1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 10:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 15:37 
allora non sono il solo!

Bene, Marco, benvenuto... :wink:

Grazie RENZO!

a presto.


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 15:45 
diglit ha scritto:
bas....di!

Comunque sia non ha importanza: 1 ora fa la seconda ecografia: le manine in alto e i piedini in basso... quindi tutto OK!
L'Erede è in arrivo!


Paolo


io e mia moglie abbiamo appena letto questo tuo ultimo post e vi facciamo un enorme in bocca al lupo ,io invece ti consiglio vivamente,se te la senti, di entrare in sala parto che è stata l'esperienza + travolgente di tutta la mia vita (abbiamo un bimbo di 7 mesi),fidati :wink:
....e comunque le mogli contano spesso ella scelta del tele,bisogna pur accontentarle no?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 15:53 
ola, Marco.

Sicuramente entrerò in sala parto: probabilmente un'esperienza "difficile" per l'essere umano maschile ma al tempo stesso un momento irripetibile che NON va perso...
Ti ringrazio molto degli auguri che ti giro per le tue notti insonni... !
Spero di vederti per le ns. cose più che altro per chiacchierare a quattr'occhi.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: mewlon
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 15:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIII :P :P :P :P

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 15:59 
diglit ha scritto:
ola, Marco.

Sicuramente entrerò in sala parto: probabilmente un'esperienza "difficile" per l'essere umano maschile ma al tempo stesso un momento irripetibile che NON va perso...
Ti ringrazio molto degli auguri che ti giro per le tue notti insonni... !
Spero di vederti per le ns. cose più che altro per chiacchierare a quattr'occhi.

Paolo


caro Paolo,
ti ringrazio x gli auguri x le mie notti insonni,MA il nostro piccolo Filippo dorme dalle 10 di sera alle 7 del mattino da quando ha 2 mesi :D :D :D
ci stiamo infatti chiedendo fino a quando durerà,ma per il momento è una pacchia!!!!!!!!!!!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
matò!...auguroni Paolo e alla futura mamma naturalmente

_________________
...con questo non voglio dire che sono un uomo di mondo e che la vita per me non ha più segreti. Anzi, sono convinto che il nostro pianeta ci riservi ancora molte sorprese, e che bisogna essere dei deficienti per credere che in questo universo siamo soli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 16:22 
beati Voi!
Mi fa piacere, speriamo duri...

Prima di andare fuori topic ed essere ripresi dai moderatori, che saluto, ringrazio i partecipanti al topic e i loro consigli. Se perfezionerò l'acquisto del mewlon vi farò una recensione come si deve (sapete che io sono impietoso, indiendentemente dal fatto che gli strumenti siano o non siano miei...)

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
diglit ha scritto:
risolto il problema.

Federica (mia moglie) ha visto le varie ottiche (foto da internet) e ha sentenziato che vuole il mewlon 210. Il 250 è troppo grande per lei e mi ha imposto di prendere qualcosa di "piccolo e comodo e bello". parole sue.
Quando poi le ho detto la differenza di prezzo ha sentenziato: "Sono UGUALI e tu spenderesti 4000 euro in più per una cosa che è UGUALE all'altra?!?! Sei scemo.... Ti passo il 210.".

Cosa volete che faccia?

Paolo


Ciao, io possiedo un Mewlon 210 da circa un anno, è veramente un bel gioellino, ti posso assicurare che l'avevo preso per l'IRES e lo sto usando invece sul visuale. Però dalla città 210mm sono veramente pochi, se il sito è molto inquinato (come nel mio caso) si intravedono si e no i principali Messier.
Ecco perchè lo porto sempre con mè in appennino:
http://santarcangelo.leonardo.it/foto/postazione.html
Le stelle sono davvero puntiformi, quelle più luminose hanno evidentemente la croce dovuta alle razze che sostengono il secondario, ma la visione è davvero piacevole.
Sono invece daccordo con Morales che la collimazione è davvero impegnativa, non si riesce a regolare e in contemporanea vedere all'oculare (il tubo è troppo lungo), inoltre è davvero impossibile farla alla perfezione e purtroppo sulla ripresa planetaria si vede, ancora a distanza di un anno non sono riuscito neppure ad eguagliare le immagini riprese con il precedente CPC8 (Celestron 8pollici). Inoltre c'è ancora un certo focus shift, anche se minore rispetto al Celestron. Mi chiedo se davvero imparerò mai a collimarlo come si deve. Per il resto comunque è uno strumento che, a mio avviso, li vale tutti i suoi 2.600Euro, con un seeing accettevole anche la visione dei pianeti diventa gratificante, insomma io lo consiglierei proprio come strumento tutto fare. Sono solo rimasto un po' deluso dal fatto che l'avevo acquistato per l'Hi-res ed ancora per tale scopo non sono riuscito ad utilizzarlo; ho anche notato che è molto più sensibile al seeing rispetto ai normali e più commerciali Scmicht chiusi frontalmente.
Credo che nei primi metri dal suolo l'aria sia parecchio turbolenta ed il fatto che lo strumento sia aperto costituisce una penalizzazione, ovvero l'acclimatazione si è veloce ma basta che ci giri vicino una mosca e se ne vedono gli effetti (mia personale sensazione), discorso ovviamente riferito agli alti ingrandimenti, dai 300x in su.
Infine mi unisco agli altri nel farti gli auguri per la nuova nascita, io ci sono passato il 12 febbraio: il problema è che l'arrivo di un pargolo (soprattutto se è il primo come nel mio caso) ti stravolge la vita, in meglio ovviamente, ma non trovi più le forze dopo di fare neppure un'uscita, almeno così è stata la mia esperienza.
Sono arrivato addirittura a pensare di vendere tutta l'attrezzatura astronomica, spero che dopo i primi tre mesi la situazione si normalizzi un po', :wink: :wink:
Saluti e ancora auguroni

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
diglit ha scritto:
bas....di!

Comunque sia non ha importanza: 1 ora fa la seconda ecografia: le manine in alto e i piedini in basso... quindi tutto OK!
L'Erede è in arrivo!


Paolo


Altro che il Mewlon, questo si che è un bel regalo! :wink:
Tantissimi in bocca al lupo a te e a tua moglie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
diglit ha scritto:
bas....di!

Comunque sia non ha importanza: 1 ora fa la seconda ecografia: le manine in alto e i piedini in basso... quindi tutto OK!
L'Erede è in arrivo!


Paolo




Ciao Paolo.
Innanzi tutto auguroni anche da parte mia. io ho 2 splendidi maschietti ed averli è stata la cosa più bella del mondo...
A parte questo OT invece io continuo a consigliarti il 250 per un motivo in particolare: prima o poi ti chiederai cosa potresti vedere dentro un 250 splendido, dentro il fratello maggiore. Ti tocca quindi svendere il 210 e sei daccapo!!! A parte gli scherzi...se gli euro non sono un grosso limite, non ci pensare nemmeno. Il 250 è tutto un altro strumento, è migliaia di volte più bello e sensuale del "classico" 250(questo dillo a tua moglie) ed è trasportabilissimo!!! Non solo: è veramente diverso...focheggiatore elettrico sul secondario, 3 spider, meno ostruzione e più luminosità. Si apre dietro ed è uno spettacolo artistico(ridillo a tua moglie).
Quindi in bocca al lupo per il piccolo in arrivo...ma prenditi il 250! Non te ne pentirai.
Barzak

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010