1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 20:14 
Il mio è stabile sicuro: un Mc90 su eq2, quasi 3...
La mia filosofia è quella del "un poco per volta", spendendo il giusto ed aumentando mano a mano conoscenza e soddisfazioni.

Comunque ho visto che gli specchi dei piccoli newton RKS sono asferici e non parabolici... meditate, gente, meditate...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
<<Cmq se c'è qualche altro telescopio che si aggira su quei prezzi e secondo voi è ottimo fatemelo sapere!!!! >>

Un mak 90? ottimo strumento planetario (in rapporto al diam.), trasportabile, rivendibile facilmente quando sarai assalito dalla febbre dei cm, oppure buono come futuro tele guida, sta su qualsiasi supporto, insomma non sarà "grosso" ma ti darà buone prestazioni :)

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mak 90?E' un F14 cavolo...gia col mak127 il deep è scarso che è f12, figuriamoci ad F14...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è vero, quando volevo comprare il mio secondo tele ho visto gli rks, ma avevano gli specchi sferici, ed ho deciso di lasciar perdere!!
Poi ho comprato un meade, con lo specchio sferico!! :lol: :wink:
Però dotato anche di lastra correttrice schmidt!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 12:23
Messaggi: 24
GHISO983 ha scritto:
è vero, quando volevo comprare il mio secondo tele ho visto gli rks, ma avevano gli specchi sferici, ed ho deciso di lasciar perdere!!
Poi ho comprato un meade, con lo specchio sferico!! :lol: :wink:
Però dotato anche di lastra correttrice schmidt!!


E io che compro????

SEMPRE PIU' CONFUSO :( :( :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 20:46 
Beh, abbiamo fatto proprio un bel lavoro...
...se stavamo tutti zitti ci sarebbe stato un astrofilo in erba con un Seben da battaglia.
Invece così abbiamo terrorizzato un povero cristo che avrà incubi tutte le notti, soverchiato dalle configurazioni ottiche più strampalate... hehehe :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi pare che siamo indecisi tra il newton da 130 su eq3(eq 2 in poche parole) e un 114 su eq2:entrambi cinesi, la rks(130) vale di più sul punto di vista ottico, ma alla fine nn di molto, rispetto alla ziel(114). Certo il 130 ti darà più dettagli, ma non molti di più, però avrai un'immaggine confusa:preferisco un 114 che, anche avendo si meno dettagli di un 130 , ti offre però più stabilità. Io un 114 l'ho avuto, e devo dire che mi ha dato tantissime soddisfazioni, anche perchè vevivo dal konus 50 mm quindi...si può dire che è stato il mio primo vero strumento.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 12:23
Messaggi: 24
Fede67 ha scritto:
Beh, abbiamo fatto proprio un bel lavoro...
...se stavamo tutti zitti ci sarebbe stato un astrofilo in erba con un Seben da battaglia.
Invece così abbiamo terrorizzato un povero cristo che avrà incubi tutte le notti, soverchiato dalle configurazioni ottiche più strampalate... hehehe :D :D :D


Quoto al mille per cento :D

era meglio che compravo il seben.
Ora penso che per ora nn compro proprio più niente, tra il mercatino dell'usato, telescopi di tutte le specie e i vostri consigli(che sia chiaro sono ben accetti ma comunque confusionari perchè come ovvio ognuno dice la sua) mi sono letteralmente bloccato.....
spero che mi passi e che qualcuno di voi mi dia l'ispirazione giusta per fare questo passo!!!!
grazie a tutti sopratutto per la pazienza e grazie Marco!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 17:46
Messaggi: 22
Località: Ravenna
Sennò aspetti che rifacciano l'offertona del lidl e ti pigli anche tu un bel lidl-scopio :D

_________________
Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una pecora.

Never wrestle with a pig, you will both get dirty, but the pig will enjoy it.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì anche il mio primo tele è stato un lidl-scopio, costa poco, ma dà alcune soddisfazioni!!
Visto che ti abbiamo confuso cercherò se posso farti un pò di "luce"!
Ti è stato consigliato di lasciar perdere il seben all'unanimità, quindi direi di seguire il consiglio!!
sul newton, ti direi di seguire il consiglio di marco!!
Per il mak il mio consiglio è questo:
Esso non è uno strumento versatile, F/14(cioè il rapporto tra lunghezza focale e diametro è 14) quindi non va bene per vedere oggetti come nebulose galassie etc, però puoi vedere molto bene i pianeti, ma conta questo, i pianeti facilmente visibili sono pochi, luna giove marte saturno venere, anche il sole se usi il filtro!!!
Poi basta, dopo un pò ti sarai stufato di vedere le stesse cose, e vorrai vederne altre, allora con il mak ti sentirai limitato, e vorrai comprare un nuovo tele che possa "vedere" anche gli altri oggetti celesti.
Se compri uno dei 2 newton invece, sentirai lo stesso l'impulso di comprare un tele nuovo, ma almeno non ti sarai limitato a vedere i soli pianeti, ma avrai visto anche qulache oggetto come galassie nebulose etc, e ti sarai fatto un'idea molto più ampia di quello che vorresti fare!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010