1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Anche a me piacciono ( sopratutto l'omega ) e la prenderei anche io.
Ma non a quel prezzo.

Ritorniamo al mio precedente post:Diminuire il prezzo,aumento pezzi venduti = recupero utili.

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 18:23 
Vittorino ha scritto:
Mario Sistelli ha scritto:
Vittorino ha scritto:
mau capo ha scritto:

X Vittorino:Il pacchetto GM2000 QCI è superiore alla alhpa ( mio modesto parere ) :D .Il P.E. si calcola da picco a picco quindi dichiara il giusto.Poi ci può stare una tolleranza sempre +o-. :wink:

Io parlovo della sola montatura, meccanicamente superiore, il qci ha tutto il mio rispetto.
Per il PE avrei dovuto scrivere correttamente, +/-5 e per quel che ne so indica 10" picco picco.


Salve Vittorino, allora Bellincioni (se legge bene il mio certificate di P.E.) si tiene su una dichiarazione MOLTO PRUDENZIALE nelle caratteristiche indicate, questo perchè non è LUI a fare le V.S.F. (non ricordo le corone dentate), lui le SGROSSA solamente poi il lavoro di fino lo fa fare a una ditta specializzata (mi pare) di Torino. Ovvio che, non è una lavorazione standard per tutte ma ci può essere quella che riesce meglio e quella che riesce un po' peggio..... La mia è stata dichiarata PRUDENZIALMENTE con un P.E. di 7", ma come avra letto la misurazione è 5,5" PICCO-PICCO e cioè 3,75 +/-, mi pare un comportamento corretto da parte del venditore.....

Mario

1- perchè mi dai del Lei? :D
2- guarda che a me piacciono le Bellincioni, da quello che scrivi sembra che io dica il contrario, l'unica cosa che mi spiace è il prezzo, se fosse solo un 15% meno non avrebbero rivali.


Ciao Vittorino, scusa, non so xchè ti ho dato del lei, forse xchè non abbiamo mai avuto l' occasione di scambiare due scritti.... Io ho capito che ti piacciono le Bellincioni, ma quanto al prezzo le trovo allineate alle dirette concorrenti e forse migliori. La A/P 600, a quanto viene venduta? La trovi migliore? Ha forse piu portata? La G-42, la vedi migliore? Pensi abbia piu portata? Quanto se la fanno pagare? Guarda il prezzo dell' omega NUDA e CRUDA, cioè senza elettronica, motori e trepiede quanto viene? Pensi NON ci sia la giustificazione in QUEL prezzo? Non mi fraintendere, io non ti stò attaccando, vorrei solo domostrare che forse il prezzo c'è! Trepiede, elettronica e motori bhè, quelli non dipendono dal Bellincioni....

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 18:27 
Ricordate la montatura, di cui aveva parlato e postato un po' (tante) foto Massimigliano Baravelli? Bhè, provate ad andare a chiedere a chi la aveva progettata e realizzata a quanto se le venderebbe se dovesse metterle in produzione....

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mario Sistelli ha scritto:
Ricordate la montatura, di cui aveva parlato e postato un po' (tante) foto Massimigliano Baravelli? Bhè, provate ad andare a chiedere a chi la aveva progettata e realizzata a quanto se le venderebbe se dovesse metterle in produzione....

Mario

Mi pare mi disse 6000. Sai da che fece rettificare la vite? :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mario Sistelli ha scritto:

La A/P 600, a quanto viene venduta? La trovi migliore? Ha forse piu portata? La G-42, la vedi migliore? Pensi abbia piu portata? Quanto se la fanno pagare? Guarda il prezzo dell' omega NUDA e CRUDA, cioè senza elettronica, motori e trepiede quanto viene? Pensi NON ci sia la giustificazione in QUEL prezzo? Non mi fraintendere, io non ti stò attaccando, vorrei solo domostrare che forse il prezzo c'è! Trepiede, elettronica e motori bhè, quelli non dipendono dal Bellincioni....

Mario

Il discorso AP sta nella loro storia consolidata di alta qualità e quindi il prezzo è giustificato anche da questo, poi nel mercato dell'usato sono assegni(che piaccia o no), la 600 lavora con carichi max di 15 kg.
Caelum la propone a 6400 usata(follia pura) ma la propone :shock:
La g42 (parlo da possessore di una g41) porta anche 25kg senza problemi Sgueglia docit, sinceramente non posso paragonarla alla omega perchè non ho ancora sentito nessuno caricarla così tanto.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: bellincioni
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 18:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
mau capo ha scritto:
Mario,ti ringrazio due volte:per gl'auguri ( la visita di controllo di ieri ha dato esito positivo,quindi,tutto secondo tabella ) :D e poi perchè a me piace interferire con le persone per nome ( questo non vuole essere assolutamente una polemica,sono una persona democratica e accetto le altrui idee personali ) :wink: .

Ho avuto il piacere anche io,qualche anno fà allo star party di massa d'albe,di parlare ed esporgli il mio punto di vista al Sig.Franco Bellincioni.
Guarda caso, quasi le stesse parole mi disse a me.Però, quello che non mi quadra, è che conosco il titolare di un'azienda simile ( che non produce montature ) e sai in quanto quantificava la spesa di materiale e mano d'opera per realizzare una montatura equatoriale di quella classe? non più di 1500/1700 Euro!!!! :shock: :evil:

Il concetto di SVENDERE è ridicolo!!!perchè farla pagare 1000/1500 euro di meno è svendere???anzi, a mio modesto parere ne venderebbe più di quanche modello anziche pochi esemplari rispetto al potenziale della stessa.Quindi, ne guadagnerebbe in quantità e sarebbe la stessa cosa.

X Vittorino:Il pacchetto GM2000 QCI è superiore alla alhpa ( mio modesto parere ) :D .Il P.E. si calcola da picco a picco quindi dichiara il giusto.Poi ci può stare una tolleranza sempre +o-. :wink:

X Renzo:Condivido quello che scrivi.Ho avuto modo di prendere una G42
di un amico e i suoi 22 Kg non li dava a sentire. :x :wink:



non voglio prendere le difese di nessuno. Pero' se mi fai conoscere questo tuo amico te ne saro' grato. Io calcolo i costi di officina (e non solo io ma qualunque azienda che faccia lavori di officina di precisione e non carpenteria navale) a circa 32 euro /ora. Cosi' come riporta confindustria il costo tuttocomprensivo di un dipendente di una azienda oscilla tra i 28 e i 35 euro all'ora, in funzione del settore e della specializzazione, e del costo di ammortamento degli impianti ecc.
Se la montatura pesa 50 kg. (penso), di vile metallo ci sono 800-900 euro, ma poi ci sono: le corone e le viti senza fine (fatti fare un preventivo come si deve), gli alberi rettificati, i cuscinetti, l'anodizzazione, la minuteria, i particolari meccanici piu' piccoli e le ore di lavoro.
Se dobbiamo lavorare a tolleranze strettissime come fa il Franco, ovvio e va da se, che il lavoro è molto lento, che gli utensili sono di prim'ordine, che il pezzo non conforme va buttato nel rottame.
Di converso possiamo : usare tolleranze a spanne, usare alluminio per ifnestre, attrezzare un centro di lavoro con tutto quanto serve, e tirare 2000 eq6 alla volta.........ci sta un prezzo di 1500 euro a montatura.
Franco non svende il suo prodotto (lavora solo e non ha bisogno di produrre 50 pezzi all'anno presumo sia questo il suo ragionamento), e questo si puo' condividere o meno (io non lo condivido), pero' da qua ad affermare che la montatura come la sua te la fai con 1700 euro vuol dire non avere assoluta conoscenza della materia. Ripeto non condivido la scelta commerciale di Franco perchè è praticamente una condanna al nanismo e all'incapacità di innovarsi, ma è una sua scelta, come è una scelta di 10micron quella di vendere a caro prezzo le sue montature prodotte in numero ben maggiore, e maneggiate da troppa gente, e spinte anche in un certo modo.......ciascuno a casa sua i conti se li fa come meglio crede.
Certo che Franco deve scontare il fatto che si è chiuso in un angolo in cui anche il suo usato ha (erroneamente per noi utenti) meno attrattiva di una 10micron o di una ap. Questo dovrebbe essere una motivazione piu' che valida per praticare prezzi un po piu' umani, considerando anche la struttura minimale in cui opera.

Mia opinione naturalmente.
ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la verità Franco montava 30 Kg di contrappesi. E la sua montatura aveva (ha perché ora l'ho io :lol: ) un EP di +/-4". Anzi per essere precisi sarebbe anche qualcosa di meno, dovrei ricontrollare il filmato.
Come ho detto l'ho presa usata ed ero indeciso fra la Bellincioni e la G41 Obs
Alla luce dei fatti rifarei la medesima scelta, in quanto essendo itinerante la trovo molto più comoda da portare in giro.
E credetemi, quando si tratta di montare sopra una colonna o un cavalletto a 120 cm di altezza dal suolo una bestia di 22/25 kg che costa qualche migliaio di euro, la differenza nella praticità conta molto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 19:34 
Ciao Renzo, Ogniuno fa le sue scelte, condivisibili o meno ma da rispettare, ci mencherebbe altro.... Poi se ti trovi bene, anche io avevo trovato una G-41 OBS+ nell' usato, ma poi ho preferito orientarmi sul nuovo.

"E credetemi, quando si tratta di montare sopra una colonna o un cavalletto a 120 cm di altezza dal suolo una bestia di 22/25 kg che costa qualche migliaio di euro, la differenza nella praticità conta molto."

Questo è verissimo anche, ma considera che le Bellincioni TUTTI i modelli li puoi separare e trasportarein DUE parti e rimontarle in un momento senza fatica alcuna....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo so Mario, anche le 10 micron lo fanno così come altre case produttrici. Però onestamente non mi hanno mai convinto i bricolage notturni.
Spesso capita di montare l'attrezzatura che è già buio e preferisco avere meno pezzi possibili da unire.
Poi, come hai detto, ognuno sceglie in base ai propri motivi i quali sono sempre da rispettare, sia che si condividano o meno.
Salutami Raf, quando lo vedi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 21:07 
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Lo so Mario, anche le 10 micron lo fanno così come altre case produttrici. Però onestamente non mi hanno mai convinto i bricolage notturni.
Spesso capita di montare l'attrezzatura che è già buio e preferisco avere meno pezzi possibili da unire.
Poi, come hai detto, ognuno sceglie in base ai propri motivi i quali sono sempre da rispettare, sia che si condividano o meno.
Salutami Raf, quando lo vedi.


Ok Renzo, pienamente daccordo con te.... Raf lo sento TUTTI i giorni e ultimamente piu che MIA moglie!

Mario


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010