1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
piconco ha scritto:
Ma il 3D sui dobson vs resto del mondo non era un altro?

...era iniziato un bel discorso poi secondo me si è un po' "deviato"...



beh... è intervenuta in questa 3D la "setta dei dobsoniani" che con il suo estremismo e la sua intolleranza cerca di fare proseliti ad ogni costo! :lol:


Io sono un eretico da entrambe le parti allora :-)
vorrei sia il dobson che un SC (o evoluzioni), e non solo... visto che non penso assolutamente siano in conflitto ma in affiancamento.

Trovo quindi un po' campanilistiche e poco costruttive certe frasi ad effetto... dipende da quello che si vuole fare e da come.

Bello il discorso sui dobson ma capire se ad oggi abbia senso interessarsi al vecchio e caro c8 (in confronto anche al meade sc8 magari) mi interessa ugualmente...

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
piconco ha scritto:
Ma il 3D sui dobson vs resto del mondo non era un altro?

...era iniziato un bel discorso poi secondo me si è un po' "deviato"...



beh... è intervenuta in questa 3D la "setta dei dobsoniani" che con il suo estremismo e la sua intolleranza cerca di fare proseliti ad ogni costo! :lol:


Veramente tutti i discorsi fatti fin qui citavano schemi ottici e strumenti di tutti i tipi, Mak Mewlon Acro Apo Goto EQ etc. quest'ultimo intervento invece sembra mirato solo a polemizzare con chi nomina i Dobson... non ne capisco il motivo, boh?

Cos'è la parola tabù? Mak si, Dobson no? Via siamo seri please.

Non è simpatico sentirsi dare dei settari o dei fanatici ad ogni piè sospinto solo perchè uno nomina il dobson, cosè che ti dà fastidio?

Ok, , è vero, fanno concorrenza agli SC nel range degli 8"-10" a prezzi più bassi, ma a noi come astrofili la cosa dovrebbe far piacere non infastidire, gli strumenti li compriamo mica li vendiamo, no?

Perchè non provi a dare un apporto più costruttivo alla discussione, come ad esempio riportare la vostra esperienza personale e dei pareri sugli strumenti invece di polemizzare e basta con chi riporta le proprie esperienze con i vari strumenti Dobson compresi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
tuvok ha scritto:
piconco ha scritto:
Ma il 3D sui dobson vs resto del mondo non era un altro?

...era iniziato un bel discorso poi secondo me si è un po' "deviato"...



beh... è intervenuta in questa 3D la "setta dei dobsoniani" che con il suo estremismo e la sua intolleranza cerca di fare proseliti ad ogni costo! :lol:


Veramente tutti i discorsi fatti fin qui citavano schemi ottici e strumenti di tutti i tipi, Mak Mewlon Acro Apo Goto EQ etc. quest'ultimo intervento invece sembra mirato solo a polemizzare con chi nomina i Dobson... non ne capisco il motivo, boh?

Cos'è la parola tabù? Mak si, Dobson no? Via siamo seri please.

Non è simpatico sentirsi dare dei settari o dei fanatici ad ogni piè sospinto solo perchè uno nomina il dobson, cosè che ti dà fastidio?

Ok, , è vero, fanno concorrenza agli SC nel range degli 8"-10" a prezzi più bassi, ma a noi come astrofili la cosa dovrebbe far piacere non infastidire, gli strumenti li compriamo mica li vendiamo, no?

Perchè non provi a dare un apporto più costruttivo alla discussione, come ad esempio riportare la vostra esperienza personale e dei pareri sugli strumenti invece di polemizzare e basta con chi riporta le proprie esperienze con i vari strumenti Dobson compresi?


Dai Vicchio, tu e Fede siete un pò "estremisti" nel senso che sbandierate a destra e a manca di aver "visto la luce", io dopo aver visto su mostri di 20", 40" ti do anche ragione, però e vero che spesso date l'idea di una "setta". Uso le virgolette perchè ovviamente sono termini un pò "caricati".

Siete un pò come i Mac user, convinti di avere il meglio in assoluto...e lo dico da possessore di Macintosh, mentre invece anche il PC in certi campi serve eccome specie se ci monti Linux. :wink:

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
...Perchè non provate a dare un apporto più costruttivo alla discussione, come ad esempio riportare la vostra esperienza personale e dei pareri sugli strumenti invece di polemizzare e basta con chi riporta le proprie esperienze con i vari strumenti Dobson compresi?


Di esperienza non ne ho... da pivello come sono non ne ho ancora avuto uno e spero con questo 3D di capire quale senso e limiti possa avere ad oggi investire su uno strumento come questo...

E' solo il C8 che sta subendo questa presunta svalutazione o anche il parallelo meade SC8? E' quindi il c8 o l'sc che pare caduto in disgrazia?

Per chiudere... il dobson non mi pare sia uno schema ottico, ma un modo molto interessante di vivere l'astronomia...

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
we vicchio!
ti sei arrabbiato?
cercavo solo di scherzare (e pensavo di poterlo fare con te e fede, evidentemente mi sbagliavo)
non so se sono in grado di dare contributi costruttivi... ci stavo provando (senza riuscire ad essere troppo serio, ma questo è un problema mio e non solo sul forum!) sul 3D gemello a questo!

non penso male del dobson e, pensa un po', sto meditando di vendere tutto per prendermi un bel dobsonazzo da 16".

non voglio polemizzare con nessuno, tantomeno con te o con fede... ripeto: ho scritto una stronzata, ma non mi pare il caso di prendersela così tanto.

insomma, vicchio, mi ha molto sorpreso (e deluso) il tuo ultimo intervento.

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
we vicchio!
ti sei arrabbiato?
cercavo solo di scherzare (e pensavo di poterlo fare con te e fede, evidentemente mi sbagliavo)
non so se sono in grado di dare contributi costruttivi... ci stavo provando (senza riuscire ad essere troppo serio, ma questo è un problema mio e non solo sul forum!) sul 3D gemello a questo!

non penso male del dobson e, pensa un po', sto meditando di vendere tutto per prendermi un bel dobsonazzo da 16".

non voglio polemizzare con nessuno, tantomeno con te o con fede... ripeto: ho scritto una stronzata, ma non mi pare il caso di prendersela così tanto.

insomma, vicchio, mi ha molto sorpreso (e deluso) il tuo ultimo intervento.

ciao antonio


No Antonio, ti voglio sempre bene come prima , dài!

Probabilmente avete ragione tutti voi, se mi dite che tendo a dare l'impressione del "fanatico" allora penso che abbiate ragione e dovrò rileggermi con occhio più critico...

Grazie per avermi aiutato a vedremi con i vostri occhi, è il regalo più prezioso che possono farti gli amici (nei limiti del "virtuale" ovvio).

Tanto per chiarire come la penso, io NON PENSO che il Dobson sia il MIGLIOR telescopio in assoluto, perchè il miglior telescopio è quello che si usa d più!

Personalmente amo gli strumenti a lente, sia acro che apo, mi affascinano gi ultra-tecnologici sofiscticati e performanti schemi dei catadiottrici e apprezzo tantissimo la tremenda efficacia della semplicità dei Dobson, tanto per chiarire che fanatico lo sono sì, ma degli strumenti in generale non di uno in particolare...

Tornando al discorso IN-Topic io penso che in realtà quella di oggi non sia una svalutazione degli SC ma solo un ridimensionamento del mercato troppo a lungo artificialmente gonfiato degli ultimi anni, la "bolla" speculativa degli 8" è solo scoppiata e le cose stanno rientrando nella normalità, e secondo me la cosa và a vantaggio degli SC che con prezzi più concorrenziali avranno sicuramente una nuova "primavera".


Ultima modifica di Vicchio il lunedì 15 ottobre 2007, 15:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
Vicchio ha scritto:
... se mi dite che tendo a dare l'impressione del "fanatico" allora penso che abbiate ragione e dovrò rileggermi con occhio più cricito...
...


vicchio,
non mi dai l'impressione del fanatico!
mi dai l'impressione di una persona entusiasta del proprio strumento.
ho fatto una battuta in risposta a chi, giustamente secondo me, si chiedeva come mai in un 3D in cui si parlava del deprezzamento del c8 si stava andando a finire nella diatriba "dobson contro tutti".
l'unica cosa che ti posso rimproverare è che tu, ed altri, non mi fate campare tranquillo... infatti sto sempre con il pensiero a fantastici e mitici pollicioni appoggiati su una scatola rotonda....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
20 anni fa il C8 era lo strumento definitivo di quasi tutti gli astrofili in quanto non vi erano molte alternative.
Oggi le alternative ci sono e il C8 o similari è diventato quasi un telescopio da principiante.
Se ci fate caso non viene mai consigliato uno strumento inferiore ai 130/150 cm mentre prima si cominciava (al massimo e chi poteva) con il 114.
Ovviamente questo strumento (il C8) non è più uno strumento definitivo perché il mercato ti fa ammalare di strumentite, molti abbiamo due o più strumenti in casa e possiamo (per fortuna) avere perciò lo strumento adatto alle varie serate.
Il C8 è il classico pipistrello (un po' topo e un po' uccello). Va bene per tutto e non va bene per nulla.
Ecco perciò che molti cominciano con un C8, magari usato) e poi passano al secondo strumento più adatto alle proprie esigenze. Quando viene voglia di comprare un altro strumento si da via il C8.
E lo stesso strumento diventa perciò di terza, quarta mano e così via.
Fortunatamente i telescopi non sono soggetti a obsolescenza così rapida come tanti altri oggetti della nostra vita quotidiana.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I mega Dobson da 40" saranno difficili da trasportare ma alle volte ci sono soluzioni ancora più innovative...magari è un possessore di C8 che vuole stare al caldo e non vuole luci parassite! :D

Immagine

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010