1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per me l'articolo è molto bello e scritto bene.
Chiaramente la visione è di parte, ma penso che non vi sia nulla di male.

Certo che ci sono sempre i soliti falsi miti tipo a me nessuno mi ha mai portato in cieli bui da piccolo.
Perdo tempo con il forum? Se ci fosse stato negli anni '90 forse non avrei comprato un telescopio da 15 cm in equatoriale per capire poi che non ne avrei fatto nulla (non era nemmeno motorizzato) e che lo star hopping era incredibilmente difficile fatto così.

Il demone del goto mi ha fatto conoscere il cielo ed evitare di puntare i soliti 4 oggetti e mi pare che anche la produzione fotografica di questi anni ne abbia tratto vantaggio. Io risparmio tempo, tanto la geografia astronomica mi interessa relativamente poco.

Ognuno si deve fare la propria astronomia e trarre profitto e soddisfazione per le proprie scelte, non per il consiglio degli altri che possono solo indicare la strada e non dirti come percorrerla.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un'opinione è sempre un'opinione e come tale deve essere presa in considerazione.
Pier Salimbeni sul suo sito ha espresso un'opinione, dove sarebbe il problema? Se si è favorevoli OK, se si è contrari la si ignora.
Oppure volete abbassarvi al livello di chi ha impedito a Ferrara di tenere il suo comizio? Vogliamo mettere un tappo in bocca alla gente che non la pensa come noi? :oops:

p.s.: A me l'articolo è piaciuto, anche se non sono d'accordo su tutto.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non si tratta di censurare ma di non condividere.

Vedi ad esempio l'avatar di Photallica?
Si deduce che è un astrofilo a cui piace il telescopio e anche il binocolo! Con un telescopio potresti ottenere un binocolo ibrido, al contrario no.
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 15:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nicola Montecchiari ha scritto:
Christian,
sbagli a crederlo. La capacita' critica deriva dalla competenza. Se non sei competente non ce l'hai, e quello che succede e' che ci si affida a quelli che si ritiene competenti e si fa prorpia la loro opinione. Questa e' la realta.


Scusa Nicola, non mi sembra che Piergiovanni abbia scritto cose fuori dal mondo. Non ha scritto chi usa il telescopio è cacca, solo i binocolari sono fighi. Mi pare di aver letto che secondo lui ogni buon astrofilo dovrebbe avere un buon binocolo. Tutto sto discorso che stai facendo mi sembra un po' fuori luogo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Christian,
sbagli a crederlo. La capacita' critica deriva dalla competenza. Se non sei competente non ce l'hai, e quello che succede e' che ci si affida a quelli che si ritiene competenti e si fa prorpia la loro opinione. Questa e' la realta.


Scusa Nicola, non mi sembra che Piergiovanni abbia scritto cose fuori dal mondo. Non ha scritto chi usa il telescopio è cacca, solo i binocolari sono fighi. Mi pare di aver letto che secondo lui ogni buon astrofilo dovrebbe avere un buon binocolo. Tutto sto discorso che stai facendo mi sembra un po' fuori luogo.


Ma infatti, non capisco tutta questa polemica.

Piergiovanni ha scritto un articolo anche abbastanza pacato, in cui non invita a usare "solo" il binocolo, ma ne loda i pregi.

Ci sono un paio di passaggi che non condivido in pieno, ma il resto mi sembra a posto.

Poi, cosa vi aspettavate da un editoriale in un sito che si chiama Binomania:
"Lasciate perdere il binocolo, o se proprio dovete prenderne uno non spendeteci più di 15 Euro, possibilmente tirate sul prezzo col cinese che li vende al mercato"?
:)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Ultima modifica di Ford Prefect il lunedì 7 aprile 2008, 16:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Io la penso come hanno detto e scritto qualcuno del forum, cioè essendo l'astronomia un hobby ognuno può scegliere di fare quello che vuole l'importante è essere soddisfatti e passare del tempo in modo piacevole. Che poi lo si faccia con un binocolo, con un telescopio o facendo foto o altro ancora non cambia il senso di una passione che per prima cosa ci deve soddisfare noi stessi!
da quello che ho letto mi è apparso solo uno sfogo amaro e niente più senza recare offesa altrui.
Per fortuna ognuno e ancora libero di esprimere i propri paresi sempre, però, nel rispetto di chi lo legge. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 17:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Poi, cosa vi aspettavate da un editoriale in un sito che si chiama Binomania:
"Lasciate perdere il binocolo, o se proprio dovete prenderne uno non spendeteci più di 15 Euro, possibilmente tirate sul prezzo col cinese che li vende al mercato"?
:)


Hai ragione anche tu... :D

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In tutte le passioni vissute con dedizione nascono spesso queste discussioni tra "fazioni" che le vivono in maniera differente.
A freddo mi viene in mente lo sci, per fare un esempio, dove ormai la discussione tra tavola o sci classico raggiunge spesso toni accesi anche tra amici o colleghi di lavoro.
Quello che non capisco è perchè debba esistere una sola via verso la luce e soprattutto perchè talvolta ci si "barrichi" dietro a posizioni così ferme, sia in un senso che nell'altro.
Io invece dico amen!
Spendi 1600 euro in telefonini all'anno? Bèh non è certo il reputare un bino da 600 euro troppo caro a peggiorare (o migliorare) la mia considerazione su di te :D
Come riportato da Salimbeni anche a me è capitato di creare la fila dietro al bino per vedere per esempio l'eclissi di Luna ma quando punto un gigante gassoso a 150/200X col C9 la fila si crea anche dietro al bestio...ri-amen.
Sabato son partito per fare riprese su Saturno ma data la nottata Magnifica la web non è uscita dalla scatola a vantaggio degli oculari con lunga focale che ho consumato fino alle 5:00 del mattino...ri-ri-amen.
A me tutto diverte in questo mondo ma quello che non capisco è perchè un approccio debba per forza essere colpevole della minor pratica dell'altro.
Ognuno è figlio delle proprie esperienze che è giusto riportare senza però considerare quelle degli altri figlie di un dio minore o peggiore,
se poi c'è veramente la passione ognuno troverà le sue strade (perchè non è detto ce ne sia solo una).

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: risposta
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 20:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
B.sera a tutti. Ho deciso di rispondere pubblicamente a tutti voi, cari amici del forum, per fugare ogni dubbio, in merito alla onesta dei post del caro amico Deneb, che fa tutto di propria e spontanea volontà. In primis, tengo a ribadire che io non ho mai citato il termine "porcate" che tanto ama il caro Nicola, il quale pare non sopportarmi per qualche motivo a me ignoto, oltretutto dovrebbe essere più un fautore dei binocoli che un detrattore, visto che scorrendo il suo sito, posto, in firma ho notato che ha iniziato la sua "carriera" con un binocolo 11x80 , collaborando poi, con l'arbi...a questo punto..ritengo l'attacco meramente personale, ma poco importa..ci son ben altri problemi nella vita.

in ogni , modo, bando alle ciance, l'articolo era un semplice scritto, composto di getto qualche sera fa con il palmare e nato dopo aver rianalizzato la maggior parte delle domande che ricevo per binomania, oltretutto mi pare di aver espresso soltanto un mio pensiero, e quindi ben opinabile e che non mi pare di aver toccato nel vivo qualcuno, inoltre, non ho appeso manifesti sulle porte delle case, chi non ama il mio pensiero, deve semplicemente evitare di visitare binomania e magari saltare le pagine delle riviste dove a volte pubblico qualche scritto, insomma, siamo in piena democrazia.

La sintesi di tutto stava a significare e Kappotto l'ha compresa, come molti altri, che spesso i binocoli vengono sottovalutati nella osservazione astronomica ma che in realtà non è vera la scusa del loro costo d'acquisto, giacchè vi sono molti astrofili che comprano vari telescopi spendendo molti più soldi, è ovvio che ognuno dei propri soldi può fare ciò che vuole, anche gettarli al vento, sta di fatto, che ho voluto rispondere con un articolo alle decine di e-mail che mi chiedevano se è utile comprare un grosso binocolo per le osservazioni astronomiche.
La mia risposta è sì. E'utile comprare un binocolo per imparare a prendere confidenza con il cielo e magari successivamente un bel binocolo da affiancare al proprio amato telescopio.

Non ho capito perchè Renzo ed altre persone si sono sentite cosi toccate nel fondo della propria passione, io non ho mai obbligato nessuno ad acquistare un telescopio od un binocolo. Del resto personalmente non condivido molti atteggiamenti di moltissime persone, ma preferisco sempre discuterne personalmente con toni "educati" senza citar "suinerie" varie., consentitemi il neologismo.

Ho iniziato ad osservare con il binocolo, ma per anni ho osservato e fatto ricerca amatoriale con gli amici del GLR nel settore lunare e pubblicato un manuale con l'amico Raffaello Lena, grazie all'uso del telescopio, ergo mi pare che io non sia un detrattore dei telescopi..anzi..del resto, non obbligo gli editori a pubblicarmi, anzi a volte mi richiedono personalmente la stesura degli articoli, pur sapendo che non saranno condivisi da tutti i lettori.

Mi scuso se ho per caso offeso il modus vivendi di qualche componente del forum, non era mia attenzione, ho soltanto voluto esprimere la mia opinione in merito, ossia che l'astrofilia sta cambiando, molta più informatica e meno osservazione.. è una semplice opinione e spero che riuscirete a sopportarla con buon senso e soprattutto con pacatezza d'animo, che è poi quello che conta.
Cieli Sereni a tutti
Piergiovanni

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: risposta
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piergiovanni ha scritto:
Mi scuso se ho per caso offeso il modus vivendi di qualche componente del forum, non era mia attenzione, ho soltanto voluto esprimere la mia opinione in merito, ossia che l'astrofilia sta cambiando, molta più informatica e meno osservazione.. è una semplice opinione e spero che riuscirete a sopportarla con buon senso e soprattutto con pacatezza d'animo, che è poi quello che conta.
Cieli Sereni a tutti
Piergiovanni


Ciao Piergiovanni e bentornato sul forum (anche se speravo onestamente che tu tornassi per altri motivi :)).
Come hai detto tu, hai espresso una tua opinione e la gente fa altrettanto. Così come tu hai preso una posizione netta nei confronti dei binocoli, c'è gente che prende le difese dei telescopi.
Qualcuno si è scaldato perché dal tuo scritto traspare una condanna per chi spende molto per avere tanti telescopi che non usa mai invece di rendersi conto che un buon binocolo farebbe sicuramente al caso suo, ma non mi sembra una tragedia. Del resto, sai bene che i tuoi scritti non piacciono a tutti e, secondo me, neanche ti dispiace sapere che puoi scaldare gli animi. Quello che vedo in questo topic aperto dal nostro baldo Deneb, che non credo nessuno si sia mai sognato di incolpare di nulla se non di portare avanti in modo esemplare la sua passione binoculare (tra l'altro facendo una scappata nel mono ogni tanto, se non ricordo male), è una chiacchierata tra appassionati su di uno scritto forte, che contiene delle verità e dei pregiudizi.
Su 4 pagine di messaggi, quelli sopra le righe sono stati pochi ed isolati. La maggior parte, anche quelli di critica, mi son sembrati molto corretti. E' volata una parola di troppo? Vero, ma nessun luogo è perfetto e la cosa mi è sembrata ben lontana dal degenerare. Spero che la conversazione possa continuare e mantenersi su questi toni perché esprimere le proprie opinioni civilmente è l'unico modo per capire se c'è davvero un altro modo di vedere le cose oltre al nostro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010