomi dopo mesi di ardua attesa (4 mesi), mi sono imbattuto nel problema dell'allineamento.. era sempre fuori asse e di molto.. e come primo punto dopo la tua lettera ho capito di aver accoppiato male i motori..
eh si...
ricordo che sbagliava di parecchio.. giustamente.
Sirio ricordo che me la puntava per terra

(da test fatti in casa..)
Cita:
chiaramente la verifica la farò quando il cielo concederà un discreto sereno, dato che quest'anno fà più che pietà! Altra cosa.. ma.. il blecklash (spero di scriverlo giusto) cos'è? a che serve?
e' il gioco che c'e' quando si inverte il moto del motore.
Con la compensazione dei vari computer/motorizzazioni si fa girare ad alta velocità il motore quando si inverte il moto, in modo tale da recuperare questo gioco.
Se la utilizzi in visuale non e' molto fastidioso, a emno che non osservi ad alti ingrandimenti.
Ti consiglio di partire con un valore anche nullo, poi piano piano lo alzerai fino a quando avrai una compensazione ottimale.
Non ho piu' lo skyscan quindi non so dirti qual'e' il valore impostato di default.
Ricorda una cosa: mettilo pure a 0 , pero' quando fai l'allineamento a 1,2,3 stelle cerca di confermare l'oggetto muovendoti sempre nella stessa direzione. (ovvero... premendo sempre gli stessi pulsanti...) In questo modo annulli l'influenza del backlash sulla precisione di puntamento
Cita:
ed eventualmente come và regolato? Scusa se ti propongo a catena tutte queste domande, ma se non trovavo questo forum e questa voce, dalle istruzioni credo fosse impossibile.. poi in inglese...
per ora ti ringrazio in anticipo della risposta, ciao Angelo
Di nulla.
Tieni conto che lo skyscan pur essendo abbastanza sempliciotto come computer , funziona bene.
Ciao
Christian