mau capo ha scritto:
Mario,ti ringrazio due volte:per gl'auguri ( la visita di controllo di ieri ha dato esito positivo,quindi,tutto secondo tabella )

e poi perchè a me piace interferire con le persone per nome ( questo non vuole essere assolutamente una polemica,sono una persona democratica e accetto le altrui idee personali )

.
Ho avuto il piacere anche io,qualche anno fà allo star party di massa d'albe,di parlare ed esporgli il mio punto di vista al Sig.Franco Bellincioni.
Guarda caso, quasi le stesse parole mi disse a me.Però, quello che non mi quadra, è che conosco il titolare di un'azienda simile ( che non produce montature ) e sai in quanto quantificava la spesa di materiale e mano d'opera per realizzare una montatura equatoriale di quella classe? non più di 1500/1700 Euro!!!!
Il concetto di SVENDERE è ridicolo!!!perchè farla pagare 1000/1500 euro di meno è svendere???anzi, a mio modesto parere ne venderebbe più di quanche modello anziche pochi esemplari rispetto al potenziale della stessa.Quindi, ne guadagnerebbe in quantità e sarebbe la stessa cosa.
X Vittorino:Il pacchetto GM2000 QCI è superiore alla alhpa ( mio modesto parere )

.Il P.E. si calcola da picco a picco quindi dichiara il giusto.Poi ci può stare una tolleranza sempre +o-.
X Renzo:Condivido quello che scrivi.Ho avuto modo di prendere una G42
di un amico e i suoi 22 Kg non li dava a sentire.

non voglio prendere le difese di nessuno. Pero' se mi fai conoscere questo tuo amico te ne saro' grato. Io calcolo i costi di officina (e non solo io ma qualunque azienda che faccia lavori di officina di precisione e non carpenteria navale) a circa 32 euro /ora. Cosi' come riporta confindustria il costo tuttocomprensivo di un dipendente di una azienda oscilla tra i 28 e i 35 euro all'ora, in funzione del settore e della specializzazione, e del costo di ammortamento degli impianti ecc.
Se la montatura pesa 50 kg. (penso), di vile metallo ci sono 800-900 euro, ma poi ci sono: le corone e le viti senza fine (fatti fare un preventivo come si deve), gli alberi rettificati, i cuscinetti, l'anodizzazione, la minuteria, i particolari meccanici piu' piccoli e le ore di lavoro.
Se dobbiamo lavorare a tolleranze strettissime come fa il Franco, ovvio e va da se, che il lavoro è molto lento, che gli utensili sono di prim'ordine, che il pezzo non conforme va buttato nel rottame.
Di converso possiamo : usare tolleranze a spanne, usare alluminio per ifnestre, attrezzare un centro di lavoro con tutto quanto serve, e tirare 2000 eq6 alla volta.........ci sta un prezzo di 1500 euro a montatura.
Franco non svende il suo prodotto (lavora solo e non ha bisogno di produrre 50 pezzi all'anno presumo sia questo il suo ragionamento), e questo si puo' condividere o meno (io non lo condivido), pero' da qua ad affermare che la montatura come la sua te la fai con 1700 euro vuol dire non avere assoluta conoscenza della materia. Ripeto non condivido la scelta commerciale di Franco perchè è praticamente una condanna al nanismo e all'incapacità di innovarsi, ma è una sua scelta, come è una scelta di 10micron quella di vendere a caro prezzo le sue montature prodotte in numero ben maggiore, e maneggiate da troppa gente, e spinte anche in un certo modo.......ciascuno a casa sua i conti se li fa come meglio crede.
Certo che Franco deve scontare il fatto che si è chiuso in un angolo in cui anche il suo usato ha (erroneamente per noi utenti) meno attrattiva di una 10micron o di una ap. Questo dovrebbe essere una motivazione piu' che valida per praticare prezzi un po piu' umani, considerando anche la struttura minimale in cui opera.
Mia opinione naturalmente.
ciao
massimo