1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 3:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 17:21 
Sicuro.
L'Italia NON riconosce Taiwan come Stato indipendente e non intrattiene con essa nessuna relazione diplomatica (e questo la dice lunga sulla nostra posizione riguardo alla Cina...), ma comunque Taiwan è una Repubblica Presidenziale, col suo Governo.
La faccenda è parecchio controversa, ma Pechino insiste per l'annessione dell'isola in una 'unica Cina', mentre Taiwan si comporta, di fatto, come una repubblica indipendente.
Infatti la merce che arriva da Taiwan è marchiata "Made in Taiwan" e non "Made in China" o "Made in PRC"...
;)

PS: wikipedia non sempre è "corretta"... ;)


PPS: io "personalmente" mi schiero con Taiwan:
ce l'ho un pochino su con la Cina per quella "faccenduola" del Tibet... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Troppo tardi l'ambasciatore cinese ha appena depositato la dichiarazione di guerra al nostro ministro degli esteri...mi sa che dovrai rimetterti in testa il cappello d'alpino...HiHI. Scherzi a parte intendi dire che la merce targata Taiwan subisce controlli di qualità piu' rigorosi?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
Troppo tardi l'ambasciatore cinese ha appena depositato la dichiarazione di guerra al nostro ministro degli esteri...mi sa che dovrai rimetterti in testa il cappello d'alpino...HiHI. Scherzi a parte intendi dire che la merce targata Taiwan subisce controlli di qualità piu' rigorosi?

tutti i televue sono taiwan perchè hanno controlli di qualità molto più rigidi che in cina

è come dire una volta c'era made in japan oggi c'è made in taiwan


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 17:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuliano ha scritto:
Lead Expression ha scritto:
Una "curiosità": se doveste trovare due montature, ambedue complete di foto e ambedue con proprietario che non conoscete, una al 30% del nuovo, l'altra al 70% che fate? Ambedue i proprietari vi assicurano che sono in condizioni perfette e che funzionano a dovere, ma non potete provarle.

Quale scegliete?


Beh andrei su quella al 30% ma ben conscio del fatto che o è u naffare o c'e' qualcosa che non va....ma im quest'ultimo caso non avrei difficoltà a rivenderla ( sempre che non sia semi distrutta, ma in quel caso bisogna farsi ridare i soldi:D)
Mi è successo u nfatto simile con la mia Alter D6, pagata "poco" ma con alcuni problemi meccanici, alla fine l'ho messa a posto ma probabilmente altrei l'avrebbero rivenduta dopo poco


A me è capitata una mezza truffa, anzi diciamo una carciofata, ecco:

Una montatura piccola goto pagata 150 euri, non usata per sei mesi, l'ho poi rivenduta, ma ad un costo che reputavo giusto ad un insospettabile di questo forum. Rivenderla a quel prezzo lo consideravo un furto!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede, ripeto: Sicuro?
Taiwan ha come denominazione Repubblica di CINA con capitale Taipei da non confondersi con la Repubblica Popolare Cinese che ha capitale a Pechino.
Ma ambedue sono Cina come la Corea del Nord e quella del Sud sono ambedue Corea pur essendo ciascuno stato sovrano.
:lol: :lol:
Eddaiii!!!
Un po' di provocazione la posso fare anch'io, no?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
zandor ha scritto:
Troppo tardi l'ambasciatore cinese ha appena depositato la dichiarazione di guerra al nostro ministro degli esteri...mi sa che dovrai rimetterti in testa il cappello d'alpino...HiHI. Scherzi a parte intendi dire che la merce targata Taiwan subisce controlli di qualità piu' rigorosi?

tutti i televue sono taiwan perchè hanno controlli di qualità molto più rigidi che in cina

è come dire una volta c'era made in japan oggi c'è made in taiwan


si i radian, e penso anche gli altri oculari TV siano prodotti a taiwan, i plossl pero' sono marcati japan made, tutti quanti, non so se siano ancora vecchia produzione.


Sul fatto del prezzo troppo basso = qualche magagna, non sempre e' vero, il mio mak l'ho preso ad un prezzo molto, ma molto, basso rispetto al nuovo e da un astrofilo che non conoscevo. L'ho cotattato per telefono e mi ha spedito il tele addirittura prima che gli facessi il bonifico, fidandosi completamente. ovviamente il tele e' arrivato come me lo ha descritto e con prestazioni veramente ottime. A volte bisogna stare attenti ma essere un po' ottimisti non fa male. secondo me riuscire a parlare direttamente con il venditore puo' aiutare, perche' le sensazioni che si possono avere sono, spesso, di grande aiuto.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 18:27 
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ma ambedue sono Cina come la Corea del Nord e quella del Sud sono ambedue Corea pur essendo ciascuno stato sovrano.


...anche la Germania dell'Est era Germania... sulla carta... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Fede, ripeto: Sicuro?
Taiwan ha come denominazione Repubblica di CINA con capitale Taipei da non confondersi con la Repubblica Popolare Cinese che ha capitale a Pechino.
Ma ambedue sono Cina come la Corea del Nord e quella del Sud sono ambedue Corea pur essendo ciascuno stato sovrano.
:lol: :lol:
Eddaiii!!!
Un po' di provocazione la posso fare anch'io, no?

e questa come la spieghi fede infatti?
http://www.chinapost.com.tw/taiwan/2007 ... -30%25.htm

Curioso poi che anche wiki dica allora:
http://en.wikipedia.org/wiki/Made_in_China

schietto schietto in soldoni sarebbe
tutta la merd@ fatta in cina è per l'esportazione
i prodotti della repubblica cinese sono made in taiwan

son piccoli gialli ma non so' certo fessi :lol:

Con la storia del CE e C E poi ci sono andati a nozze


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 20:00 
Come potete pensare di potervi "fidare" di quello che viene detto da un sito cinese, gestito e controllato dal "regime" cinese, in un paese che ha il più grosso firewll del pianeta?
Pensate che in Cina non si può semplicemente parlare di Tienammen: se chiedete ad un cinese in Cina, ti risponderà che non è mai successo...
(mia sorella ci è vissuta qualche anno in Cina... ;) )

Se poi ci fate caso, cercando "informazioni" in rete, le "fonti" di paesi di sinistra dicono che Taiwan è Cina, mentre le "fonti" di paesi di destra dicono che è uno stato indipendente... ;)

Ma qui stiamo "sconfianndo" nel Caffè, cosa che non voglio fare...
tantopiù che la faccenda è così "torbida" da non poter essere sviluppata in termini "non polemici"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 9:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Co sta storia della cina si sta andando un po' off topic, la volete finire o no? :evil:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010